• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Asl Toscana sud est intitola una borsa di studio ad Umberto Veronesi

0
Asl Toscana sud est intitola una borsa di studio ad Umberto Veronesi
  • copiato!

GROSSETO – Una borsa di studio per giovani ricercatori in oncologia, intitolata a Umberto Veronesi il padre dell’oncologia italiana. È così che la Asl Toscana sud est intende raccogliere e celebrare la memoria del grande scienziato scomparso ieri, che tanto ha dato al progresso della medicina e della ricerca in campo oncologico.

Peraltro, Veronesi, “un grande uomo e luminare” come lo definisce Sergio Crispino suo allievo e attualmente responsabile dell’oncologia medica di Siena e promozione della multidisciplinarietà, è legato all’Azienda anche da un vincolo affettivo.

Infatti, è il padre della moglie del dottor Paolo Pietro Bianchi, direttore del Dipartimento aziendale di chirurgia generale e specialistica e suo collaboratore per anni all’Istituto europeo di oncologia,  come direttore dell’Unità di Chirurgia mininvasiva e laparoscopica.

E’ proprio il dottor Bianchi che sta portando avanti l’eredità di Veronesi, non solo praticando la chirurgia robotica al Misericordia di Grosseto, che negli ultimi anni ha raddoppiato il numero degli interventi, ma rendendo  il presidio ospedaliero grossetano un riferimento a livello internazionale per la Scuola di chirurgia robotica colo rettale, che grazie alla collaborazione con Siena e Arezzo implementa l’offerta specialistica di chirurgia robotica.

“Proprio ai giovani medici è rivolta la borsa di studio istituita dalla Asl” ha detto il direttore del dipartimento oncologico Asl Sud Est  Sergio Bracarda “per un progetto annuale sull’attività oncologica multidisciplinare.Infatti, Veronesi ha creato il primo modello italiano di equipe multidisciplinare e trasformato in modo innovativo  la gestione delle neoplasie della mammella con chirurgia conservativa e terapie adiuvanti.”

“Ognuno di noi deve qualcosa a Veronesi – si legge in una nota della direzione aziendale – come scienziato prima di tutto, per la sua visione moderna e innovativa della medicina e della ricerca in campo oncologico, ma anche come politico e uomo impegnato nelle battaglie civili, come quella per l’eutanasia o per la promozione della cultura scientifica. Sua è la frase ‘credere nella scienza è credere nel futuro’, che raccoglie la sua visione del mondo laica ed empirista da uomo di scienza qual è stato.”

“Riteniamo che il miglior modo per celebrarne le memoria e raccoglierne l’eredità è nel presente con la chirurgia robotica e nel futuro con la borsa di studio  che possa aiutare giovani medici e ricercatori in campo oncologico a entrare nel mondo del lavoro e portare il loro contributo al progresso della medicina.”

Le ultime raccomandazioni che Umberto Veronesi lascia come testamento ai giovani medici  sono: “siate dubbiosi e siate trasgressivi, se trasgredire significa andare oltre limite del dogma o la rigidità della regola. Guardate all’esperienza della mia lunga vita: senza dubbio e senza trasgressione non avrei visto (e contribuito a provocare) i progressi nella lotta al cancro”.

 

Redazione
9 Novembre 2016 alle 17:10
  • Attualità
  • Asl
  • Grosseto
  • Sergio Bracarda
  • Umberto Veronesi

Continua a leggere

“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
Attualità
(08:54) “Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
GROSSETO - Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d'azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza…
Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
Santa fiora
(13:34) Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario fotogallery
  • Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
Donazione
(13:34) Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
La donna è stata assistita nel reparto nei suoi ultimi giorni di vita
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
Attualità
(10:32) Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
L'Asl: «Attenzione ai possibili numeri truffa»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’oroscopo di oggi, martedì 15 luglio 2025: il segno del giorno è Toro
Attualità
(04:06) L’oroscopo di oggi, martedì 15 luglio 2025: il segno del giorno è Toro
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi martedì 15 luglio 2025 Ariete sarà dinamico e propositivo. Meglio evitare decisioni dettate dall’impulsività.…
15 Luglio 2025
  • oroscopo
Grosseto in Comune: la ciclabile per Marina e la sua illuminazione smart
Attualità
(04:05) Grosseto in Comune: la ciclabile per Marina e la sua illuminazione smart video
GROSSETO - Nuovo appuntamento con "Grosseto in Comune, una città, tanti progetti". Oggi parliamo della ciclabile per Marina di Grosseto…
15 Luglio 2025
  • Distretto biologico della Maremma
  • Grosseto in Comune
Scontro sulla provinciale: due feriti, anche una minorenne
Cronaca
(14:50) Scontro sulla provinciale: due feriti, anche una minorenne
MARINA DI GROSSETO – Paura nel primo pomeriggio di oggi sulla Strada delle Collacchie (Sp 158) nel comune di Grosseto,…
14 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 1069
Moto si scontra con due macchine: grave il centauro
Cronaca
(13:59) Moto si scontra con due macchine: grave il centauro
GROSSETO - Un uomo di 58 anni, residente a Monte Argentario, è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto…
14 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • 2677
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.