• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Natale di solidarietà: Sorano in aiuto delle popolazioni terremotate

0
Natale di solidarietà: Sorano in aiuto delle popolazioni terremotate
  • copiato!

SORANO – Il Comune di Sorano e le associazioni culturali, ricreative, sportive e turistiche del territorio hanno deciso di realizzare un progetto di solidarietà con Rocca Santa Maria, piccolissimo comune della provincia di Teramo danneggiato dai terremoti del 23 agosto e del 30 ottobre.

«Ci è sembrato giusto indirizzare il nostro aiuto a Rocca Santa Maria, individuato in collaborazione con l’associazione “Gli Abruzzesi a Firenze”, non solo per le sue dimensioni, per la presenza di tante frazioni montane e per i notevoli danni riportati ma anche perché non ha potuto avere, come inevitabile, l’attenzione mediatica, soprattutto televisiva, che hanno avuto altri centri terremotati». Afferma il sindaco di Sorano Carla Benocci, motivando la scelta. «Sulla base dei ripetuti contatti che il vice sindaco Vanni ha avuto con il sindaco di Rocca Santa Maria Di Giuseppe abbiamo individuato due progetti di ricostruzione, uno rivolto agli anziani e uno ai bambini».

Le associazioni hanno già predisposto diverse iniziative per la raccolta fondi che si vanno ad aggiungere a quelle già effettuate da Pro Loco, Gruppo Sportivo Sorano, Comitato festeggiamenti San Giovanni delle Contee, circolo Cosmo di Montebuono: l’8 dicembre, partenza alle ore 8 e 30 da piazza Busatti a Sorano, i Custodi delle Vie Cave organizzano la attraverso alcuni dei luoghi più significativi; il 17 dicembre alle 18 nel Teatro della Fortezza Orsini la compagnia mette in scena la fortunata commedia in tre atti “Ah! quell’ornologo franceso”, mentre alle 20 al circolo Veltha di Elmo si svolge una cena di solidarietà. Il 23 dicembre alle 21 nella Chiesa di San Niccolò a Sorano concerto de diretti da Matteo Guerrini. Altre iniziative sono preannunciate a breve. La raccolta fondi si concluderà il 31 dicembre.

Barbara Farnetani
3 Dicembre 2016 alle 16:32
  • Attualità
  • Terremoto
  • Sorano
  • Carla Benocci

Continua a leggere

Terremoto: nuova scossa vicino Siena, scuole evacuate
Cronaca
(14:27) Terremoto: nuova scossa vicino Siena, scuole evacuate
MONTERONI D'ARBIA (Siena) – La terra torna a tremare in provincia di Siena. Una scossa di terremoto di magnitudo 3…
Boato sulla costa: trema tutta la Maremma. È un mistero, Giani: «Non sappiamo cosa sia stato»
Cronaca
(15:06) Boato sulla costa: trema tutta la Maremma. È un mistero, Giani: «Non sappiamo cosa sia stato»
GROSSETO - Aggiornato ore 18:55 - Nuovo aggiornamento da parte del presidente della Regione Eugenio Giani che ha appena informato…
Rischio sismico nelle isole minori, via all’iter per i finanziamenti
Attualità
(16:28) Rischio sismico nelle isole minori, via all’iter per i finanziamenti
ISOLA DEL GIGLIO - I Comuni delle isole minori hanno tempo fino al 29 febbraio prossimo per accedere alla prima…
Terremoto in Mugello. Ritardi e cancellazioni sulla rete ferroviaria
Cronaca
(07:02) Terremoto in Mugello. Ritardi e cancellazioni sulla rete ferroviaria
MUGELLO - «Circa 300 le chiamate arrivate alla nostra centrale 112 di richiesta informazioni e paura, senza particolari criticità. Attivata…
Terremoto in Marocco: «Salve per miracolo, siamo fuggite dal ristorante del centro di Marrakech»
Cronaca
(10:07) Terremoto in Marocco: «Salve per miracolo, siamo fuggite dal ristorante del centro di Marrakech»
MARRAKECH - «Eravamo al ristorante quando abbiamo avvertito la scossa e siamo fuggite anche grazie al ristoratore che ha urlato…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Disfida delle Contee: trionfa il vino di Giorgio Sebastiani, benzinaio di professione
Tradizioni
(09:06) Disfida delle Contee: trionfa il vino di Giorgio Sebastiani, benzinaio di professione
SAN GIOVANNI DELLE CONTEE - Giorgio Sebastiani, 35 anni, professione benzinaio e una grande passione per la cantina: è lui…
30 Giugno 2025
  • San Giovanni delle Contee
  • Vino
  • 143
Si riunisce il Consiglio di Sorano: verso nuove collaborazioni con altri comuni
Attualità
(08:06) Si riunisce il Consiglio di Sorano: verso nuove collaborazioni con altri comuni
La seduta si terrà nella sede municipale
23 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • 24
52mila euro per rendere il museo di San Mamiliano più accessibile, Lotti: «Grazie alla Regione»
Sorano
(08:06) 52mila euro per rendere il museo di San Mamiliano più accessibile, Lotti: «Grazie alla Regione»
Prevista una rampa di accesso e l'installazione di nuova segnaletica nel museo
20 Giugno 2025
  • Contributi
  • Museo
  • Regione
  • 23
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 202
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.