• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Piazzalibri e Bimbimbici, doppia festa in città: programma e modifiche alla circolazione

0
Piazzalibri e Bimbimbici, doppia festa in città: programma e modifiche alla circolazione
  • copiato!

GROSSETO – Il Piazzalibri sposa Bimbimbici per una giornata di festa all’insegna della lettura, del gioco, dello sport e dell’ambiente.

Domani (sabato 13 maggio) piazza della Palma a Grosseto si trasformerà in un piccolo villaggio del divertimento e delle attività ludico-didattiche per i tutti i bambini che vorranno partecipare.
Dalle 10 alle 15.30 sarà allestito “Il villaggio dei supereroi” con percorsi didattici sulla sicurezza in bici organizzati dalla Fiab; sarà inoltre presente uno stand per il libero scambio dei libri a cura della biblioteca comunale Chelliana. I volumi scartati dalla biblioteca, infatti, saranno selezionati e offerti ai più piccoli.
Dalle 16 alle 18 sarà invece la volta della ciclopedalata che prenderà il via dalle Mura medicee e arriverà fino al fiume Ombrone. Durante il percorso sono previste delle soste stabilite, in cui gli operatori della biblioteca leggeranno storie, leggende, racconti sulla Maremma. Alle 18 è infine in programma la merenda di Nonna bici, organizzata anche per i bimbi celiaci grazie al bar pasticceria di via Monterosa. A tutti i bambini partecipanti la Fiab regalerà uno zainetto. E sempre nel grande contenitore del Piazzalibri alle Casette cinquecentesche rimarrà allestita la mostra “La bicicletta racconta. Storie di viaggi, uomini e supereroi” promossa dalla Fiab.

Bimbimbici- modifiche alla circolazione stradale
Alcune modifiche temporanee al traffico cittadino sono previste sabato 13 maggio in occasione di Bimbimbici al Piazzalibri.
In particolare dalle 7 fino al termine della manifestazione (e comunque non oltre le 20) in piazza Pacciardi, in via Colombo (nel tratto compreso tra via dell’Unione e via Garibaldi) e nella strada Corsini, è istituito il divieto di transito e sosta per tutti i veicoli compresi quelli autorizzati per la Ztl a eccezione dei mezzi a servizio della manifestazione.
Dalle 7 fino al termine della manifestazione (e comunque non oltre le 20) per i veicoli provenienti da via Saffi che transitano in via dell’Unione, all’intersezione con via Colombo è istituita la direzione obbligatoria a sinistra nella stessa via Colombo in direzione di via Saffi.
Dalle 7 fino al termine della manifestazione (e comunque non oltre le 20) per i veicoli provenienti da via Paglialunga e da via San Martino che transitano in via dell’Unione, all’intersezione con via Colombo è istituita la direzione obbligatoria a destra nella stessa via Colombo in direzione di via Saffi.
Dalle 7 fino al termine della manifestazione (e comunque non oltre le 20) in via Garibaldi, nel tratto compreso tra piazza Pacciardi e via Ginori è temporaneamente invertito il senso unico di marcia.
Dalle 7 fino al termine della manifestazione (e comunque non oltre le 20) per i veicoli che transitano in via Garibaldi in direzione di piazza Pacciardi, all’intersezione con via Colombo è istituita la direzione obbligatoria a dritto verso via Ginori.
Dalle 7 fino al termine della manifestazione (e comunque non oltre le 20) via delle Carceri sarà senza uscita con ingresso da via Saffi.
Dalle 13 fino al termine della manifestazione (e comunque non oltre le 18) in piazza Innocenzo II (lato campanile) è istituito il divieto di sosta per tutti i veicoli compresi quelli autorizzati per Ztl.
Dalle 15.30 circa fino alle 17 (e comunque fino al termine di “Bimbinbici“) è istituito il divieto di transito al passaggio dei partecipanti, per tutti i veicoli, eccetto quelli a supporto dell’evento, nel centro abitato di Grosseto. La sospensione della circolazione sarà limitata al transito dei partecipanti e ai veicoli eventualmente al servizio della manifestazione stessa, nelle seguenti vie e piazze:
Partenza prevista alle 16 circa: Pacciardi – Ginori – Indipendenza – Cairoli – Carducci – Mazzini (in senso contrario) – percorso ciclopedonale sulle Mura medicee – Amiata – Caduti di Nassyria – Bellini – Battisti – Pergolesi – Giordano – rotatoria di via Mascagni – pista ciclabile – attraversamento di via Leoncavallo – Mozart – pista ciclabile di via Grieg – ingresso al parco comunale “Signori “ – piste ciclopedonali interne al parco – Toscanini – rampa fino all’argine dell’Ombrone- percorso sull’argine –uscita dalla rampa del Berrettino – dei Barberi – della Liberta’ – dei Barberi – Paganini – Cimarosa – Battisti – De Maria – dei Lavatoi – Fossombroni – Porciatti – Carducci – Saffi – delle Carceri – Pacciardi.
Arrivo previsto alle 18.

