• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

No all’alcol: anche a Grosseto appuntamento con la giornata di prevenzione alcologica

0
No all’alcol: anche a Grosseto appuntamento con  la giornata di prevenzione alcologica
  • copiato!

GROSSETO – Il centro alcologico in collaborazione con le Associazioni dei Club Alcologici Territoriali di Grosseto e Follonica, il Consultorio “La famiglia”, Cittadinanza Attiva ed il patrocinio del Comune di Grosseto, organizzano la giornata di prevenzione alcologica.

«Ogni anno – spiegano – l’alcol causa nel mondo 3,3 milioni di morti. Il consumo di bevande alcoliche è complessivamente responsabile di mortalità prematura, disabilità e insorgenza di oltre 230 patologie che costano alla società almeno 17 milioni di anni di vita persi . Il consumo di bevande alcoliche è in aumento nei giovani sotto i 25 anni, a fronte di una riduzione complessiva fra gli over 50».

«Per la città di Grosseto andrebbe potenziato il progetto “Non bere la vita ti (a)spetta“, promosso dalla Società della Salute – COESO, a cui partecipa la nostra Associazione dei Club Alcologici Territoriali. Andrebbero coinvolte molte più scuole di ogni ordine e grado rispetto a quelle che hanno già aderito per un serio intervento preventivo».

«I recenti fatti avvenuti in P.zza del Sale, relativi alla cosiddetta “movida” andrebbero riconsiderati in questa luce. Sono state invocate da più parti solo misure di sicurezza (cioè maggiori controlli ed interventi delle forze dell’ordine), che dovrebbero essere ovvie in una società civile. Nessuno, però, ha fatto notare che gli autori di quei fatti incresciosi erano ubriachi».

Finché non faremo scelte adeguate per diffondere uno stile di vita sano e sobrio situazioni come queste sono destinate a ripetersi con l’aumento dei consumi e renderanno inutili le pur necessarie misure di sicurezza.

Daniele Reali
18 Aprile 2017 alle 17:00
  • Attualità
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.