A Braccagni i bambini della scuola ricordano Santi Quadalti e l’alluvione del ’66 foto

BRACCAGNI – Anche alla scuola di Braccagni si è ricordata l’alluvione che nel 1966 travolse Grosseto e le campagne circostanti alla città. Proprio la zona di Braccagni pagò il maggior tributo all’alluvione. A perdere la vita in quel tragico giorno del 4 novembre fu infatti un buttero della Fattoria Acquisti, Santi Quadalti.
Quadalti cercò sino alla fine di salvare i vitelli della mandria, ma fu trascinato via dalle acqua, dopo due ore che era a mollo nell’acqua gelida e il disperato tentativo di salvarlo. Morì con le bestie che doveva radunare.
Per questo a Braccagni il ricordo dell’alluvione è soprattutto dedicato a lui, alla sua storia: è stata allestita una mostra presso il centro sociale. Questa mattina i bambini della scuola elementare sono andati in visita alla mostra, poi nel cortile dell’istituto sono arrivati, a cavallo, tre butteri che hanno raccontato la storia e il lavoro di questa figura importantissima in un territorio vasto e semi-brado come era la Maremma di una volta.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Il Giunco.net, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.