
RIBOLLA – Un calcio al razzismo e alla diseguaglianza e una corsa raggiante lungo la fascia dell’integrazione, del dialogo e della solidarietà sociale. Tutto questo e altro ancora si è concentrato nell’iniziativa “Il Triangolare dell’Accoglienza – un calcio alla diffidenza” allo stadio “Gaetano Scirea” di Ribolla.
Ribolla, per un pomeriggio è stata meritatamente il capoluogo dello sport e dell’integrazione, una giornata di sport organizzata dall’Asd Ribolla con la collaborazione del Comune di Roccastrada, del Coeso Sds di Grosseto e dell’Associazione Partecipazione e Sviluppo, per incentivare e promuovere l’integrazione di ragazzi stranieri giunti nel comune.
Nel pomeriggio è andato in scena il triangolare con due team composti dai ragazzi immigrati ospitati nei Centri per richiedenti asilo di Roccastrada e della Castellaccia, giovani ragazzi provenienti dal Mali, Senegal, Ghana, Nigeria, Gambia, Costa d’Avorio, Sierra Leone, Camerun, e la locale squadra di calcio dell’Asd Ribolla militante nel campionato di terza categoria.
L’evento è stata seguito da una troupe televisiva di Rai Tre Toscana, prima dell’inizio della competizione la stessa ha intervistato il sindaco Francesco Limatola, il mister dell’Asd Ribolla Roberto Guscelli e Jom Alieu, migrante che gioca nella squadra del Ribolla
Il messaggio dell’evento è stato chiaro: “abbattere le barriere del pregiudizio, dimostrando che attraverso lo sport si possono unire le persone, a prescindere dal colore della loro pelle”.
Il triangolare è terminato con la vittoria dell’Asd Ribolla, fattore secondario dell’iniziativa.
Le formazioni che sono scese in campo.
Roccastrada Team: Akhiwu Osas, Bangura Abu Bakarr, Boiro Hamamdou, Enane Gabriel, Hien Sie,Imayhoder Bright, Kamate Ousmane, Kyeremeh, Konte Idrissa, Ndjib Christopher, Nyabally Kemo.
Castellaccia Team: Coulibaly Sadi, Drame Loumana, Jom Alieu, Kuame Joseph, Lelew Nashiru, M’Vamouty Keita, N’Zian Nestor, Ndiaye Alphousseyni, Seydi Souleymane, Travore Issa, Cisse Sory, Camara Abdoukarim, Faal Mohammed, Faal Salion Serigne.
Asd Ribolla : Berti Manuel, Calisti Alberto, De Rose Matteo, Fabbri Luca, Popovici, Radi Giacomo, barbarini Davide, Gabellieri Lorenzo, Marri Edoardo, Filippini Giacomo, Guscelli Roberto, Pennacchini Giacomo.
Al termine del triangolare, al Centro ViVi.Mi della ProLoco di Ribolla, rinfresco e degustazione della tipica ricetta africana riso basmati accompagnata dai suoni della musica con gli strumenti tradizionali africani diembè.
“Il calcio è uno strumento universale con cui incontrarsi – ha aggiunto il segretario, Luca Papini – lo sport, attraverso il linguaggio del calcio, per sua stessa natura, ha in sé quel carattere universale che unisce, al di là di ogni confine e religione, racchiudendo quei fondamentali obiettivi che sono la condivisione, l’amicizia e l’integrazione, punti cardini che stanno alla base di una pacifica e costruttiva convivenza”.