• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Orbetello

Boscarini vince l’Orbetello Half Marathon: in 650 corrono in Laguna

0
Boscarini vince l’Orbetello Half Marathon: in 650 corrono in Laguna
  • copiato!

ORBETELLO – Non poteva che essere vinta dal padrone di casa Jacopo Boscarini una super edizione, la nona, della Orbetello Half Marathon. Super perché al via di questo Giro della Laguna si sono presentati 650 atleti, davvero un grande successo organizzativo per il Gs Reale Stato dei Presidi, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Orbetello e la lega atletica Uisp.

Subito dopo il via Boscarini ha spinto al massimo, riuscendo a precedere di due minuti l’attesissimo Giorgio Calcaterra, in un percorso immerso tra le bellezze della costa d’Argento, con partenza e arrivo sulla Laguna di Orbetello. Anche il tre volte campione del mondo alla fine ha dovuto ammettere la sua superiorità: “Se Jacopo è forte? Io onestamente l’ho visto solo alla partenza – sorride l’undici volte vincitore della cento chilometri del Passatore – Sono felice di aver partecipato a questa gara che è davvero bellissima, sia per il modo in cui è organizzata, sia per il territorio splendido che attraversa”. “Non sono molto soddisfatto della mia prestazione – dice un insaziabile Boscarini, che ha chiuso in un’ora, dieci minuti e 16 secondi – ma ci tenevo molto a vincere questa corsa e sono felice di esserci riuscito”. Al terzo posto Domenico Liberatore, Podistica Solidarietà, che ha preceduto l’altro portacolori dell’Atletica Costa d’Argento, Fabio Lubrano. Gli argentarini piazzano anche Cristian Fois al sesto posto e Iacopo Viola all’ottavo, mentre Giorgio Bizzarri (Ss Lazio) è quinto, Fabio Erobusti (Calcaterra Sport) è settimo, Simone Marconi (Bolsena Forum Sport) è nono e Alessandro Coianiz (Piano ma Arriviamo) è decimo.

Tra le donne strepitosa la prestazione dell’italo venezuelana Maria Grazia Bianchi, Ss Lazio, che giunge addirittura 13esima assoluta e con 1:22:33 polverizza il record femminile. “E’ stata la mia prima volta qui in Maremma – spiega – e sono particolarmente felice di essere qui. Era un percorso difficile in questa Laguna, penso di aver disputato una buona prova”. Lontanissime le avversarie con Silvia Nasso (Tirreno Atletica), seconda tra le donne, staccata di 10 minuti, terza l’amiatina Marcella Municchi (Uisp Abbadia San Salvatore).

Euforico Andrea Coli, presidente del Reale Stato dei Presidi: “Siamo fieri di quello che siamo riusciti a fare – afferma -ringraziamo tutti quelli che ci hanno aiutato e speriamo di proseguire su questa strada. Oltre l’ottanta per cento degli iscritti arriva da fuori regione, adesso ci metteremo subito al lavoro per pensare al 2018”. “Noi dobbiamo ringraziare gli organizzatori per ciò che hanno saputo mettere in piedi – spiega il sindaco Andrea Casamenti, presente alla gara assieme agli assessori Matteo Mittica e Maddalena Ottali – questa gara è un esempio di quanto il turismo sportivo può dare alla nostra comunità.  Tantissimi partecipanti che hanno portato le famiglie, riempiendo gli alberghi e il centro storico. Ci impegneremo per far sì che questa gara possa crescere ancora e, perché no, raggiungere l’obiettivo dei mille partecipanti”. “Questa è una corsa davvero importante – aggiunge Sergio Perugini, presidente provinciale della Uisp – siamo felici di aver dato il nostro contributo a un evento come questo in cui tra l’altro il binomio sport-ambiente è perfettamente valorizzato”.

Redazione
30 Aprile 2017 alle 18:42
  • Orbetello
  • Sport
  • Atletica
  • Orbetello

Continua a leggere

Essere campioni nello sport, nella scuola e nella vita: il Fossombroni ricorda Pietro Mennea
Sport
(08:48) Essere campioni nello sport, nella scuola e nella vita: il Fossombroni ricorda Pietro Mennea
GROSSETO - L’Isis Fossombroni, indirizzo sportivo, a dodici anni dalla scomparsa, ha ricordato Pietro Mennea oro olimpico a Mosca 1980,…
La scuola media Ungaretti alle regionali di atletica nella campestre
Sport
(09:47) La scuola media Ungaretti alle regionali di atletica nella campestre
GROSSETO - La scuola media Ungaretti si è qualificata per le regionali di atletica leggera corsa Campestre che si svolgerà…
Domenica a Grosseto la Festa della Marcia toscana: appuntamento allo Zauli
Atletica
(13:51) Domenica a Grosseto la Festa della Marcia toscana: appuntamento allo Zauli
GROSSETO - Grosseto protagonista per il finale della stagione dell'atletica toscana: è infatti in programma per domenica 3 novembre al…
Talento e cuore, Ambra dona il sangue a Orbetello: «Impegno al quale non mi potevo sottrarre»
Attualità
(13:27) Talento e cuore, Ambra dona il sangue a Orbetello: «Impegno al quale non mi potevo sottrarre»
ORBETELLO - Una bella sorpresa stamani al centro trasfusionale di Orbetello. Fra le persone che si sono recate a donare…
Giochi Paralimpici, l’Argentario pronto a riabbracciare Ambra e Valerio Romano
Paratleti
(09:26) Giochi Paralimpici, l’Argentario pronto a riabbracciare Ambra e Valerio Romano
PORTO ERCOLE - L’Argentario è pronto ad accogliere ed abbracciare i suoi atleti paralimpici. Giovedì 12 settembre dalle ore 18…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
Orbetello
(10:14) Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
I fondi saranno devoluti alla ragazza per consentirle di affrontare un importante intervento chirurgico
16 Giugno 2025
  • Beneficenza
  • Lions
  • 150
Porti, Unimpresa: «A Talamone danni da 6,5 milioni in caso di blocco Darsena»
Attualità
(09:28) Porti, Unimpresa: «A Talamone danni da 6,5 milioni in caso di blocco Darsena»
TALAMONE - «Il progetto di rifacimento del porto di Talamone potrebbe comportare il blocco dell’attività della darsena per uno o…
13 Giugno 2025
  • Darsena
  • Talamone
  • 54
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
ULTIM’ORA – Incidente tra due camion, Aurelia bloccata. Il carico sparso sulla corsia colpisce un furgoncino
Cronaca
(12:39) ULTIM’ORA – Incidente tra due camion, Aurelia bloccata. Il carico sparso sulla corsia colpisce un furgoncino fotogallery
ORBETELLO - Aggiornamento ore 16.58: Ci sono tre persone ferite nell'incidente avvenuto oggi alle 1.53 nel comune di Orbetello. Si…
12 Giugno 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Aurelia
  • Incidente Stradale
  • 8192
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.