• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Verso la fusione: Castell’Azzara e Santa Fiora iniziano un percorso di democrazia partecipata

Prime assemblee pubbliche del Comitato per la Fusione dei Comuni di Santa Fiora e Castell'Azzara

0
Verso la fusione: Castell’Azzara e Santa Fiora iniziano un percorso di democrazia partecipata
  • copiato!

GROSSETO – Informare, discutere e ragionare insieme sul futuro amministrativo delle nostre comunità. Questo è l’obiettivo delle prime assemblee che il Comitato per la fusione dei Comuni di Castell’Azzara e Santa Fiora promuove nei territori.

Gli appuntamenti sono previsti per venerdì 20 gennaio 2017: la prima nel pomeriggio a Castell’Azzara nella sala dell’ex cinema alle ore 17:00, la seconda la sera alle 21:00 a Santa Fiora nella sala del popolo del palazzo comunale.

Sarà presente ad entrambe le iniziative Faustino Conigli, sindaco di Trecastelli comune in provincia di Ancona nato dalla fusione dei tre Comuni originari di Castel Colonna, Monterado e Ripe che porterà una testimonianza diretta delle opportunità e delle problematiche di un nuovo comune nato da fusione.

Le assemblee sono aperte e i cittadini potranno indifferentemente partecipare all’una o all’altra a prescindere dalla residenza, sono invitati i sindaci, Fosco Fortunati per Castell’Azzara e Federico Balocchi per Santa Fiora e tutte le forze politiche dei due comuni.

Prende avvio così il percorso di confronto pubblico attraverso il quale il Comitato si presenterà ai cittadini dei due Comuni, illustrando quella che è l’idea di fusione per Castell’Azzara e Santa Fiora.

Il crescente interesse sul tema sarà accompagnato da una capillare attività informativa sul territorio con vari incontri nelle frazioni, dove cercheremo di informare le persone su quello che comporta la fusione e la creazione di un nuovo comune e recepire tutte le osservazioni ed eventuali dubbi avanzati dai nostri concittadini.

La fusione tra due comunità non può, infatti, prescindere da un percorso democratico diffuso. Noi cercheremo di animarlo con rigore, ribadendo le nostre idee, dando informazioni puntuali e verificabili, rivendicando un ruolo di partecipazione dei cittadini in ogni fase di un processo che riteniamo essere uno snodo per continuare a offrire servizi buoni nelle nostre zone.

Vogliamo governare il nostro futuro attraverso la consapevolezza e l’informazione della popolazione.

Chiediamo che i Comuni e le forze politiche esercitino, fino in fondo e rapidamente, i loro rispettivi ruoli affinché, seppur con le proprie legittime posizioni sull’argomento, possano consentire alla popolazione di andare responsabilmente al referendum. Il referendum è regolato, infatti, dallo statuto e dalle leggi regionali e la sua indizione è proclamata dalla Regione, ma sono i Consigli Comunali dei due Comuni a doverlo richiedere alla Regione stessa con una propria delibera.

Chi volesse informarsi meglio sui temi che verrano trattati nelle assemblee anche per poter porre domande mirate su determinati argomenti, può consultare la pagina Facebook del Comitato all’indirizzo www.facebook.com/CastellAzzaraSantaFiora/

Daniele Reali
12 Gennaio 2017 alle 12:02
  • Amiata
  • Attualità
  • Amiata
  • Castell’Azzara
  • Santa Fiora
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Festa rinascimentale alla Sforzesca tra i luoghi del cuore del Fai
Attualità
(15:58) Festa rinascimentale alla Sforzesca tra i luoghi del cuore del Fai
CASTELL'AZZARA – Uno spettacolo rinascimentale per festeggiare i 4.097 voti presi dalla Sforzesca di Castell'Azzara nella classifica finale del concorso…
17 Giugno 2025
  • FAI
  • 160
Bambino cade con la bici. Trasferito con Pegaso al Meyer
Cronaca
(16:29) Bambino cade con la bici. Trasferito con Pegaso al Meyer
CASTEL DEL PIANO - Incidente con la bici questo pomeriggio. Un minorenne è caduto alle 15.30. Al prato delle Macinaie,…
15 Giugno 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Bicicletta
  • Macinaie
  • Meyer
  • Pegaso
  • 3341
Santa Fiora verso il Piano operativo: al via il procedimento e per raccogliere i contributi
Amiata
(08:30) Santa Fiora verso il Piano operativo: al via il procedimento e per raccogliere i contributi
SANTA FIORA - Verso il piano operativo di Santa Fiora: il Comune ha pubblicato sul sito internet tutta la documentazione…
14 Giugno 2025
  • Piano Operativo
  • 20
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.