• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il consiglio all’unanimità: “No all’Ato unico, discarica del Tafone emergenza da risolvere”

0
Il consiglio all’unanimità: “No all’Ato unico, discarica del Tafone emergenza da risolvere”
  • copiato!

ORBETELLO – Durante il consiglio comunale, a Orbetello, sono state approvate all’unanimità due importanti mozioni relative alla fase transitoria post mortem della discarica del Tafone e delle linee di indirizzo sul ciclo integrato dei rifiuti.

Entrambe le mozioni sono state predisposte in collaborazione con i comuni dell’area Grosseto Sud e proprio in questi sono in discussione nei relativi consigli comunali e sono state esposte dall’assessore Minucci nel doppio ruolo di assessore del Comune di Orbetello e di rappresentante politico dell’Aor Grosseto Sud.

“La prima mozione – afferma Minucci – chiede una celere e concreta risoluzione delle problematiche relative all’attuale fase transitoria post conferimento della discarica del Tafone nel Comune di Manciano. Ormai dal 2013 i comuni operano in associazione per sopperire al mancato passaggio della discarica al gestore unico, con difficoltà dal punto di vista economico – finanziario, amministrativo, organizzativo ed operativo. Si chiede di concretizzare il percorso avviato nel 2013 dando tempi ed evidenze certe. Quindi che le autorità competenti quali Regione Toscana e Ato Toscana Sud intervengano per consegnare a Sei Toscana la gestione”.

“La seconda mozione – prosegue l’assessore – quella sulle linee guida relative alla gestione del ciclo integrato dei rifiuti, vuole innanzitutto dire no alla creazione di un Ato unico regionale così come la giunta regionale e il presidente Rossi stanno prospettando, perché ciò avrebbe l’effetto di azzerare definitivamente il potere decisorio dei sindaci. Le aree vaste hanno fallito e le promesse economie di scala non ci sono mai state, anzi i cittadini si ritrovano a fronteggiare tariffe sempre più alte.

Si indica inoltre che non verranno accettati aumenti dei costi, che si rivedano le quote di partecipazione dei comuni nell’assemblea dell’Ato. Altro punto importante è quello in cui nel documento vengono riviste le competenze dell’Ato: infatti secondo i comuni le fasi a valle della filiera, quindi trattamento, smaltimento, recupero/riciclo, comprese le fasi post-mortem e bonifiche, rimangano in capo all’Ato stessa mentre quelle a monte, raccolta spazzamento e trasporto siano invece gestite su basi più piccole e più possibilmente omogenee”.

“Si chiede inoltre di rivedere la convenzione  del 2005 – conclude Minucci – con la quale i comuni della provincia si sono impegnati a conferire 109.000 tonnellate di rifiuti indifferenziati all’anno all’impianto delle strillaie, pena un aggravio delle tariffe a favore di una migliore valorizzazione della raccolta differenziata e di impianti che vadano proprio a trattare e recuperare tali materie. Ringrazio i consiglieri di maggioranza e opposizione per aver dimostrato maturità e volontà di tutelare i cittadini al di là di ogni posizione politica. Sarà mio dovere quello di farmi carico delle indicazioni delle opposizioni, portandole insieme a quelle della maggioranza nella prossima assemblea di ambito”.

Redazione
24 Dicembre 2016 alle 12:37
  • Attualità
  • Orbetello
  • Ato
  • Consiglio Comunale
  • Orbetello
  • Luca Minucci

Continua a leggere

Piano industriale Sei Toscana: al via il confronto. «Oltre 150 milioni di investimenti in 5 anni»
Attualità
(13:36) Piano industriale Sei Toscana: al via il confronto. «Oltre 150 milioni di investimenti in 5 anni»
GROSSETO - È iniziato il percorso di confronto e condivisione del piano industriale di Sei Toscana con l’Autorità di ambito…
Il Comune di Capalbio abbandona l’assemblea Ato rifiuti: salta il numero legale
Attualità
(17:01) Il Comune di Capalbio abbandona l’assemblea Ato rifiuti: salta il numero legale
CAPALBIO - Oggi l'amministrazione comunale di Capalbio ha abbandonato, insieme ad altri Comuni del territorio, l'assemblea dell'Ato rifiuti facendo saltare…
Strada delle Strillaie, Ato: il 70% dei costi di manutenzione a carico dei Comuni che usano l’impianto
Attualità
(15:33) Strada delle Strillaie, Ato: il 70% dei costi di manutenzione a carico dei Comuni che usano l’impianto
GROSSETO - Anche il presidente dell'Ato Toscana sud, Alessandra Biondi, sindaco di Civitella Paganico, interviene in merito alla polemica sui…
Termine: «Lavori su una strada di Grosseto con le tasse di tutta la provincia. Inaccettabile»
Grosseto
(07:42) Termine: «Lavori su una strada di Grosseto con le tasse di tutta la provincia. Inaccettabile»
MONTEROTONDO MARITTIMO - "La strada comunale delle Strillaie, collegamento all'impianto di trattamento rifiuti omonimo, è classificata, nel rispetto del Codice…
L’Ato rifiuti accoglie le richieste del Comune: arrivano le guardie ambientali per controllare chi sporca
Attualità
(11:44) L’Ato rifiuti accoglie le richieste del Comune: arrivano le guardie ambientali per controllare chi sporca
MASSA MARITTIMA - L’ultima assemblea dell’ATO rifiuti Toscana Sud, quella svoltasi a Firenze il 12 novembre scorso, ha approvato il Regolamento…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 65
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Da Elettra Lamborghini allo Zoo di 105: torna il Festival delle Crociere. IL PROGRAMMA
Orbetello
(14:10) Da Elettra Lamborghini allo Zoo di 105: torna il Festival delle Crociere. IL PROGRAMMA
Quattro serate gratuite con grandi nomi della musica e dello spettacolo nel piazzale Lungolago Marinai d’Italia
3 Luglio 2025
  • Eventi
  • Festival delle Crociere
  • Musica
  • 400
Tonno leggero, yogurt zero grassi, pollo e verdure: cliente tenta di rubare 70 euro si spesa “da dieta”
Cronaca
(11:42) Tonno leggero, yogurt zero grassi, pollo e verdure: cliente tenta di rubare 70 euro si spesa “da dieta”
ORBETELLO - Cibi leggeri e a zero grassi. Pollo, frutta e verdure. Forse la cliente che ha tentato di rubare…
2 Luglio 2025
  • Conad
  • Furto
  • 1300
“Mediterraneo: umanità oltre i confini e conflitti”: incontro pubblico a Orbetello
Cultura
(08:15) “Mediterraneo: umanità oltre i confini e conflitti”: incontro pubblico a Orbetello
ORBETELLO - Venerdì 4 luglio alle 20 presso l'idroscalo di Orbetello il laboratorio per la pace di Orbetello organizza un…
2 Luglio 2025
  • 8
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.