• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

L’ospedale di Castel del Piano si rinnova: ecco le novità per i cittadini

0
L’ospedale di Castel del Piano si rinnova: ecco le novità per i cittadini
  • copiato!

CASTEL DEL PIANO – Nuova linfa per l’ospedale di Castel del Piano e più servizi per i cittadini residenti nel comprensorio amiatino.

Da alcune settimane, infatti, sono entrati in funzione due nuovi strumenti per la diagnostica: la risonanza magnetica e il mammografo digitale.

La RM è di tipo aperto, a basso campo, come quella in funzione a Grosseto; può effettuare risonanze al rachide cervicale, al rachide lombare e alle articolazioni, prescritti con priorità “breve”, “differibile” o “programmata”, come previsto dalle indicazioni regionali.

La nuova risonanza magnetica incrementa l’offerta diagnostica, affiancandosi a quelle a basso campo di Grosseto e Orbetello, integrandosi con la RM ad alto campo, in funzione all’ospedale del capoluogo. Rappresenta, inoltre, un riferimento per la popolazione dell’Amiata, della Maremma e delle zone limitrofe, nell’ottica della rete aziendale per l’offerta diagnostica.

Il mammografo digitale è uno strumento di ultima generazione, che sarà utilizzato, al momento, per lo screening del tumore del seno. In precedenza, le donne residenti nella zona, invitate a fare la mammografia dalla Asl, avevano a disposizione il camper con il mammografo, che garantiva un servizio ottimale, ma indubbiamente con maggior disagio.

ospedale castel del piano

L’ospedale di comunità, inaugurato ad aprile del 2010 al terzo piano dell’ospedale, è stato ampliato e spostato al secondo piano, in un ambiente completamente rinnovato, dotato di due palestre, riservate ai pazienti in riabilitazione.

Come previsto nei Patti territoriali, infatti, i posti letto sono passati da 4 a 10 (di cui due, in camere singole, per i pazienti in fase terminale), cui si aggiungono sei posti per la riabilitazione residenziale territoriale (ex articolo 26).

L’ospedale di comunità, infatti, è una struttura rivolta ai pazienti che non necessitano dell’assistenza ospedaliera tradizionalmente intesa, ma di trattamenti terapeutici o riabilitativi che non possono essere effettuati a domicilio.

Ad esempio, per particolari patologie croniche, dopo una dimissione, per le cure palliative e in tutti quei casi in cui non è possibile adeguata assistenza a casa. Non una struttura ospedaliera, dunque, ma territoriale, all’interno della quale i ricoverati sono in cura ai propri medici di famiglia e vengono assistiti, sulla base di uno specifico piano di trattamento.

“Abbiamo mantenuto gli impegni presi per questo ospedale – ha dichiarato il direttore della rete ospedaliera della Asl, Daniela Matarrese – incrementando la dotazione strumentale e potenziando l’assistenza territoriale con il nuovo ospedale di comunità. Un servizio fondamentale per una zona come quella amiatino, con età media elevata, bisogni assistenziali diffusi e legati alla cronicità, che possono trovare, in questo modo, adeguate risposte ambulatoriali e ospedaliere, anche grazie ad una sempre maggiore collaborazione tra specialisti ospedalieri, medici di base le aggregazioni funzionali territoriali. È la conferma che i programmi aziendali vedono in tutti gli ospedali, in rete tra di loro e con le strutture territoriali, il modello di assistenza integrata che vogliamo offrire ai nostri cittadini. Peraltro, l’ospedale di Casteldelpiano si arricchisce anche degli ambulatori per la tiroide.”

Soddisfatto il sindaco di Castel del Piano, Claudio Franci: “Le inaugurazioni di oggi – ha detto – dimostrano che gli impegni assunti con i Patti territoriali sono stati mantenuti e che sono state date risposte alle richieste del territorio, di cui noi amministratori ci siamo fatti portavoce. I nuovi strumenti e l’ampliamento dell’ospedale di comunità miglioreranno l’assistenza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini.”

Redazione
21 Dicembre 2016 alle 14:10
  • Attualità
  • Ospedale
  • Castel del Piano
  • Claudio Franci

Continua a leggere

Proseguono i lavori in ospedale: da agosto meno posti letto e riorganizzazione dei reparti
Sanità
(14:31) Proseguono i lavori in ospedale: da agosto meno posti letto e riorganizzazione dei reparti
PITIGLIANO - Proseguono i lavori per il futuro Ospedale di Comunità delle Colline dell'Albegna - Pitigliano. Dal primo agosto il cantiere…
Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
Donazione
(13:34) Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
La donna è stata assistita nel reparto nei suoi ultimi giorni di vita
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
Solidarietà
(13:12) Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
MASSA MARITTIMA - Gesto di solidarietà da parte del Rotary Club di Massa Marittima in favore dell'ospedale Sant'Andrea. Nei giorni scorsi…
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Raccolta rifiuti a Castel del Piano: inizia la consegna dei kit per il porta a porta
Amiata
(13:21) Raccolta rifiuti a Castel del Piano: inizia la consegna dei kit per il porta a porta
Da giovedì 3 luglio si può ritirare il kit di sacchi e mastelli
1 Luglio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 54
Il dottor Amalfitano dirigente al pronto soccorso, Pieraccini: «Nomina che rafforza l’ospedale»
Castel del piano
(13:23) Il dottor Amalfitano dirigente al pronto soccorso, Pieraccini: «Nomina che rafforza l’ospedale»
30 Giugno 2025
  • Ospedale
  • Pronto Soccorso
  • Sanità
  • 237
  • Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Dall’Amiata all’America: giovane ballerino grossetano sulle orme di Billy Elliot
Danza
(08:19) Dall’Amiata all’America: giovane ballerino grossetano sulle orme di Billy Elliot
Il giovane ballerino Claudio Caverini dall'Amiata al successo americano
30 Giugno 2025
  • Danza
  • 170
Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
Cronaca
(18:10) Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
AMIATA - Aggiornamento ore 20.24: L'incidente, avvenuto alle 18.30 sulla strada provinciale del Cipressino, al bivio di Sasso d'Ombrone ha…
22 Giugno 2025
  • 118
  • Carabinieri
  • Incidente Stradale
  • Vigili del Fuoco
  • 8626
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.