• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Maremma al Vinitaly: Rascioni&Cecconello raccontano “Poggio Ciliegio”

0
La Maremma al Vinitaly: Rascioni&Cecconello raccontano “Poggio Ciliegio”
  • copiato!

ORBETELLO – Dal 9 al 12 aprile a Verona si terrà la cinquantunesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati, punto di riferimento a livello internazionale. IlGiunco.net da oggi apre per la prima volta una finestra sul mondo del vino e delle aziende che andranno a Verona che troveranno spazio nella rubrica “La Maremma al Vinitaly”.

Tra le aziende presenti a Verona c’è Poggio Ciliegio: i vignaioli Rascioni & Cecconello sono ancor prima di un’azienda una famiglia unita che si tramanda da tre generazioni la passione per il “ciliegiolo” che in questo angolo collinare, della bassa maremma toscana, a pochi chilometri dal mare, ha ritrovato il suo antico terroir. Il terreno è di medio impasto con presenza di argilla, che permette alle viti di superare i lunghi periodi di siccità, con forte percentuale di scheletro e ricco di minerali, fattore che conferisce una notevole freschezza ed eleganza ai vini.

Tutte le operazioni colturali in vigna compresa la vendemmia vengono svolte manualmente. Inoltre l’azienda coltiva altri vitigni autoctoni quali il sangiovese grosso, il vermentino… Nel 1989 con l’incontro dell’allora giovanissimo Attilio Pagli nasce il “Poggio Ciliegio” tutt’ora gioiello dell’azienda.

La Maremma al Vinitaly

Al Vinitaly perché?

Partecipiamo al Vinitaly da 30 anni, come fondatori del ciliegiolo in purezza e per incentivare il mercato estero. Siamo presenti con quattro vini igt toscana:
Rotulaia ciliegiolo 100% 2015/2016
Poggio Ciliegio ciliegiolo 100% 2012/2013
Maremmino sangiovese 2015/2016
Osa vermentino 2016
Vi aspettiamo al Pad 9 E16 D17.

Il punto degustativo del sommelier Antonio Stelli, delegato AIS Grosseto: POGGIO CILIEGIO Maremma Toscana I.G.T. 2012. Ciliegiolo 100%. Impenetrabile rosso rubino concentrato, ventaglio olfattivo intenso e complesso, confettura di more e mirtilli, humus, radice di liquirizia, tostatura di caffè, legna arsa, note fumé, assaggio ricco, setoso, avvolgente, profondo, poetica la persistenza

Barbara Farnetani
8 Aprile 2017 alle 7:16
  • Attualità
  • Orbetello
  • Vinitaly
  • Vinitaly 2017
  • Vino
  • Orbetello

Continua a leggere

Il tortello maremmano protagonista al Vinitaly: eccellenze enogastronomiche della nostra terra
Attualità
(13:10) Il tortello maremmano protagonista al Vinitaly: eccellenze enogastronomiche della nostra terra
GROSSETO - «Credo che il Vinitaly sia stata una vetrina importante per un prodotto come il Tortello maremmano» a dirlo…
La Maremma da primato: ciliegiolo e vermentino di All’Antico Vinaio al Vinitaly
Attualità
(11:48) La Maremma da primato: ciliegiolo e vermentino di All’Antico Vinaio al Vinitaly
All’Antico Vinaio: debuttano a Verona i vini della cantina di Tommaso Mazzanti e Joe Bastianich. Dalla tenuta La Mozza nel…
“I vini di Maremma” a Vinitaly: la cantina cooperativa si racconta al mondo
Attualità
(13:07) “I vini di Maremma” a Vinitaly: la cantina cooperativa si racconta al mondo
Da Vinitaly, l’annuncio di nuovi eventi per la primavera e l’estate in cantina e la volontà di portare lontano le…
Rocca di Montemassi “vola” al Vinitaly con le nuove etichette ispirate alla Maremma
Attualità
(11:30) Rocca di Montemassi “vola” al Vinitaly con le nuove etichette ispirate alla Maremma fotogallery
MONTEMASSI - Domina il cuore della Maremma Toscana, la parte più pura e incontaminata, il cui suolo porta ancora le impronte…
Festa della Vendemmia: venti percorsi tra i sapori toscani. Grosseto è tra i protagonisti
Attualità
(07:58) Festa della Vendemmia: venti percorsi tra i sapori toscani. Grosseto è tra i protagonisti
GROSSETO - Una festa dal sapore antico, quella della vendemmia, ma con un calendario digitale che raccoglie tutte le iniziative…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 90
Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
Acquedotto del fiora
(15:41) Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
ORBETELLO - Sono in programma alcuni interventi di manutenzione di Acquedotto del Fiora. Ecco dove e quando: Mercoledì 25 giugno…
19 Giugno 2025
  • AdF
  • Lavori
  • 127
Torna “Terramara”: il festival che unisce cinema, cultura popolare e paesaggio rurale
Cultura
(10:39) Torna “Terramara”: il festival che unisce cinema, cultura popolare e paesaggio rurale
ORBETELLO - Dopo il successo della prima edizione, Terramara torna a raccontare il folklore attraverso un viaggio cinematografico e culturale…
16 Giugno 2025
  • 41
Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
Orbetello
(10:14) Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
I fondi saranno devoluti alla ragazza per consentirle di affrontare un importante intervento chirurgico
16 Giugno 2025
  • Beneficenza
  • Lions
  • 187
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.