• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Migranti, è ancora scontro tra Amati e Marini: «accoglienza non deve essere a scapito dei cittadini»

0
Migranti, è ancora scontro tra Amati e Marini: «accoglienza non deve essere a scapito dei cittadini»
  • copiato!

ARCIDOSSO – «Leggendo il comunicato stampa del Sindaco Marini, come consigliera del gruppo “Insieme per Arcidosso”, un’unica idea mi ha attraversato la mente: ma davvero il Sindaco crede di poter distogliere l’attenzione da se stesso e dalle scelte da lui effettuate, e quindi di eliminare il malcontento ed i malumori della popolazione, attaccando Guendalina Amati?». A scrivere è proprio la consigliera comunale di Insieme per Arcidosso che replica al sindaco Marini.

«Mi sarei e ci saremmo aspettati risposte di ben altro livello e tenore da un uomo che ricopre una tale carica istituzionale, piuttosto che battibeccare sulla residenza di un consigliere del proprio comune, oltretutto erroneamente dichiarata dal sindaco, in quanto residente ad Arcidosso e non a Zancona, la cui verifica era di semplice effettuazione, si preoccupasse invece del benessere dei propri concittadini e ascoltasse con maggiore interesse e partecipazione ciò che gli dicono».

«Purtroppo per il sindaco Marini non ho intenzione di prestarmi al suo gioco, che mira solo a polemiche sterili lontane dal problema reale che è l’accoglienza migranti nel nostro territorio. Quella che viene spacciata come una mia battaglia personale per motivi d’interesse, ahimè per il sindaco non lo è, sin dalla campagna elettorale il nostro gruppo ha espresso idee chiare su immigrazione ed accoglienza dei profughi, l’accoglienza se necessaria va fatta, ma non a scapito dei nostri concittadini. Accogliere significa integrare, e l’integrazione va fatta ospitando chi dovesse averne i requisiti in luoghi non distanti dal centro urbano, dove è possibile uno scambio tra i migranti e la popolazione locale, tenendo sempre in primo piano la questione sicurezza, e quindi scartando a priori tutto ciò che è periferico».

«Le parole facilmente si dimenticano, ma gli scritti sono incontrovertibili, ed infatti in data 14 gennaio 2017 veniva protocollata la richiesta scritta n°308 che riportava: <>. Nessuna risposta scritta da parte del primo cittadino è arrivata alla consigliera Amati o al capogruppo Camporesi, né tantomeno è stata inserita all’ordine del giorno del primo consiglio utile che si è svolto il 30 gennaio 2017, ordine del giorno che non contemplava neppure nei propri punti la discussione di varie ed eventuali».

«Da ora in avanti farò quello che ho fatto fino ad oggi, e cioè essere gli occhi che guardano, la testa che studia e ragiona per imparare, la voce che parla e la penna che scrive a nome di coloro che non possono, a nome e per conto di tutti i cittadini del mio Comune, con buona pace di coloro che non apprezzano il mio operato».

Daniele Reali
4 Febbraio 2017 alle 11:15
  • Amiata
  • Politica
  • Accoglienza
  • Migranti
  • Amiata
  • Arcidosso
  • Guendalina Amati

Continua a leggere

Minori stranieri: firmato il patto di accoglienza per i nuovi ospiti della struttura di Valpiana
Attualità
(14:40) Minori stranieri: firmato il patto di accoglienza per i nuovi ospiti della struttura di Valpiana
MASSA MARITTIMA - Continua il progetto per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati di Valpiana di cui è titolare il…
Quando l’accoglienza diventa integrazione: «Valpiana centro modello, confermato finanziamento»
Attualità
(13:43) Quando l’accoglienza diventa integrazione: «Valpiana centro modello, confermato finanziamento»
VALPIANA - Prosegue fino al 2025 il progetto di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati promosso e realizzato a Valpiana…
L’arte locale e internazionale esposta in vetrina: il Ccn si trasforma in “Centro CommerciArte Naturale”
Attualità
(15:15) L’arte locale e internazionale esposta in vetrina: il Ccn si trasforma in “Centro CommerciArte Naturale”
Con Centro CommerciArte Naturale dal 2 al 18 giugno l'intero centro storico di Orbetello, su inziativa del Ccn lagunare, si…
“Progetto Borghi”: gli studenti della Stenden University in visita a Caldana
Attualità
(16:48) “Progetto Borghi”: gli studenti della Stenden University in visita a Caldana
CALDANA - Per il secondo anno consecutivo gli studenti della Stenden University Hotel Management hanno visitatoil borgo di Caldana (Comnune…
L’impegno del Comune per accogliere minori stranieri: arrivati i primi 5 ragazzi nella struttura di Valpiana
Attualità
(15:03) L’impegno del Comune per accogliere minori stranieri: arrivati i primi 5 ragazzi nella struttura di Valpiana
MASSA MARITTIMA - Il Comune di Massa Marittima ha partecipato al bando ministeriale riservato agli Enti locali per il rafforzamento…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Maremma com’era: la banda musicale di Arcidosso. Correva l’anno 1892
Io mi ricordo...
(13:20) Maremma com’era: la banda musicale di Arcidosso. Correva l’anno 1892
ARCIDOSSO – La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, e ad essere immortalata è la…
22 Giugno 2025
  • Maremma com'era
  • 33
Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente
Amiata
(08:14) Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente
SANTA FIORA - Il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi, è stato nominato alla guida dell’Unione dei Comuni Montani Amiata…
21 Giugno 2025
  • Unione Comuni Colline del Fiora
  • 259
Incendio sull’Amiata: a lavoro gli uomini dell’Unione dei Comuni
Top news
(15:43) Incendio sull’Amiata: a lavoro gli uomini dell’Unione dei Comuni
20 Giugno 2025
  • 677
  • Domato l’incendio sull’Amiata: «Gran lavoro di squadra per gestire due situazioni critiche»
Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
Associazioni
(14:19) Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
A Castel del Piano si è istituito un centro associativo dedicato ai tartufai del Monte Amiata
20 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Tartufo
  • 255
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.