• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

L’assessore Dionisi: «Stato di salute della politica e dei partiti demoralizzante»

0
L’assessore Dionisi: «Stato di salute della politica e dei partiti demoralizzante»
  • copiato!

MANCIANO – L’assessore alla pubblica istruzione, alle politiche sociali e ai rapporti con le frazioni, Fiorenzo Dionisi fa alcune considerazioni sullo stato attuale dei partiti e sulle scelte politiche fatte a livello locale.

“Sta per finire il periodo della mia convalescenza – spiega l’assessore Dionisi – e sarò nuovamente operativo in tutte le attività in cui sono impegnato. In questi giorni ho avuto tempo per riflettere sullo stato di ‘salute’ della politica e dei partiti e la situazione apparsa è veramente demoralizzante, in quanto alla classe dirigente si sono sostituiti solamente gruppi di persone, che con un eufemismo, oserei chiamare ‘Comitati elettorali permanenti’. Certamente la mia modesta analisi non può che partire dal Pd, partito del quale nel 2007 sono stato un socio fondatore e dal quale sono uscito da oltre un anno, perché non rappresentava più il progetto per cui era nato. Questo per me è stato oggetto di molta amarezza. Certamente lo stato attuale del partito rappresenta il risultato di una gestione a senso unico e senza un ascolto profondo dei soggetti interni”.

Già nel gennaio del 2015, l’assessore Dionisi anticipava la situazione di forte disagio in cui a suo parere si trova il partito attualmente. “Nonostante la storica vittoria alle elezioni europee – spiegava Dionisi già nel 2015 – le prime difficoltà sono venute fuori già al secondo turno delle amministrative, con la perdita di importanti città capoluogo di provincia e di piccole realtà: un campanello di allarme che doveva servire a cambiare in positivo il nostro metodo di lavoro. Avremmo dovuto, da subito, apportare delle correzioni strategiche e concrete, sia nella gestione del partito che nel rapporto tra questa struttura e i nostri amministratori eletti (sindaco, assessori e consiglieri). Credo che non abbiamo agito con la dovuta tempistica ad organizzare una progettualità politica operativa sia nei confronti dei cittadini che nei rapporti con i nostri amministratori locali. Progettualità che deve svilupparsi a mio parere disgiuntamente tra partito e amministratori, ma nello stesso tempo deve essere di supporto e di indirizzo all’attività amministrativa; in sintesi il partito deve svolgere una funzione intermediaria tra i bisogni dei cittadini e le risposte degli amministratori. Da parte mia devo, purtroppo verificare che fino ad oggi la relazione tra partito e nostri amministratori, ha creato più negatività che positività, questo perché molte volte gli amministratori hanno preso decisioni senza ascoltare il parere politico del Partito. Da qui nascono alcune difficoltà a spiegare le scelte amministrative ai cittadini. Io credo che le scelte di ordinaria amministrazione spettano agli amministratori, al contrario le scelte strategiche di indirizzo della politica territoriale devono essere necessariamente supportate da concreti suggerimenti del partito, che deve democraticamente decidere a maggioranza e ogni volta con regolare votazione. In merito a questa ultima considerazione non sono più disposto ad avallare decisioni che possono cambiare la struttura del nostro territorio ed il futuro dei nostri concittadini, senza che ciò avvenga. Nel fare politica, che per me, è un impegno di servizio, non siamo obbligati a stare insieme ad ogni costo, se non si hanno obiettivi comuni e se non esiste un reciproco riconoscimento di essere tutti una risorsa utile al raggiungimento del risultato”.

