• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Maremma al Vinitaly: Riccardo Lepri ci racconta l’azienda Montauto

0
La Maremma al Vinitaly: Riccardo Lepri ci racconta l’azienda Montauto
  • copiato!

MANCIANO – Dal 9 al 12 aprile a Verona si terrà la cinquantunesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati, punto di riferimento a livello internazionale. IlGiunco.net apre per la prima volta una finestra sul mondo del vino e delle aziende che andranno a Verona che troveranno spazio nella rubrica “La Maremma al Vinitaly”.

Tra le aziende presenti a Verona c’è anche Montauto: “L’azienda – spiega Riccardo Lepri – è della nostra famiglia da più di sessant’anni, mio nonno coltivava vigneti, ma io nel 2001 ho deciso di cambiare vita, dopo una laurea in economia commercio, ho intrapreso un progetto di vinificazione. Insieme all’enologo abbiamo scoperto che grazie alla composizione dei nostri terreni (argillosi e ricchi di rocce come quarzi), l’esposizione, la vicinanza dal mare e la presenza di brezze marine, è un terroir ideale per la produzione di grandi vini bianchi. La gestione dei vigneti e’ biologica, la vendemmia e’ manuale, lavoriamo i vigneti meccanicamente, togliamo l’erba ancora con la zappa e usiamo solfiti con i parametri del biologico. Per la stabilizzazione/chiarifica dei vini utilizziamo il freddo (sistema sicuramente è più lungo e costoso ma migliore qualitativamente e più salutare) . Abbiamo una cura e un’attenzione maniacale per portare pulizia, freschezza e mineralità nei nostri vini. Per la nostra concezione, componente importante e fondamentale deve essere l’eleganza e la bevibilità. una parola per descrivere i nostri vini, “Artigianali”.

La Maremma al Vinitaly

Al Vinitaly perchè?

ViniItaly 2017. Quest’anno, dopo anni, non abbiamo lo stand. Abbiamo deciso di investire il budget fiere in modo differente, attraverso attività di supporto e di comunicazione più vicine al cliente. Riceviamo comunque, presso lo stand del Consorzio Maremma Toscana pad 9 stand B16, su appuntamento nelle giornate di domenica e lunedì. sara’ possibile degustare il Vermentino 2016 e il Gessaia 2016.

Il punto degustativo del sommelier Antonio Stelli, delegato AIS Grosseto GESSAIA Maremma Toscana D.O.C. 2016. Sauvignon Blanc 100% .Solare e luminoso giallo verdolino, ricca e esemplare la gamma olfattiva, scorza di mandarino, succo di cedro e limone maturo, lieve nota di bosso, alla gustativa è elegante, ricco, fresco, minerale lasciando un meraviglioso ricordo di frutti e agrumi.

Barbara Farnetani
8 Aprile 2017 alle 10:32
  • Attualità
  • Vinitaly
  • Vinitaly 2017
  • Vino
  • Manciano

Continua a leggere

Il tortello maremmano protagonista al Vinitaly: eccellenze enogastronomiche della nostra terra
Attualità
(13:10) Il tortello maremmano protagonista al Vinitaly: eccellenze enogastronomiche della nostra terra
GROSSETO - «Credo che il Vinitaly sia stata una vetrina importante per un prodotto come il Tortello maremmano» a dirlo…
La Maremma da primato: ciliegiolo e vermentino di All’Antico Vinaio al Vinitaly
Attualità
(11:48) La Maremma da primato: ciliegiolo e vermentino di All’Antico Vinaio al Vinitaly
All’Antico Vinaio: debuttano a Verona i vini della cantina di Tommaso Mazzanti e Joe Bastianich. Dalla tenuta La Mozza nel…
“I vini di Maremma” a Vinitaly: la cantina cooperativa si racconta al mondo
Attualità
(13:07) “I vini di Maremma” a Vinitaly: la cantina cooperativa si racconta al mondo
Da Vinitaly, l’annuncio di nuovi eventi per la primavera e l’estate in cantina e la volontà di portare lontano le…
Rocca di Montemassi “vola” al Vinitaly con le nuove etichette ispirate alla Maremma
Attualità
(11:30) Rocca di Montemassi “vola” al Vinitaly con le nuove etichette ispirate alla Maremma fotogallery
MONTEMASSI - Domina il cuore della Maremma Toscana, la parte più pura e incontaminata, il cui suolo porta ancora le impronte…
Festa della Vendemmia: venti percorsi tra i sapori toscani. Grosseto è tra i protagonisti
Attualità
(07:58) Festa della Vendemmia: venti percorsi tra i sapori toscani. Grosseto è tra i protagonisti
GROSSETO - Una festa dal sapore antico, quella della vendemmia, ma con un calendario digitale che raccoglie tutte le iniziative…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 199
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Al via i centri estivi per ragazzi: il Comune incontra le famiglie
Attualità
(09:57) Al via i centri estivi per ragazzi: il Comune incontra le famiglie
MANCIANO - L’Amministrazione comunale di Manciano informa che martedì 24 giugno alle ore 18.30 si terrà un incontro pubblico dedicato…
17 Giugno 2025
  • Camp estivo
  • 21
Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Memoria
(13:32) Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Il vicesindaco Bulgarini: «Un momento per ricordare anche Lilio Niccolai, ex sindaco di Manciano a 100 anni dalla sua nascita»
16 Giugno 2025
  • Anpi
  • Liberazione
  • memoria
  • 27
Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Memoria
(08:23) Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Un percorso per ricordare e omaggiare con un fiore i partigiani e tutto coloro che si opposero alla dittatura
14 Giugno 2025
  • Anpi
  • Liberazione
  • 23
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.