• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Maremma al Vinitaly: Aldo Galimberti presenta Le Lupinaie

0
La Maremma al Vinitaly: Aldo Galimberti presenta Le Lupinaie
  • copiato!

GROSSETO – Dal 9 al 12 aprile a Verona si terrà la cinquantunesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati, punto di riferimento a livello internazionale. IlGiunco.net apre per la prima volta una finestra sul mondo del vino e delle aziende che andranno a Verona che troveranno spazio nella rubrica “La Maremma al Vinitaly”.

Tra le aziende presenti a Verona c’è Le Lupinaie: la Toscana con il suo dolce paesaggio e’ un luogo privilegiato che affascina. Possedere un casale nel cuore della Maremma, a contatto con la natura, e’ un desiderio che molti hanno avuto ma non sempre e’ possibile realizzare. A volte pero’ basta un pizzico di coraggio e la voglia di cambiare, quello che e’ accaduto ad Aldo Galimberti, fondatore de Le Lupinaie, che con gran caparbietà ha creduto nella forza e nella ricchezza che la terra ci dona.Le Lupinaie è ubicata a sud di Grosseto su dolci colline a circa 300 m slm, ha 25 ettari di proprietà, in parte vigneti, in parte oliveti ed in parte seminativi. I vigneti sono curati e sottoposti a continui controlli da parte di Aldo Galimberti. Non vengono usati concimi chimici ne fitofarmaci sistemici per garantire alta qualità dei prodotti offerti. Tutti gli interventi effettuati durante la crescita e la maturazione dell’uva vengono fatti a mano, come anche la vendemmia che inizia solo a perfetta maturazione delle uve.

Al Vinitaly perchè? Le Lupinaie sarà presente al Vinitaly presso il Padiglione D (tensostruttura) allo Stand D4 durante il quale saranno presentate le nuove annate del Morellino di Scansano DOCG, Morellino di Scansano DOCG Riserva, Ciliegiolo DOC, Maremma Rosso DOC, Viognier IGT, Vermentino IGT. Dice Aldo Galimberti: “Il Vinitaly e’ per noi la più importante vetrina a livello mondiale nel settore vitivinicolo. Durante la manifestazione si può avere la possibilità di incontrare clienti nuovi provenienti da tutta Italia ma anche dal resto del mondo.

Per i clienti già acquisiti è un piacevole incontro che conferma, altresì, la solidità della tua azienda ed e’ anche l’occasione per degustare le nuove annate e per conoscere le nuove proposte che l azienda presenta. Infatti durante questo Vinitaly presenteremo il Morellino di Scansano AD INFINITUM DOCG 2015: sangiovese 95% e cabernet sauvignon 5% che viene macerato a caldo per circa 12 ore, segue fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce. Fermentazione malolattica naturale dopo la svinatura. Avviene poi la maturazione in barrique da 225 lt per circa sei mesi. Questo vino prende il nome “AD INFINITUM” da un antico contratto che veniva stipulato dai contadini che offrivano il loro lavoro incondizionatamente all’infinito in cambio di una casa ed il lavoro assicurato per tutta la famiglia per generazioni e generazioni. Allo stesso modo vogliamo offrire il nostro lavoro, la nostra dedizione per far conoscere quanto puo’ essere generosa la terra con che dedica tutto se stesso a valorizzare i suoi frutti.”

Il punto degustativo del sommelier Antonio Stelli, delegato AIS Grosseto – AD INFINITUM Morellino di Scansano D.O.C.G. Sangiovese 95% Cabernet Sauvignon 5%. Rosso rubino scuro lucente, naso variegato e interessante, frutti rossi maturi polposi, ciliegia, amarena, fiori macerati rosa, geranio, lieve balsamicità, si completa con un tocco speziato, chiodi di garofano, tabacco chiaro, cardamomo, alla gustativa è energico, potente, con un ottimo tannino, il ricordo esaltante

Daniele Reali
7 Aprile 2017 alle 18:55
  • Attualità
  • Grosseto
  • Vinitaly
  • Vinitaly 2017
  • Vino
  • Grosseto

Continua a leggere

Il tortello maremmano protagonista al Vinitaly: eccellenze enogastronomiche della nostra terra
Attualità
(13:10) Il tortello maremmano protagonista al Vinitaly: eccellenze enogastronomiche della nostra terra
GROSSETO - «Credo che il Vinitaly sia stata una vetrina importante per un prodotto come il Tortello maremmano» a dirlo…
La Maremma da primato: ciliegiolo e vermentino di All’Antico Vinaio al Vinitaly
Attualità
(11:48) La Maremma da primato: ciliegiolo e vermentino di All’Antico Vinaio al Vinitaly
All’Antico Vinaio: debuttano a Verona i vini della cantina di Tommaso Mazzanti e Joe Bastianich. Dalla tenuta La Mozza nel…
“I vini di Maremma” a Vinitaly: la cantina cooperativa si racconta al mondo
Attualità
(13:07) “I vini di Maremma” a Vinitaly: la cantina cooperativa si racconta al mondo
Da Vinitaly, l’annuncio di nuovi eventi per la primavera e l’estate in cantina e la volontà di portare lontano le…
Rocca di Montemassi “vola” al Vinitaly con le nuove etichette ispirate alla Maremma
Attualità
(11:30) Rocca di Montemassi “vola” al Vinitaly con le nuove etichette ispirate alla Maremma fotogallery
MONTEMASSI - Domina il cuore della Maremma Toscana, la parte più pura e incontaminata, il cui suolo porta ancora le impronte…
Festa della Vendemmia: venti percorsi tra i sapori toscani. Grosseto è tra i protagonisti
Attualità
(07:58) Festa della Vendemmia: venti percorsi tra i sapori toscani. Grosseto è tra i protagonisti
GROSSETO - Una festa dal sapore antico, quella della vendemmia, ma con un calendario digitale che raccoglie tutte le iniziative…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Saverio Banini è il nuovo presidente di Cna Grosseto
Dall'associazione
(15:36) Saverio Banini è il nuovo presidente di Cna Grosseto
L’imprenditore, che ha preso le redini dell’attività di famiglia, guiderà l’associazione per i prossimi quattro anni: «Partirò da quello che…
19 Giugno 2025
  • Cna
  • 286
Dall’Olimpico di Lago di Vico alla traversata Ponza-Circeo: Triathlon Grosseto onnipresente
Nuoto bici corsa
(14:18) Dall’Olimpico di Lago di Vico alla traversata Ponza-Circeo: Triathlon Grosseto onnipresente
GROSSETO - Due weekend ricchi di emozioni, fatica e prestazioni di alto livello per gli atleti della Triathlon Grosseto, protagonisti…
19 Giugno 2025
  • ASD Triathlon Grosseto
  • Nuoto di Fondo
  • Olimpico
  • Traversata
  • Triathlon
  • 7
Grosseto eliminato dal Passalacqua, Venturina di misura in semifinale
Juniores
(14:11) Grosseto eliminato dal Passalacqua, Venturina di misura in semifinale
GROSSETO- La terza semifinalista della Coppa Passalacqua 2025 si chiama Venturina a spese del Grosseto, che oltre che a mangiarsi…
19 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • Quarti
  • Us Grosseto
  • 15
Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
Sindacati
(14:04) Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
GROSSETO - Estar Toscana ha recentemente pubblicato il bando di concorso per assumere Oss. In un contesto in cui la…
19 Giugno 2025
  • Cgil
  • 8
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.