• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Tognazzi: «Il Comitato per la vita raccoglie fondi con il proprio nome e logo»

0
Tognazzi: «Il Comitato per la vita raccoglie fondi con il proprio nome e logo»
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – «Il Comitato per la vita raccoglie fondi e lo fa con il proprio logo». La precisazione è del consiglio direttivo e della stessa presidente Enrica Tognazzi.

«Lo scorso anno è nata una collaborazione con un’associazione del territorio a Castiglione della Pescaia. Nel 2016 questa associazione ha raccolto fondi per il Comitato per la Vita e gliene siamo infinitamente grati. Da quest’anno però le nostre strade si sono divise – prosegue Enrica Tognazzi – e l’associazione castiglionese raccoglie fondi per altri obiettivi e non più per il Comitato per la Vita. Dobbiamo sottolinearlo per non creare confusione nelle persone: l’associazione di Castiglione della Pescaia non raccoglie fondi per il Comitato per la Vita. Abbiamo ritenuto doveroso puntualizzare quanto sopra per fare chiarezza. La chiarezza è sempre stato il nostro motto e lo sarà sempre, ciò nel rispetto di tutti coloro che si muovono e operano per raccogliere fondi in favore del Comitato per la Vita. Se volete donare al Comitato dovete cercare sempre il nostro logo, il nostro nome e l’obiettivo per il quale raccogliamo fondi. I cittadini meritano sempre la massima trasparenza perché la solidarietà è una scelta profonda, un sacrificio per permettere ad altri di stare meglio, un sogno che possa rendere un giorno possibile sconfiggere il cancro».

«Le associazioni di volontariato crescono ed è una ricchezza per il territorio maremmano – ricorda Tognazzi -. Il Comitato però ci tiene a specificare la propria identità e si rivolge direttamente ai cittadini specificando che, se qualcuno desidera devolvere un’offerta al nostro Comitato, deve farlo tenendo presente il nostro logo e il nostro nome; le nostre iniziative sono promosse sempre come Comitato per la Vita e hanno sempre specificato l’obiettivo per il quale raccogliamo fondi – obiettivo che viene stabilito direttamente con la Asl e concretizzato con l’acquisto di materiali o macchinari effettuato direttamente dal Comitato per la Vita».

«Il Comitato per la Vita onlus nel 2018 festeggerà 35 anni di attività nel nome dell’impegno, del volontariato, della solidarietà per permettere al malato oncologico di potersi curare sempre meglio anche nell’ospedale Misericordia di Grosseto, acquistando macchinari per la prevenzione, diagnosi e cura del tumore sempre in collaborazione con l’azienda sanitaria. Non solo. I nostri 34 anni di vita sono stati contraddistinti dalla trasparenza e dalla lealtà con le persone che hanno scelto di donare al Comitato». Continua il consiglio direttivo.

«Abbiamo un patto con chi decide di dare a noi, quello di essere sempre chiari negli obiettivi che vogliamo raggiungere. Questa trasparenza di intenti ma anche di bilanci ci ha permesso nel tempo di essere apprezzati da tutti, di aver donato 5 milioni di euro, di avere la fiducia persino dei bambini e delle loro famiglie, di essere sempre sinonimo di affidabilità e, guardando i risultati che abbiamo raggiunto tutti insieme, sappiamo che la strada percorsa è quella giusta. Siamo fedeli al nostro statuto che ci ha guidati negli anni, sappiamo che il Comitato per la Vita è una grandissima famiglia con tanti nomi ma quello che conta non è il singolo, ma solo il risultato che rende migliore la vita al malato oncologico».

Daniele Reali
30 Maggio 2017 alle 12:29
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Comitato per la Vita
  • Castiglione della Pescaia

Continua a leggere

Festa di Primavera: in piazza sboccia la solidarietà con il Comitato per la vita e centinaia di piante. IL PROGRAMMA
Grosseto
(15:21) Festa di Primavera: in piazza sboccia la solidarietà con il Comitato per la vita e centinaia di piante. IL PROGRAMMA
Tutto il ricavato servirà per l'acquisto di strumenti per la prevenzione contro i tumori e per migliorare le condizioni sanitarie…
Le persone al centro della ricerca contro il carcinoma prostatico: testimonianze a confronto a Grosseto
Salute
(15:17) Le persone al centro della ricerca contro il carcinoma prostatico: testimonianze a confronto a Grosseto
L'incontro all'ospedale Misericordia: «Importante dare voce alle associazioni dei pazienti per migliorare il percorso diagnostico terapeutico»
In pediatria arrivano le Befane delle associazioni: Comitato per la vita, Misericordia, Insieme in rosa
Ospedale
(15:27) In pediatria arrivano le Befane delle associazioni: Comitato per la vita, Misericordia, Insieme in rosa
GROSSETO - Lungo fine settimana all’insegna dell’Epifania al reparto di Pediatria dell’ospedale di Grosseto. Sono state diverse le visite della…
“Dance for Life”: ancora biglietti disponibili per il grande evento di solidarietà
Cultura
(09:49) “Dance for Life”: ancora biglietti disponibili per il grande evento di solidarietà
GROSSETO - Il Comitato per la Vita ricorda che sono ancora disponibili gli ultimi biglietti per il grande evento di…
Nuovo laser per gli interventi di chirurgia dermatologica al Misericordia: «Grazie al Comitato per la vita»
Asl
(10:27) Nuovo laser per gli interventi di chirurgia dermatologica al Misericordia: «Grazie al Comitato per la vita»
Si tratta di un sistema laser destinato all'asportazione delle lesioni dermatologiche e di tutte le forme tumorali cutanee
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La gattina abbandonata nel trasportino ai cassonetti era stata rubata. Ora è a casa
Animali
(17:10) La gattina abbandonata nel trasportino ai cassonetti era stata rubata. Ora è a casa
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Un lieto fine così non era immaginabile neppure nelle favole. Da gatta abbandonata (male) a micina…
22 Giugno 2025
  • Gatti
  • 799
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 132
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Politica
(08:29) Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Il coordinatore di Fdi Castiglione della Pescaia: «Chi vuole davvero contribuire al cambiamento deve assumersi la responsabilità di stare nel…
19 Giugno 2025
  • Forza Italia
  • Fratelli d'Italia
  • Lega
  • 269
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.