• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Sindaci ribelli contro l’autostrada: «No alla Tirrenica»

Vivarelli Colonna, Casamenti, Bellumori e Cinelli: “Intervento dannoso, meglio avviare una discussione con Anas per capire cosa può essere migliorato nell’Aurelia”

0
Sindaci ribelli contro l’autostrada: «No alla Tirrenica»
  • copiato!

GROSSETO – Si è svolto stamani in municipio a Grosseto un incontro tra tutti i sindaci interessati dai lotti 4 e 5 b dell’autostrada Tirrenica. Una riunione per fare valutazioni, elaborare critiche e formulare proposte.

Oltre al primo cittadino del capoluogo, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, erano presenti anche il parigrado di Orbetello, Andrea Casamenti, di Capalbio, Luigi Bellumori e di Magliano, Diego Cinelli. Al tavolo hanno preso parte anche gli assessori grossetani Fausto Turbanti, Riccardo Ginanneschi e il tecnico Samuele Guerrini.

Il gruppo ha ancora una volta evidenziato le troppe criticità offerte dal possibile tracciato: pedaggio; scarso rispetto ambientale e paesaggistico; pessima viabilità secondaria di ricucitura e inidonea ad essere definitiva “complanare”; aggravamento del traffico su tutta la rete ordinaria.

Senza considerare i danni cui andrebbero incontro le imprese agricole, agro-alimentari e le aree produttive ormai da anni ben avviate. “L’opera proposta progettata al ribasso di risorse e di interventi tecnico-ingegneristici – spiegano i sindaci – non risponde infatti alle esigenze del territorio, non raggiunge l’obiettivo di aumentarne la competitività, costituisce, anzi, un aggravio in termini di peso economico e un potenziale danno alle comunità interessate, in particolare a quelle della Maremma a sud di Grosseto. Insomma, non vediamo l’utilità pubblica nella Tirrenica, ma solo quella del progetto di finanza di cui è figlia”.

Vivarelli Colonna, Casamenti, Bellumori e Cinelli promuoveranno un’azione nei confronti di Anas volta a sollecitare l’ente come interlocutore privilegiato al fine di comprendere sensibilità e possibili migliorie a quella che è l’attuale Aurelia. Una discussione che dovrà però avere una chiave di lettura ben chiara: “Tutto – ribadiscono i quattro – a patto che non si parli più né di pedaggio, né d’interventi impattanti per le aziende o per il paesaggio e la viabilità locale. Quel che ci interessa è la sola messa in sicurezza dell’Aurelia ed il suo ammodernamento. Un intervento infrastrutturale necessario invocato da anni e del quale si attende la realizzazione in piena sintonia con il territorio”.

Daniele Reali
4 Gennaio 2017 alle 15:51
  • Grosseto
  • Orbetello
  • Politica
  • Capalbio
  • Grosseto
  • Magliano in Toscana
  • Orbetello
  • Andrea Casamenti
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Diego Cinelli
  • Luigi Bellumori
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Rifiuti speciali interrati in un terreno agricolo: blitz dei carabinieri, scatta il sequestro
Cronaca
(13:31) Rifiuti speciali interrati in un terreno agricolo: blitz dei carabinieri, scatta il sequestro
Scoperta una discarica abusiva sotterranea di circa 1.000 metri quadri
16 Luglio 2025
  • Carabinieri
  • Discarica abusiva
  • Rifiuti
  • sequestro
  • 2378
Croce Rossa, il presidente nazionale in visita a Capalbio: «Grazie a tutti i volontari per il loro impegno»
Attualità
(14:13) Croce Rossa, il presidente nazionale in visita a Capalbio: «Grazie a tutti i volontari per il loro impegno»
All'incontro è intervenuto anche il presidente regionale Lorenzo Andreoni
11 Luglio 2025
  • Associazioni
  • Croce Rossa
  • 80
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
11 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 173
  • Tuttosagre in Maremma: tortelli e calamari, pecora e maiale, birra sull’Amiata e tanto ancora. TUTTI GLI EVENTI
  • Tuttosagre in Maremma: strozzaprete, gnocco, ribollita, cinghiale e totano
Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
Ambiente
(10:39) Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
I risultati dei rilievi dall'Ombrone ad Alberese ai bacini delle idrovore a Capalbio 
10 Luglio 2025
  • Consorzio Bonifica
  • Consorzio di bonifica
  • 56
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.