• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

A casa come al ristorante: ecco gli home restaurant. Vi presentiamo quello di Nicola

0
A casa come al ristorante: ecco gli home restaurant. Vi presentiamo quello di Nicola
  • copiato!

GROSSETO – Andare a cena fuori, ma senza rinunciare alla comodità e al calore di una cena in famiglia, risparmiando. Sempre più in Maremma sta prendendo piede la pratica degli Home restaurant, appassionati di cucina che decidono di trasformare casa propria in un piccolo ristorante. Pochi coperti, cura per i particolari, un ambiente caldo e familiare, cibo scelto con cura e prezzi contenuti. In genere è un modo per arrotondare, spesso il cuoco, nella vita, fa tutt’altro lavoro, ma anche una maniera per far emergere una passione.

Da qualche tempo si può fare anche in Italia, e la cosa può essere fatta senza grosse spese e senza partita iva: l’attività è infatti vista come occasionale sino ad un massimo non superiore ai 5 mila euro annui. Spesso chi sceglie questa soluzione lo fa anche per offrire una cucina di nicchia, magari vegana, o biologica, alla ricerca di un pubblico attento e informato.

Non mancano poi offerte di solo pesce, o carne. O anche chi, semplicemente, offre cucina casalinga (e non solo casereccia) dalla tradizione alle scelte fusion.

Tra le nuove offerte a Grosseto il Maremman’s Food Home Restaurant, dello chef Nicola Falco, che tiene anche una rubrica di cucina sul nostro giornale. L’Home restaurant di Falco ha iniziato da poco la propria attività e offre ogni fine settimana un menù differente «sempre con passione, un’esperienza gastronomica da provare». Il ristorante è sbarcato anche su Tripadvisor, ed è aperto il venerdì, il sabato e la domenica. Per info e prenotazioni 335-1728971 oppure pagina Facebook.

Barbara Farnetani
28 Febbraio 2017 alle 15:31
  • Attualità
  • Grosseto
  • Chef
  • Grosseto
  • Nicola Falco

Continua a leggere

Il capalbiese Luca Terni è il “maremmano” del 2024: in sala consiliare il premio de IlGiunco
Eccellenze
(14:30) Il capalbiese Luca Terni è il “maremmano” del 2024: in sala consiliare il premio de IlGiunco fotogallery
  • #maremmani, Luca Terni premiato da IlGiunco: è lui il personaggio dell’anno
Chef maremmana premiata a Firenze con le cinque stelle d’oro della cucina
Attualità
(07:25) Chef maremmana premiata a Firenze con le cinque stelle d’oro della cucina
GAVORRANO – Premiata per aver portato la cucina italiana nel mondo. Importante riconoscimento a Firenze per la chef maremmana Raffaella…
La Maremma da primato: chef grossetano insegna a cucinare a mille chirurghi di tutto il mondo
Attualità
(10:26) La Maremma da primato: chef grossetano insegna a cucinare a mille chirurghi di tutto il mondo
GROSSETO - Cucinare cose buone aiuta a stare bene e può essere la pausa ideale dopo una lunga sessione di…
Cucinare su uno yacht: gli studenti dell’alberghiero diventano chef di bordo
Argentario
(09:50) Cucinare su uno yacht: gli studenti dell’alberghiero diventano chef di bordo
PORTO SANTO STEFANO - Grazie all’Associazione Marittimi Argentario gli studenti del quinto anno dell’Istituto Enogastronomico Alberghiero di Orbetello hanno conosciuto…
Chef Signori alla Prova del cuoco: «Telespettatori mi scrivono anche dal Canada»
Attualità
(18:09) Chef Signori alla Prova del cuoco: «Telespettatori mi scrivono anche dal Canada»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - «Ogni volta che va in onda una mia ricetta ricevo mail da tutta Italia e anche…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Controllo del Vicinato, nasce un nuovo gruppo in città: «Quartieri più sicuri ed accoglienti»
Grosseto
(13:18) Controllo del Vicinato, nasce un nuovo gruppo in città: «Quartieri più sicuri ed accoglienti»
GROSSETO - Cresce in città e nelle frazioni del comune di Grosseto la voglia di aderire al progetto “Controllo del…
10 Luglio 2025
  • Controllo di vicinato
  • 26
Secondo incendio tra Campagnatico e Cinigiano: in volo l’elicottero
Cronaca
(12:23) Secondo incendio tra Campagnatico e Cinigiano: in volo l’elicottero
10 Luglio 2025
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 538
  • Fiamme sulla costa di Castiglione: evacuato il campeggio, in volo anche gli elicotteri
Donatella Spadi porta in Regione Toscana la svolta abitativa per donne vittime di violenza
Politica
(12:02) Donatella Spadi porta in Regione Toscana la svolta abitativa per donne vittime di violenza
La consigliera regionale Pd: «Con l’approvazione del mio emendamento alla Legge Regionale sull'edizilia residenziale pubblica la casa diventa primo strumento…
10 Luglio 2025
  • 6
Roberto Tognetti, da Grosseto al tetto d’Italia: è campione nazionale di braccio di ferro e sogna i Mondiali
Grosseto
(11:35) Roberto Tognetti, da Grosseto al tetto d’Italia: è campione nazionale di braccio di ferro e sogna i Mondiali
GROSSETO - Una vittoria pesante, nel vero senso della parola. Il grossetano Roberto Tognetti ha conquistato il titolo di campione…
10 Luglio 2025
  • 147
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.