• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Coldiretti, ecco le scadenze per chiedere contributi per apicoltura e viticultura

0
Coldiretti, ecco le scadenze per chiedere contributi per apicoltura e viticultura
  • copiato!

GROSSETO – Una serie di adempimenti sono in scadenza il prossimo 15 dicembre. “Fino a questa data è infatti possibile – afferma Andrea Renna, direttore di Coldiretti Grosseto – presso i nostri uffici presentare le domande di contributo per acquisto arnie ed attrezzature per l’apicoltura, ai sensi dell’azione C del programma nazionale per migliorare la produzione e commercializzazione del miele. Nell’avviso di rettifica è chiaro che la misura attivata è  la Misura C “Razionalizzazione della transumanza” del regolamento comunitario, pratica il nomadismo e ne dà comunicazione all’Azienda USL dove lo stesso apicoltore ha la residenza o dove ha sede legale l’impresa apistica”.

Inoltre, il 15 dicembre, tutte le aziende che hanno in conduzione un vigneto, sono tenute a presentare la dichiarazione vitivinicola, anche se la produzione di uva nella campagna interessata sia stata uguale a zero. L’obbligo non riguarda i produttori e i viticoltori che conducono meno di 1.000 metri quadrati di vigneto o la cui produzione è destinata interamente all’autoconsumo e quindi non commercializzano né uva, né vino. I viticoltori interessati sono invitati a fissare un appuntamento con l’ufficio di zona di loro competenza. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici Coldiretti presenti in tutta la provincia di Grosseto.

Un’importante novità è la pubblicazione del bando sulla misura 8.6 del PSR “Sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione, commercializzazione dei prodotti delle foreste” annualità 2016”. La misura punta ad accrescere il valore aggiunto dei prodotti forestali e dei prodotti secondari del bosco in un’ottica di gestione sostenibile. Sono finanziabili le operazioni sui boschi per migliorarne la produttività, gli acquisti di macchine ed attrezzature per agevolare le operazioni di utilizzazione forestale e gli interventi su immobili ed infrastrutture finalizzati a valorizzare i prodotti forestali. Beneficiari sono sia privati, che soggetti pubblici (Comuni e loro associazioni) titolari della gestione di superfici forestali, oltre alle piccole e medie imprese coinvolte nelle filiere forestali per la gestione e valorizzazione della risorsa forestale e dei suoi prodotti. Le domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 11 novembre ed entro le ore 13.00 del 16 gennaio 2017 (nel bando è indicata la data del 15 gennaio, che è domenica). E’ stato pubblicato sul Burt il decreto n. 10556 del 18/10/2016 con cui sono stati corretti alcuni errori materiali presenti nel bando della misura 8.6 del PSR “Sostegno a investimenti in tecnologie silvicole, trasformazione, mobilitazione, commercializzazione prodotti delle foreste”. Vengono eliminate  le duplicazioni delle indicazioni relative agli investimenti a carico dei castagneti da legno.

Barbara Farnetani
21 Novembre 2016 alle 14:12
  • Attualità
  • Grosseto
  • Coldiretti
  • Viticoltura
  • Grosseto
  • Andrea Renna

Continua a leggere

Confartigianato e Coldiretti consegnano al vescovo Roncari la statuina 2024 per il presepe della città
Natale
(15:23) Confartigianato e Coldiretti consegnano al vescovo Roncari la statuina 2024 per il presepe della città
La statuina rappresenta una giovane casara, esperta nella lavorazione del latte
Elezioni Consorzio Bonifica: spaccatura nelle associazioni di categoria. Cia e Confagricoltura attaccano Coldiretti
Attualità
(12:55) Elezioni Consorzio Bonifica: spaccatura nelle associazioni di categoria. Cia e Confagricoltura attaccano Coldiretti
  • Elezioni Consorzio Bonifica: Cna, Confartigianato e Ascom Confcommercio fanno squadra e presentano la loro lista
Che fine ha fatto il granchio blu? Sta continuando a devastare il nostro mare. «A rischio specie pregiate come orate e spigole»
Emergenza
(08:12) Che fine ha fatto il granchio blu? Sta continuando a devastare il nostro mare. «A rischio specie pregiate come orate e spigole» fotogallery
  • Legambiente e Parco della Maremma: «Granchio blu, cannibale e senza predatori. Sta devastando la nostra costa»
Buon compleanno Coldiretti: «80 anni al fianco degli agricoltori e della nostra terra»
Attualità
(15:36) Buon compleanno Coldiretti: «80 anni al fianco degli agricoltori e della nostra terra»
GROSSETO - Sono cinquecento gli agricoltori della provincia di Grosseto che hanno preso parte alla grande assemblea di Coldiretti alla…
Isola del Giglio, al via il progetto tra viticoltura e slow food: «Agricoltura in forte crescita»
Attualità
(11:54) Isola del Giglio, al via il progetto tra viticoltura e slow food: «Agricoltura in forte crescita»
ISOLA DEL GIGLIO - Un progetto per l’agricoltura all’Isola del Giglio. È quello che è stato presentato nella Sala de…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 272
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 36
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 214
Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
Palla ovale
(14:40) Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
GROSSETO - Grande successo per la settima edizione di Rugby sotto le stelle", appuntamento di fine stagione firmato Grosseto Rugby…
24 Giugno 2025
  • Allenamento
  • Grosseto Rugby Club
  • Rugby
  • Under 12
  • 29
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.