Dionisi parte da queste considerazioni per analizzare la situazione politica attuale a pochi mesi dal rinnovo dell’amministrazione del nostro Comune di Manciano. “Per le scelte di carattere nazionale – afferma Dionisi – mi riservo di intervenire più avanti, dato la stagnazione in cui ci troviamo. Naturalmente a livello locale più che l’appartenenza ideologica penso debba valere la qualità del progetto e la sua visione complessiva, che ogni gruppo che si propone a governare deve avere, altrimenti il dibattito finisce solo sui nomi dei candidati e allora i bisogni dei cittadini e la gestione del territorio passa in secondo ordine e, addio al bene comune, che deve essere il nostro obiettivo primario. Ad oggi, si sta parlando solo di nomi, con l’aggravante della difficoltà a trovare i candidati. Da parte mia vorrei essere coinvolto alla costruzione di un progetto locale, indipendente dalla appartenenza ideologica dei soggetti, visto che sotto i quindicimila abitanti, ogni lista è considerata civica e, questo prima di una scelta partecipativa diretta. Per rispetto e gratitudine vorrei valutare il progetto del sindaco e Giunta uscente per decidere sul mio futuro impegno in una nuova responsabilità amministrativa. Queste considerazioni – conclude Dionisi – sono un atto di trasparenza che mi appartiene nei confronti dei miei concittadini, come nei confronti di coloro con i quali ho amministrato in questo ultimo anno”.

Redazione
6 Febbraio 2017 alle 11:49
  • Politica
  • Comune di Manciano
  • Manciano
  • Fabrizio Dionisi

Continua a leggere

Coni Toscana esporta “Giocosport” nelle scuole dell’infanzia maremmane
Progetti
(14:56) Coni Toscana esporta “Giocosport” nelle scuole dell’infanzia maremmane
MANCIANO - Il Comune di Manciano investe nella formazione motoria dei più piccoli aderendo al progetto "GiocoSport", un'iniziativa promossa dal…
“Lo Sport è per tutti” spopola a Manciano: ballerini e atleti speciali nel nome dell’inclusione
Danza
(19:45) “Lo Sport è per tutti” spopola a Manciano: ballerini e atleti speciali nel nome dell’inclusione
MANCIANO - Bellissima singergia di danza, spettacolo, talento ed entusiasmo al palazzetto dello Sport di Manciano con l'evento "Lo Sport…
Manciano premia Matteo Ponte, targa al nuotatore del team Skeep
Campionati promozionali
(15:53) Manciano premia Matteo Ponte, targa al nuotatore del team Skeep
MANCIANO - Un grande risultato che l'Amministrazione comunale ha voluto sottolineare consegnando una targa a Matteo Ponte. L'atleta del team…
Quarta edizione della Camminata della Salute alla Sagra della Fragola
Sport
(13:14) Quarta edizione della Camminata della Salute alla Sagra della Fragola
MARSILIANA - Evento nell'evento sabato 25 maggio alla 50esima edizione della Sagra della Fragola di Marsiliana, con in programma la…
Manciano fa il pieno di divertimento e sport con il Trofeo di Primavera
Sport
(14:47) Manciano fa il pieno di divertimento e sport con il Trofeo di Primavera
MANCIANO - Una domenica all’insegna dello sport e del divertimento. Domenica 24 marzo si è tenuto a Manciano, al palazzetto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Disostruzione pediatrica e rianimazione: al via il corso della Misericordia
Manciano
(14:21) Disostruzione pediatrica e rianimazione: al via il corso della Misericordia
MANCIANO - Si terrà martedì 29 luglio presso la sede della Misericordia di Manciano alle 21.00 un corso di rianimazione…
11 Luglio 2025
  • Misericordia
  • 7
Al Manciano street music festival i libri di gratis del progetto “Un libro per te”
Cultura
(10:44) Al Manciano street music festival i libri di gratis del progetto “Un libro per te”
Durante i due fine settimana del Manciano street music festival saranno distribuiti gratuitamente i libri del progetto “Un libro per…
11 Luglio 2025
  • Manciano Street Festival
  • 24
Rifiuti, disgelo tra Comune e gestori del servizio: «Dialogo costruttivo, l’attenzione resta alta»
Manciano
(08:19) Rifiuti, disgelo tra Comune e gestori del servizio: «Dialogo costruttivo, l’attenzione resta alta»
11 Luglio 2025
  • Ato Toscana Sud
  • Cassonetti
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 71
  • Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
  • Rifiuti, Manciano contro Sei Toscana e Ato: «Servizio scadente nei centri storici. Ora basta»
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
11 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 172
  • Tuttosagre in Maremma: strozzaprete, gnocco, ribollita, cinghiale e totano
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.