• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Turismo, Anselmi e Marras presentano la nuova legge. «È un buon lavoro»

0
Turismo, Anselmi e Marras presentano la nuova legge. «È un buon lavoro»
  • copiato!

GROSSETO – «Credo che sia stato fatto un buon lavoro, ascoltando tutti, dai comuni alle associazioni di categoria, agli operatori del settore. Avevamo bisogno di armonizzare in un unico testo le norme di un settore che è cambiato fortemente negli ultimi anni e lo abbiamo fatto introducendo elementi di innovazione per aiutare le imprese a svilupparsi, per consentire alla regione di crescere ancora e, al tempo stesso, abbiamo limato alcuni elementi di rigidità che potevano ostacolare un percorso virtuoso nell’applicazione della nuova normativa».

Lo ha detto Gianni Anselmi, consigliere regionale Pd e presidente della commissione sviluppo economico e turismo, commentando l’approvazione avvenuta ieri sera in commissione del nuovo testo unico sul turismo.

«Siamo arrivati a questo testo dopo un lungo lavoro di commissione – ha spiegato Anselmi – La discussione, a partire dal testo arrivato dalla giunta regionale, si è articolata con le audizioni dei diversi soggetti interessati e i contributi raccolti sui territori. Il nostro obiettivo era andare in aula nella prossima seduta del Consiglio e così faremo.

Le principali novità interessano la governance e le imprese. Per quanto riguarda il governo del turismo abbiamo previsto che saranno i comuni a gestire l’informazione e l’accoglienza in maniera associata all’interno di ambiti territoriali che individueremo, in tempi brevi, con una specifica legge regionale e che comporranno i cosiddetti “prodotti territoriali omogenei”, come ad esempio il Chianti, la Maremma, la Versilia o la Costa degli Etruschi; mentre la promozione sarà in capo esclusivamente a Toscana Promozione. Dal punto di vista delle imprese turistiche abbiamo riportato la possibilità di sviluppare Bed & breakfast anche in forma non imprenditoriale con la condizione vincolante che il titolare sia domiciliato e residente nella struttura. Abbiamo poi introdotto nuove tipologie di strutture ricettive quali i “Marina Resort”, i “Condhotel” ed i “Camping Village”. Si è, poi, confermata la possibilità per gli alberghi di somministrazione di servizi, come la cura del corpo e benessere anche ai non alloggiati, e di vendere altri servizi ai propri clienti, come prenotazioni e biglietti per eventi, che non costituiscono però un pacchetto turistico.

Le novità più significative, rispetto alla proposta originaria della giunta, riguardano il fenomeno degli affitti turistici, le famose case della sharing economy. Su questo punto abbiamo corretto la rigidità iniziale che configurava l’esistenza di un’attività d’impresa anche su un solo appartamento per una rotazione minima di 90 giorni di affitto. Con la nostra modifica, la norma si applica solo ai proprietari di almeno 3 appartamenti, che vedono una rotazione complessiva oltre gli 80 contratti durante l’anno. Insomma, ci sarà imprenditorialità soltanto a partire dal terzo appartamento locato e a condizione che la somma dei contratti stipulati per i tre appartamenti superi il limite di ottanta annui».

Anche il capogruppo del Pd, Leonardo Marras, ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro fatto in commissione: «L’esigenza principale era dotarsi di un nuovo strumento legislativo che ci consenta di metterci al passo con i tempi, in un settore che ha visto profondi cambiamenti, soprattutto nelle modalità che i cittadini di ogni luogo scelgono quando decidono di fare i turisti nella nostra Toscana. Ad esempio, una di queste è il cosiddetto turismo all’aria aperta, a stretto contatto con la natura, cosa che interessa molte parti della nostra regione, in particolare lungo la costa, dove persiste il 65% della presenza turistica. Anche per questo abbiamo ritenuto di dover superare alcune rigidità che riguardano i campeggi ed i villaggi turistici, ampliando la possibilità di presenza di strutture tipo bungalow. In generale – ha concluso Marras – siamo soddisfatti del risultato finale, anche perché è frutto di un confronto vero che abbiamo svolto nei mesi scorsi nei territori provinciali e con le categorie economiche».

