• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Rabazzi contro Barilla «L’origine del grano in etichetta serve per informare i consumatori»

0
Rabazzi contro Barilla «L’origine del grano in etichetta serve per informare i consumatori»
  • copiato!

GROSSETO – “Leggo dalla stampa che alcuni grandi produttori di pasta hanno criticato il provvedimento attraverso il quale il Governo intende rendere obbligatoria nelle etichette della pasta, l’origine del grano affermando che servirebbe  solo a confondere le idee ai consumatori”. Sono le parole del vicepresidente della Cia Toscana e presidente di Grosseto Enrico Rabazzi che interviene sulla presa di posizione della Barilla sul decreto che il Governo italiano ha inviato alla Commissione Europea che introduce l’obbligo per i produttori di pasta secca di indicare il paese di provenienza del grano sull’etichetta.

“Senza voler entrare in polemica con i produttori di pasta, piccoli o grandi che siano – prosegue Rabazzi -, come Cia però pensiamo che ogni informazione in più data ai consumatori sia un elemento per valutare meglio ciò che acquistano e soprattutto siamo convinti  che i consumatori sono  abbastanza intelligenti da non farsi confondere”.

“È vero – continua Rabazzi – che di per sé l’origine del grano non è legata alla sua qualità ma se, come crediamo, i consumatori si fidano di più del grano di provenienza italiana un motivo ci sarà.Siamo infatti certi che, grazie anche alla nostra costante  comunicazione, il consumatore sia oramai consapevole del fatto che mentre l’utilizzo di alcune sostanze è tassativamente vietato nel nostro Paese in altri è consentito”.

“Può non piacere ma forse questo è un elemento che al momento dell’acquisto fa optare al  100% per il Made in Italy. Siamo convinti – conclude Rabazzi – come il Ministro Martina, che questo provvedimento premierà i produttori che useranno grano italiano e questo contribuirà, speriamo, a far uscire il settore cerealicolo da una delle peggiori crisi degli ultimi decenni”.

Barbara Farnetani
22 Dicembre 2016 alle 16:48
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cia
  • Grano
  • Grosseto
  • Emiliano Rabazzi

Continua a leggere

Lupo, cambio lo status di protezione. Cia: «Atto di responsabilità verso agricoltura e territori»
Agricoltura
(08:25) Lupo, cambio lo status di protezione. Cia: «Atto di responsabilità verso agricoltura e territori»
Via libera dal Parlamento europeo. Soddisfazione da parte di Cia Grosseto: «Ora gestione più equilibrata e pragmatica»
Dalla Maremma al Mozambico: solidarietà e impegno con il progetto di agricoltura sociale “Trasforma”
Cia
(15:12) Dalla Maremma al Mozambico: solidarietà e impegno con il progetto di agricoltura sociale “Trasforma”
GROSSETO - Con grande entusiasmo e in un clima di festa, è stato presentato il progetto "Trasforma - Ilha Josina…
A Grosseto arriva il festival Agrichef: all’l’ISIS Leopoldo II di Lorena si celebra tradizione, sostenibilità e innovazione in cucina
Attualità
(12:02) A Grosseto arriva il festival Agrichef: all’l’ISIS Leopoldo II di Lorena si celebra tradizione, sostenibilità e innovazione in cucina
GROSSETO - Il Festival Agrichef, dopo aver attraversato tutta la Toscana, approda a Grosseto e sarà ospitato presso l'ISIS Leopoldo…
Anp Cia: «Continueremo a batterci per un sistema sanitario pubblico, equo e accessibile»
Sanità
(16:17) Anp Cia: «Continueremo a batterci per un sistema sanitario pubblico, equo e accessibile»
GROSSETO - "Nell'attuale contesto politico, caratterizzato da spinte populiste e influenze esterne come il cosiddetto "tsunami Trumpista", il rischio di…
Cereali, Cia: «Granaio Italia non si tocca. Ogni rinvio sarà inaccettabile»
Attualità
(14:17) Cereali, Cia: «Granaio Italia non si tocca. Ogni rinvio sarà inaccettabile»
Emendamenti di proroga verso voto finale: la Confederazione annuncia dura battaglia
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Aliquota Imu, l’allarme lanciato da Cerboni: «Attenzione, è cambiata per i fondi commerciali, ma il comune non l’ha detto»
Politica
(14:32) Aliquota Imu, l’allarme lanciato da Cerboni: «Attenzione, è cambiata per i fondi commerciali, ma il comune non l’ha detto»
GROSSETO – Modifica dell’aliquota IMU per i locali commerciali C1: il consigliere comunale di minoranza Giacomo Cerboni denuncia la mancanza…
11 Giugno 2025
  • 339
Incidente stradale, donna trasferita in ospedale con Pegaso. È grave
Cronaca
(13:51) Incidente stradale, donna trasferita in ospedale con Pegaso. È grave
GROSSETO - Incidente stradale all'ora di punta nella strada di Vallemaggiore, nel comune di Grosseto. (foto d'archivio) Ad essere rimasta…
11 Giugno 2025
  • Asl
  • Incidente
  • Incidente Stradale
  • Misericordia
  • Pegaso
  • Vigili del Fuoco
  • 1369
Coppa Passalacqua, pareggio dai destini opposti fra Nuova Grosseto e Fonteblanda
Juniores
(13:21) Coppa Passalacqua, pareggio dai destini opposti fra Nuova Grosseto e Fonteblanda
GROSSETO - La Nuova Grosseto mantiene la seconda posizione ed è promossa ai quarti insieme al Grosseto. Il Fonteblanda non…
11 Giugno 2025
  • ASD Fonteblanda
  • ASD Nuova Grosseto Barbanella
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • 13
Big Mat Bsc, doppia sfida con il Bologna. Sireus: «Consapevoli della nostra forza»
Batti e corri
(13:15) Big Mat Bsc, doppia sfida con il Bologna. Sireus: «Consapevoli della nostra forza»
GROSSETO - Dopo la vittoria nel derby grossetano e la mancata replica sul diamante del San Marino, il Big Mat…
11 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Prepartita
  • Serie A
  • 5
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.