• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Pd e Lista Mascagni attaccano Mori: «La sua mano sugli eventi della Fondazione Cultura si vede per le mancanze»

0
Pd e Lista Mascagni attaccano Mori: «La sua mano sugli eventi della Fondazione Cultura si vede per le mancanze»
  • copiato!

GROSSETO – “Apprendiamo dalla stampa il programma degli eventi della Fondazione Grosseto Cultura, alcuni già noti come il ritorno dell’opera con la ‘Tosca’, da tempo in calendario nella stagione dell’Orchestra Città di Grosseto, altri invece emersi negli ultimi giorni. Un programma pregevole per qualità e quantità, nel solco della storia quasi decennale della Fondazione che può contare su risorse umane di eccellenza, a cominciare dai direttori degli istituti che ad essa fanno capo: il Museo di Storia Naturale, l’Istituto musicale ‘Giannetti’ e Clarisse Arte. Un programma nel quale l’impronta del presidente Mori si scorge più che altro nelle mancanze”.

A scriverlo sono i consiglieri dei gruppi del Partito Democratico e della Lista Mascagni sindaco nel consiglio comunale di Grosseto: Lorenzo Mascagni, Manuele Bartalucci, Ciro Cirillo, Marco Di Giacopo e Catuscia Scoccati (gruppo Partito Democratico), Carlo De Martis e Marilena Del Santo (gruppo Lista Mascagni Sindaco).

“E’ ufficiale la cancellazione sia del Premio Monicelli che della Città Visibile per l’anno in corso. E’ poi ufficiale la cancellazione per quest’anno di quelli che, nei proclami del presidente Mori, avrebbero dovuto essere i due eventi di punta per il 2017: una rievocazione medievale dedicata all’assedio di Ludovico il Bavaro, e una “grande mostra di pittura e scultura” denominata ‘Resurrezioni’ da affidare alla curatela di Sgarbi.

Due eventi senza dubbio consistenti, tanto sotto il profilo organizzativo quanto sotto quello economico.

Nella seduta del 20 gennaio il Cda della Fondazione definiva il piano dei costi della mostra ‘Resurrezioni’ stimandoli in circa 70mila euro, di cui 20mila impegnando (su proposta del presidente) le somme già ipotizzate per la realizzazione della Città Visibile, ed i restanti 50mila da recuperare attraverso una “campagna di sensibilizzazione”.

In occasione della seduta successiva, del 13 febbraio, i consiglieri in rappresentanza dei soci privati opportunamente rilevavano l’estrema difficoltà di recuperare simili cifre in tempi così ristretti (l’ipotesi di inaugurazione era fissata al 20 maggio), paventando il concreto rischio di non riuscire a realizzare né La Città Visibile, né la mostra ‘Resurrezioni’, con un grave danno d’immagine per la stessa Fondazione”.

“Così, purtroppo, è stato – si legge ancora nella nota – A nulla sono valsi evidentemente i tentativi, compiuti successivamente a quel Cda, volti ad individuare soluzioni alternative per contenere i costi della mostra, costi di cui, si legge nel comunicato della Fondazione, non è ancora possibile conoscere i dettagli.

D’altronde non è neppure dato conoscere il compenso per Sgarbi al quale sarebbe stato già sottoposto l’elenco degli artisti selezionati dal presidente Mori (tra i quali parrebbe esserci lo stesso Mori, ma confidiamo di essere smentiti tanto sarebbe incredibile la circostanza).

A proposito di compensi sappiamo invece che nessun emolumento sarà elargito al presidente Mori, nonostante che questi avesse convocato un cda (del 20 gennaio) nel cui ordine del giorno era stata inserita l’ipotesi di riconoscere un compenso al presidente della Fondazione, a dispetto del ruolo eminentemente onorifico dell’incarico (ipotesi opportunamente accantonata dal cda).

“Quando si fanno le cose per la prima volta si lanciano, ma poi bisogna studiarle”: così il sindaco di Grosseto, in un’intervista radiofonica, ha ‘giustificato’ la clamorosa marcia indietro sugli eventi personalmente confezionati dal presidente Mori. Noi crediamo, al contrario, che le cose prima vadano studiate e poi, nel caso, ‘lanciate’.

La Fondazione Grosseto Cultura ha bisogno di essere amministrata con competenza e serietà, senza improvvisazioni e senza facili proclami, capaci solo di lederne l’immagine dinanzi alla cittadinanza e, non ultimo, di fronte ai tanti potenziali partner pubblici e privati”.

 

Redazione
15 Aprile 2017 alle 14:16
  • Grosseto
  • Politica
  • Fondazione Grosseto Cultura
  • Lista Mascagni
  • Pd
  • Grosseto

Continua a leggere

Un ponte tra arte, scuola e territorio: la Fondazione Grosseto Cultura dona tre opere di Madiai
Donazione
(09:27) Un ponte tra arte, scuola e territorio: la Fondazione Grosseto Cultura dona tre opere di Madiai
La Fondazione Grosseto Cultura protagonista di un progetto di valore con Castagneto Banca 1910 e il Comprensivo 1 di Grosseto…
Arte e solidarietà: raccolti mille euro per Abio Grosseto
Fondazione grosseto cultura
(09:53) Arte e solidarietà: raccolti mille euro per Abio Grosseto
Fondazione Grosseto Cultura consegna il primo assegno da mille euro all’associazione. Il presidente Tombari: «Dopo l’estate, una nuova iniziativa al…
Tornano i concerti di Fondazione Grosseto Cultura: ecco il programma completo
Cultura
(09:58) Tornano i concerti di Fondazione Grosseto Cultura: ecco il programma completo
Da febbraio ad aprile sei appuntamenti con i docenti dell’Istituto musicale comunale “Palmiero Giannetti”
Vivarelli Colonna nomina Ciaramella. Entra nel Cda di Fondazione Grosseto Cultura
Politica
(10:20) Vivarelli Colonna nomina Ciaramella. Entra nel Cda di Fondazione Grosseto Cultura
GROSSETO - È Olga Ciaramella il nuovo consigliere del Cda di Fondazione Grosseto Cultura. La nomina, firmata dal sindaco Antonfrancesco…
“Il bambino al centro”, Fondazione Grosseto Cultura sostiene Abio: «Si cercano opere da mettere all’asta»
Solidarietà
(08:42) “Il bambino al centro”, Fondazione Grosseto Cultura sostiene Abio: «Si cercano opere da mettere all’asta»
Il Polo Le Clarisse e il Museo di storia naturale entrano a far parte del progetto "Il bambino al centro"…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 15
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 135
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.