• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Vino, al via la legge “taglia scartoffie”: «Meno burocrazia per aziende più competitive»

0
Vino, al via la legge “taglia scartoffie”: «Meno burocrazia per aziende più competitive»
  • copiato!

GROSSETO – Oggi entra in vigore la legge “Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino”, il cosiddetto testo unico del vino.

Quindi burocrazia molto più leggera per i vigneti.

Le “scartoffie” attualmente pesano 2,6 milioni di ore sulle spalle dei viticoltori della regione delle 58 denominazioni di origine (11 Docg, 41 Doc e 6 Igt).

L’entrata in vigore del testo unico sul vino taglierà del 50% il tempo dedicato alla burocrazia che dal vigneto alla bottiglia rende necessario adempiere a più di settanta pratiche che coinvolgono venti diversi soggetti che richiedono almeno un centinaio di giornate di lavoro per ogni impresa vitivinicola per soddisfare le 4mila pagine di normativa che regolamentano il settore.

“È questa una delle notizie attese dagli agricoltori. Da tempo Coldiretti stava conducendo una vertenza per lo snellimento delle procedure, in particolare per la vitivinicoltura. Questa legge – commenta Andrea Renna, direttore di Coldiretti Grosseto – è ampiamente condivisa e raccoglie molte nostre proposte che consentono di ridurre gli oneri anche economici a carico delle imprese senza abbassare la soglia di garanzia qualitativa attraverso i controlli”.

Il testo unico tra l’altro porterà alla revisione del sistema di certificazione e controllo dei vini a denominazione di origine ed indicazione geografica con un contenimento dei costi, ma anche semplificazioni sulla normativa accise da lungo tempo attese e norme per garantire trasparenza sulle importazioni dall’estero e a sostegno delle esportazioni del vino.

“Per le imprese che costituiscono il tessuto vitale della vitivinicoltura dei nostri territori, la burocrazia ha un peso specifico enorme nella quotidianità. – afferma Marco Bruni, presidente di Coldiretti Grosseto – Ogni pratica richiede tempo, che si traduce in impegno tolto all’attività aziendale e, quindi, al prodotto. Questa legge va nella direzione che vogliamo: recuperare ore di lavoro e risorse economiche, da poter reinvestire nel miglioramento di competitività per azienda e prodotto, potenziando azioni di marketing e cogliendo le grandi opportunità offerte dall’internazionalizzazione. Coldiretti avverte il dovere di sostenere le proprie aziende in tale processo, attraverso anche i servizi di consulenza ed assistenza, presenti nell’intera rete delle proprie articolazioni sul territorio”.

Redazione
12 Gennaio 2017 alle 10:59
  • Attualità
  • Grosseto
  • Coldiretti
  • Andrea Renna
  • Marco Bruni

Continua a leggere

Confartigianato e Coldiretti consegnano al vescovo Roncari la statuina 2024 per il presepe della città
Natale
(15:23) Confartigianato e Coldiretti consegnano al vescovo Roncari la statuina 2024 per il presepe della città
La statuina rappresenta una giovane casara, esperta nella lavorazione del latte
Elezioni Consorzio Bonifica: spaccatura nelle associazioni di categoria. Cia e Confagricoltura attaccano Coldiretti
Attualità
(12:55) Elezioni Consorzio Bonifica: spaccatura nelle associazioni di categoria. Cia e Confagricoltura attaccano Coldiretti
  • Elezioni Consorzio Bonifica: Cna, Confartigianato e Ascom Confcommercio fanno squadra e presentano la loro lista
Che fine ha fatto il granchio blu? Sta continuando a devastare il nostro mare. «A rischio specie pregiate come orate e spigole»
Emergenza
(08:12) Che fine ha fatto il granchio blu? Sta continuando a devastare il nostro mare. «A rischio specie pregiate come orate e spigole» fotogallery
  • Legambiente e Parco della Maremma: «Granchio blu, cannibale e senza predatori. Sta devastando la nostra costa»
Buon compleanno Coldiretti: «80 anni al fianco degli agricoltori e della nostra terra»
Attualità
(15:36) Buon compleanno Coldiretti: «80 anni al fianco degli agricoltori e della nostra terra»
GROSSETO - Sono cinquecento gli agricoltori della provincia di Grosseto che hanno preso parte alla grande assemblea di Coldiretti alla…
Isola del Giglio, al via il progetto tra viticoltura e slow food: «Agricoltura in forte crescita»
Attualità
(11:54) Isola del Giglio, al via il progetto tra viticoltura e slow food: «Agricoltura in forte crescita»
ISOLA DEL GIGLIO - Un progetto per l’agricoltura all’Isola del Giglio. È quello che è stato presentato nella Sala de…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.