Redazione
12 Maggio 2017 alle 16:20
  • Attualità
  • Grosseto
  • Bimbimbici
  • Piazzalibri
  • Grosseto

Continua a leggere

Pomeriggio speciale alla Uisp: consegnati i ricavati per Abio e Irene
Sport benefico
(13:56) Pomeriggio speciale alla Uisp: consegnati i ricavati per Abio e Irene
GROSSETO - Un pomeriggio importante quello di giovedì 29 maggio alla sala "Osvaldo Faenzi", con la consegna dei ricavati delle…
Bicincittà-Bimbimbici più forte della pioggia, in centosessanta sulle due ruote
Due ruote
(16:11) Bicincittà-Bimbimbici più forte della pioggia, in centosessanta sulle due ruote
GROSSETO - Neppure la pioggia, che è caduta per buona parte dell'evento, è riuscita a fermare la festa di Bicincittà-Bimbimbici.…
Socializzazione, mobilità sostenibile e beneficenza: tornano Bicincittà e Bimbimbici
Due ruote
(05:00) Socializzazione, mobilità sostenibile e beneficenza: tornano Bicincittà e Bimbimbici
GROSSETO - Torna Bicincittà, il tradizionale evento di socializzazione, mobilità sostenibile e ambiente promosso dalla Uisp. A Grosseto è in…
Bimbimbici, tutti sulle due ruote: a Follonica una pedalata in città tra sole e sorrisi
Attualità
(15:53) Bimbimbici, tutti sulle due ruote: a Follonica una pedalata in città tra sole e sorrisi fotogallery
FOLLONICA - Successo per l'edizione 2024 di Bimbimbici, ideata dall’associazione nazionale Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta). Oggi pomeriggio alle…
Divertimento, sport e sostenibilità: Bicincittà fa di nuovo il pieno di consensi
Sport
(13:23) Divertimento, sport e sostenibilità: Bicincittà fa di nuovo il pieno di consensi
GROSSETO - Grande successo per l’edizione 2024 di Bicincittà Uisp a Grosseto. Associata alla manifestazione Bimbimbici della Fiab ha visto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
Attualità
(16:45) Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
5 Luglio 2025
  • Animali
  • Incendi
  • Vab
  • 240
  • Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
Politica
(15:22) Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
5 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • 69
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
Incidente
(13:25) Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
GROSSETO - «Ci scusiamo per il danno. Ieri sera mio figlio è cascato con il motorino e ha preso la…
5 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 3862
Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
Politica
(13:03) Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
GROSSETO - Il Partito democratico ha presentato questa mattina il documento firmato dalle segreterie provinciali del Pd di Grosseto e…
5 Luglio 2025
  • Energie Rinnovabili
  • eolico
  • Parco eolico
  • Pd
  • 62
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.