• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Dentro al centro commerciale ad un mese dall’apertura: ecco come sarà. Svelati i super negozi fotogallery video

0
  • copiato!

GROSSETO – Ad un mese dall’apertura, fissata per il 27 ottobre (data ufficiale), il centro commerciale Maremà ha aperto le porte alle nostre telecamere e ai nostri obiettivi per far vedere in anteprima ai grossetani come sarà la più grande area commerciale della Maremma.

Il centro commerciale è stato realizzato con un investimento di 110 milioni di euro comprese le risorse che sono state destinate alla viabilità che consentirà di poter accedere alla zona da ben quattro unti diversi. I lavori procedono a ritmo serrato e in questi giorni in cantieri lavorano circa 200 persone. La tabella di marcia è rispettata quindi la data del 27 ottobre ormai è ufficiale.

La galleria commerciale e i superstore – Il centro commerciale Maremà si compone di una galleria principale che accoglie l’Ipercoop (il negozio ha una superficie di 4100 metri quadrati)e altri 45 negozi, e di altri megastore indipendenti. Megastore che ospiteranno i negozi di Decathlon, Scarpamondo, Oviesse, Euronics e Andreini giocattoli. Tra gli store all’èinterno della galleria invece ci sarà Zara, una delle catene di abbigliamento più importanti a livello internazionale e diverse aree dedicate al “food”.

L’Ipercoop – Come detto l’Ipercoop ha una superficie di vendita di 4200 metri quadrati e tra le novità più importanti rispetto agli altri supermercati di Unicoop Tirreno in città questo store ha all’interno un vero punto ristoro con 80 posti a sedere e un self service, pizzeria, gelateria e yoguteria e bar. A caratterizzare poi l’Ipercoop grossetana sarà anche una vasta zona dedicata ai vini: una cantina fornita con le migliori etichette della Toscana. Tra i servizi per i clienti anche le 28 casse di cui dieci tradizionali e un’isola integrata composta da 4 torri di pagamento salvatempo che sarà utilizzabile anche dai non soci. All’interno del supermercato troveranno spazio di rilievo anche le produzioni locali.

Centro Commerciale Maremà - ultimo cantiere

Dipendenti e volume d’affari – Come confermato anche da Massimo Vinciarelli, responsabile territorio Toscana Unicoop Tirreno, lavoreranno nel supermercato circa 145 persone di cui circa 50 di nuova assunzione. 80 invece saranno trasferiti nel nuovo punto vendita dal supermercato di via Inghilterra. Oltre a questi saranno assunti anche quattro nuovi dipendenti per gestire il distributore a servizio del centro commericale. «Il giro d’affari – ha detto Vinciarelli – da stime di mercato prudenti che abbiamo fatto si aggirerà intorno ai 40 45 milioni di euro all’anno». La stima sul bacino di utenza parla di circa 200 mila persone e quindi quasi tutta la popolazione della provincia di Grosseto.

Il futuro del supermercato Coop di via Inghilterra – Il punto vendita di via Inghilterra che attualmente è il supermercato Coop più grande della città sarà chiuso il giorno prima dell’apertura del nuovo Ipercoop. Sarà chiuso e sarà ristrutturato. Diventerà un negozio nel solo piano inferiore.

Il distributore con 40 pistole – Tra le offerte commerciali del centro c’è anche un distributore di carburante a marchio Enercoop collegato alla società Energy con sede a Reggio Emilia. Il distributore avrà 36 pistole e sei isole di erogazione e oltre a benzina e gasolio ci sarà la possibilità di fare rifornimento di gas gpl.

Il cantiere e il progetto scuola lavoro – E durante questi mesi di lavoro all’interno del cantiere è stato portato avanti anche un progetto di alternanza scuola lavoro. Due studenti dell’istituto tecnico industriale di Grosseto dopo la maturità hanno svolto un tirocinio nell’azienda Toniolo impegnata nelle opere di costruzione del nuovo centro commerciale.

guarda tutte le foto
43
Dentro al centro commerciale ad un mese dall’apertura: ecco come sarà
Daniele Reali
27 Settembre 2016 alle 14:39
  • Attualità
  • Grosseto
  • Coop
  • Maremà
  • Grosseto

Continua a leggere

Alla Coop torna la raccolta per aiutare gli animali senza padrone
Attualità
(06:16) Alla Coop torna la raccolta per aiutare gli animali senza padrone
GROSSETO – Per l’intera giornata di sabato 5 luglio i soci di Unicoop Tirreno, assieme ai dipendenti Coop e ai…
Nasce lo Sportello solidale della Unicoop Etruria: uno spazio per il volontariato e la comunità
Grosseto
(08:12) Nasce lo Sportello solidale della Unicoop Etruria: uno spazio per il volontariato e la comunità
A Grosseto il progetto per dare visibilità alle associazioni
Oltre 45 tonnellate di aiuti: successo per la colletta “Dona la spesa” di Coop
Beneficenza
(10:15) Oltre 45 tonnellate di aiuti: successo per la colletta “Dona la spesa” di Coop
I prodotti raccolti sono stati consegnati alle associazioni di volontariato e andranno alle persone bisognose
“Da bottiglia a bottiglia”: alla Coop di Orbetello il nuovo compattatore che dà punti spesa a chi ricicla
Attualità
(09:22) “Da bottiglia a bottiglia”: alla Coop di Orbetello il nuovo compattatore che dà punti spesa a chi ricicla
ORBETELLO - Al supermercato Coop di Orbetello parte il progetto di economia circolare "da bottiglia a bottiglia", ossia generare Rpet…
Alla Coop una nuova bacheca per gli eventi: «A disposizione delle associazioni locali»
Attualità
(08:41) Alla Coop una nuova bacheca per gli eventi: «A disposizione delle associazioni locali»
MASSA MARITTIMA - Il comitato soci Coop di Massa Marittima ha messo a disposizione delle associazioni locali una bacheca collocata…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’oroscopo di oggi, lunedì 7 luglio 2025: il segno del giorno è Scorpione
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, lunedì 7 luglio 2025: il segno del giorno è Scorpione
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi lunedì 7 luglio 2025 Ariete inizierà la settimana con buon ritmo, ma cercate di…
7 Luglio 2025
  • oroscopo
Concerto odissea per Carlotta Dalia: «Snobbata nella mia città, Grosseto senza cultura»
Cultura
(19:48) Concerto odissea per Carlotta Dalia: «Snobbata nella mia città, Grosseto senza cultura»
La riflessione amara della chitarrista classica di fama internazionale
6 Luglio 2025
  • Cultura
  • 988
Atletica: conclusa la rassegna tricolore di Grosseto fra record e spettacolo
Campionati italiani
(14:37) Atletica: conclusa la rassegna tricolore di Grosseto fra record e spettacolo
GROSSETO - Il record italiano della Bracco Atletica nella staffetta 4x400m Under 20 chiude il lungo e caldo weekend dei…
6 Luglio 2025
  • Atletica Grosseto
  • Atletica Leggera
  • Campionati Italiani
  • Juniores
  • Promesse
  • Under 20
  • Under 23
  • 13
Grosso incendio alle porte della città
Cronaca
(13:57) Grosso incendio alle porte della città fotogallery
GROSSETO - Brucia ancora la Maremma e questa volta l'incendio scoppiato poco meno di un'ora fa sta interessando un'area a…
6 Luglio 2025
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • 3223
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.