• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

«Hanno sparato davanti casa e ucciso una lepre nel mio orto» la protesta anticaccia di un cittadino

0
«Hanno sparato davanti casa e ucciso una lepre nel mio orto» la protesta anticaccia di un cittadino
  • copiato!

GROSSETO – «Come ogni anno all’apertura della caccia assistiamo impotenti a vari soprusi e violazioni, senza organi di controllo che facciano rispettare norme e tutela ambientale». Così un nostro lettore, Gian Luca Fiacchi scrive alla nostra redazione in merito alla riapertura della caccia.

«Il primo giorno di caccia 4-5 cacciatori sono entrati nel mio piccolo appezzamento di terreno in località Barbaruta, alle porte di Grosseto, e oltre a sentirsi padroni, un loro cane è venuto praticamente nei pressi della casa». Fiacchi si è sentito «letteralmente circondato a casa propria. Non si è liberi di andar nei campi con il proprio cane. Le distanze sono di difficile calcolo ma spesso i 150 metri di distanza dalle abitazioni sono disattesi. Ho una piccola coltivazione di zucchine segnalata con cartelloni, qui oltre a farci scorrazzare i cani, hanno ucciso anche una lepre».

«È veramente difficile da digerire che la domenica giorno in cui puoi dormire un po’ di più, alle sei senti già gli spari vicino casa. Ma chi la difende la quiete pubblica? Forse il riposo di una settimana di lavoro ha meno valore di una battuta di caccia? L’azienda che conduco attua il metodo biologico, ma il piombo (metallo pesante) non è un pericoloso inquinante?»

Barbara Farnetani
19 Settembre 2016 alle 19:45
  • Attualità
  • Grosseto
  • Caccia
  • Grosseto

Continua a leggere

Il cane Virgola non sa cacciare: il proprietario gli fa sparare e lo getta in un fosso
Giustizia
(10:12) Il cane Virgola non sa cacciare: il proprietario gli fa sparare e lo getta in un fosso
  • Condannato il carabiniere che uccise la cagnolina Hollie con due colpi di pistola
Scarti di cacciagione: dal Comune arriva il contributo di 3500 euro per il corretto smaltimento
Manciano
(09:59) Scarti di cacciagione: dal Comune arriva il contributo di 3500 euro per il corretto smaltimento
MANCIANO - 3.500 euro: questa la cifra stanziata dal Comune di Manciano per il corretto smaltimento degli scarti di cacciagione.…
Cane da caccia resta intrappolato nella tana della volpe: il salvataggio dei Vigili del fuoco
Cronaca
(18:05) Cane da caccia resta intrappolato nella tana della volpe: il salvataggio dei Vigili del fuoco
ROCCASTRADA - Un salvataggio sui generis quello che ha visto protagonista Vanessa, un cane da caccia della squadra Vampa di…
È morto Giancarlo Vittori: «Addio al “Barone”, grande cacciatore ed esperto di tiro a volo»
Lutto
(08:35) È morto Giancarlo Vittori: «Addio al “Barone”, grande cacciatore ed esperto di tiro a volo»
GROSSETO - Sabato 17 agosto è morto Giancarlo Vittori, meglio conosciuto come il "Barone" per la sua eleganza e gentilezza.…
Bandite di Scarlino: al via il ritiro dei tesserini venatori. Tutte le info
Caccia
(08:21) Bandite di Scarlino: al via il ritiro dei tesserini venatori. Tutte le info
SCARLINO - Da lunedì 12 agosto è possibile ritirare il tesserino venatorio agli uffici delle Bandite di Scarlino. "Per il…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Avvocata incatena la bici a inizio Corso e quando torna non c’è più «Sporcizia e degrado in pieno centro»
Grosseto
(18:44) Avvocata incatena la bici a inizio Corso e quando torna non c’è più «Sporcizia e degrado in pieno centro»
GROSSETO – «Ho lasciato la bici legata alla rastrelliera la mattina e il pomeriggio non c'era più» rammaricata un'avvocata grossetana…
5 Giugno 2025
  • Furti
  • 2355
Selezione regionale, convocazione contro la Lazio per la biancorossa Clara Balestri
Volley
(16:32) Selezione regionale, convocazione contro la Lazio per la biancorossa Clara Balestri
GROSSETO - Arrivata ieri la convocazione per il ritiro della selezione Regionale pre-Trofeo delle Regioni per Clara Balestri, talento della…
5 Giugno 2025
  • Convocazione
  • Pallavolo Grosseto
  • Selezione Regionale
  • Trofeo Delle Regioni
  • Volley
  • 32
Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO
Anniversario
(14:26) Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO fotogallery
Celebrazioni con le istituzioni oggi, giovedì 5 giugno, e il programma di eventi per il fine settimana: tante iniziative per…
5 Giugno 2025
  • Alberese
  • Parco della Maremma
  • 55
Vigili per un giorno: bambini protagonisti in città con il Progetto Birba
Bambini
(13:46) Vigili per un giorno: bambini protagonisti in città con il Progetto Birba
Gli studenti, affiancati dalla Polizia municipale, hanno "sanzionato" (con una multa virtuale) i comportamenti scorretti di chi ostacola la circolazione…
5 Giugno 2025
  • Bambini
  • Disabilità
  • Polizia Municipale
  • Scuola
  • Studenti
  • 32
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.