• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Maremma al Vinitaly: la scelta biologica dell’azienda La Selva

0
La Maremma al Vinitaly: la scelta biologica dell’azienda La Selva
  • copiato!

MAGLIANO IN TOSCANA – Dal 9 al 12 aprile a Verona si terrà la cinquantunesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati, punto di riferimento a livello internazionale. IlGiunco.net apre per la prima volta una finestra sul mondo del vino e delle aziende che andranno a Verona che troveranno spazio nella rubrica “La Maremma al Vinitaly”.

Tra le aziende presenti a Verona c’è anche La Selva: ha una superficie di 850 ettari ed è ubicata nella Maremma toscana, in provincia di Grosseto, tra Grosseto, Orbetello e Magliano in Toscana, vicino al mare. Dal 1980 produce vino e prodotti tipici con metodo di Agricoltura Biologica ed è certificata da ICEA e Naturland.

La cantina è ubicato a Magliano in Toscana, dove viene coltiva uva su 35 ettari e vengono prodotti circa 200.000 bottiglie all’anno.

Viticoltura biologica, tecnica moderna e tradizione stanno alla base della produzione di vino della cantinaLaSelva che punta infatti su varietà tradizionali e autoctone, che rispecchiano perfettamente l’enorme potenzialità enologica della Maremma. Nella vigna si applica una protezione biologica delle piante; misure preventive naturali aiutano a proteggerle da malattie e parassiti. L’obbiettivo: vino di alta qualità in armonia con la natura.

La filosofia è quella di accompagnare le uve nel processo della vinificazione sulla base delle esperienze raccolte nel corso degli anni, senza l`utilizzo di additivi inutili, con una semplice ma rigorosa tecnica di cantina ed applicando con serietà e convinzione i concetti del biologico da ormai più di 35 anni.

L’investimento è soprattutto sulle varietà d`uva autoctone quali Vermentino, Ciliegiolo, Sangiovese, Malvasia Nera e Pugnitello, le quali sono in grado di esprimere al meglio il “Terroire”.

Vigneti 35 ettari, coltivati su dolci e soleggiate colline, su terreni ricchi di scheletro e di minerali.

Varietà Sangiovese, Ciliegiolo, Malvasia nera Pugnitello, Alicante, Merlot, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, per la produzione di vini rossi; Vermentino ed Ansonica per la produzione di vino bianco

Densità e forma dell’impianto 4.000-5000 piante/ha, coltivate a cordone speronato

Produzione 1,0 – 1,5 kg/ceppo, pari a 40 – 70 ql/ha

Periodo di vendemmia Settembre

Capacità della cantina 3600 hl, in cisterne di acciaio inox

Consulente / Vignaiolo Leonardo Conti / Roland Krebser

Imbottigliamento Cuvée di vini separatamente vinificati

Produzione 190.000 bottiglie di vino rosso e 30.000 di vino bianco

Certificazione bio ICEA, Naturland e NOP

Al vinitaly perché?

Vinitaly per noi è la vetrina più importante per far vedere i nostri vini alle persone del settore e ai importatori internazionali. Ci potrete trovare nella Hall D Stand E2. I nostri vini: MORELLINO – VERMENTINO – MORELLINO RISERVA – PUGNITELLO – SANGIOVESE BIANCO – ORGANIC SINCE 1980.

Il punto degustativo del sommelier Antonio Stelli, delegato AIS Grosseto. Vermentino Maremma Toscana DOC 2016. Tonalità cangiante tra giallo verdolino e paglierino vivo, profuma intensamente di pera, note agrumate e fiori bianchi, in bocca predonima la freschezza e la sapidità sorrette da una buona morbidezza e avvolgenza, finale tipicamente ammandorlato.

Barbara Farnetani
7 Aprile 2017 alle 17:16
  • Attualità
  • Vinitaly
  • Vinitaly 2017
  • Vino
  • Magliano in Toscana

Continua a leggere

Il tortello maremmano protagonista al Vinitaly: eccellenze enogastronomiche della nostra terra
Attualità
(13:10) Il tortello maremmano protagonista al Vinitaly: eccellenze enogastronomiche della nostra terra
GROSSETO - «Credo che il Vinitaly sia stata una vetrina importante per un prodotto come il Tortello maremmano» a dirlo…
La Maremma da primato: ciliegiolo e vermentino di All’Antico Vinaio al Vinitaly
Attualità
(11:48) La Maremma da primato: ciliegiolo e vermentino di All’Antico Vinaio al Vinitaly
All’Antico Vinaio: debuttano a Verona i vini della cantina di Tommaso Mazzanti e Joe Bastianich. Dalla tenuta La Mozza nel…
“I vini di Maremma” a Vinitaly: la cantina cooperativa si racconta al mondo
Attualità
(13:07) “I vini di Maremma” a Vinitaly: la cantina cooperativa si racconta al mondo
Da Vinitaly, l’annuncio di nuovi eventi per la primavera e l’estate in cantina e la volontà di portare lontano le…
Rocca di Montemassi “vola” al Vinitaly con le nuove etichette ispirate alla Maremma
Attualità
(11:30) Rocca di Montemassi “vola” al Vinitaly con le nuove etichette ispirate alla Maremma fotogallery
MONTEMASSI - Domina il cuore della Maremma Toscana, la parte più pura e incontaminata, il cui suolo porta ancora le impronte…
Festa della Vendemmia: venti percorsi tra i sapori toscani. Grosseto è tra i protagonisti
Attualità
(07:58) Festa della Vendemmia: venti percorsi tra i sapori toscani. Grosseto è tra i protagonisti
GROSSETO - Una festa dal sapore antico, quella della vendemmia, ma con un calendario digitale che raccoglie tutte le iniziative…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 199
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Attualità
(13:27) Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Tre i comuni maremmani da cui sono partiti i lavori del lotto funzionale 1
17 Giugno 2025
  • Ciclovia tirrenica
  • Lavori Pubblici
  • 625
Torna a Magliano “InGravel Morellino”: tre giorni dedicati alla bicicletta
Cicloturismo
(13:34) Torna a Magliano “InGravel Morellino”: tre giorni dedicati alla bicicletta
Percorsi lunghi e corti per gli appassionati di gravel bike, bikepacking e cicloturismo, alla scoperta delle bellezze del territorio
13 Giugno 2025
  • 50
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.