Daniele Reali
7 Dicembre 2016 alle 16:31
  • Attualità
  • Grosseto
  • Turismo
  • Grosseto
  • Gianni Anselmi
  • Leonardo Marras

Continua a leggere

Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
Attualità
(08:46) Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
GROSSETO - Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti. Gistri, titolare dal 1999 di Travel Today, agenzia…
Enoturismo in Maremma: prosegue il progetto di Confesercenti che punta sull’economia del vino e porta visitatori nelle cantine
Attualità
(10:11) Enoturismo in Maremma: prosegue il progetto di Confesercenti che punta sull’economia del vino e porta visitatori nelle cantine
GROSSETO - Prosegue il progetto per lo sviluppo dell’enoturismo nella provincia di Grosseto grazie alla collaborazione tra Assoturismo Confesercenti Toscana,…
Follonica: la proprietà di “Golfo del Sole” acquisisce anche “Ortano Mare” all’Isola d’Elba
Turismo
(13:43) Follonica: la proprietà di “Golfo del Sole” acquisisce anche “Ortano Mare” all’Isola d’Elba
Il villaggio Ortano Mare sorge sul sito di un'ex miniera dismessa negli anni Cinquanta. Dispone di un totale di 769…
Dati demografici e turismo: due incontri pubblici per parlare del futuro del territorio
Pitigliano
(10:28) Dati demografici e turismo: due incontri pubblici per parlare del futuro del territorio
Un viaggio attraverso i numeri del paese che cambia
Inaugurato il ponte della Barucola, Marras: «Più sicurezza per cittadini e imprese»
Capalbio
(13:23) Inaugurato il ponte della Barucola, Marras: «Più sicurezza per cittadini e imprese»
Nel corso della mattinata il sindaco Chelini e l'assessore regionale hanno incontrato anche gli operatori turistici al Nuovo cinema Tirreno
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’oroscopo di oggi, venerdì 11 luglio 2025: il segno del giorno è Ariete
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, venerdì 11 luglio 2025: il segno del giorno è Ariete
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 Ariete, segno del giorno, si sentirà energico, determinato, pronto ad…
11 Luglio 2025
  • oroscopo
Doppia sfida contro il Nettuno per il Big Mat Bsc, Luciani: «Sappiamo cosa dobbiamo fare»
Baseball
(17:44) Doppia sfida contro il Nettuno per il Big Mat Bsc, Luciani: «Sappiamo cosa dobbiamo fare»
GROSSETO - Manca sempre meno alla doppia gara tra Big Mat Bsc Grosseto e Nettuno 1945, per la serie A.…
10 Luglio 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Prepartita
  • Serie A
  • Under 18
  • 5
Carambola nel parcheggio della chiesa. Tre auto coinvolte: una finisce nell’alveo del fiume
Incidente
(14:01) Carambola nel parcheggio della chiesa. Tre auto coinvolte: una finisce nell’alveo del fiume fotogallery
ROSELLE – Ha fatto come la boccia del biliardo, colpendo due auto parcheggiate e spedendone una nell'alveo del fiume. L'incidente…
10 Luglio 2025
  • 118
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Roselle
  • 2698
Controllo del Vicinato, nasce un nuovo gruppo in città: «Quartieri più sicuri ed accoglienti»
Grosseto
(13:18) Controllo del Vicinato, nasce un nuovo gruppo in città: «Quartieri più sicuri ed accoglienti»
GROSSETO - Cresce in città e nelle frazioni del comune di Grosseto la voglia di aderire al progetto “Controllo del…
10 Luglio 2025
  • Controllo di vicinato
  • 51
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.