• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Matematica, scienze e informatica protagoniste dello Science Camp al Fossombroni

0
Matematica, scienze e informatica protagoniste dello Science Camp al Fossombroni
  • copiato!

GROSSETO – Si è concluso il primo appuntamento con Science Camp, iniziativa organizzata dal liceo scientifico delle Scienze Applicate Fossombroni di Grosseto. Una settimana dedicata interamente alla scienza durante la quale sessanta ragazzi, iscritti all’anno scolastico 2016/2017 nelle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, hanno partecipato ai laboratori di matematica, fisica, scienze, informatica, robotica ed economia.
“Il liceo scientifico delle Scienze Applicate – ha detto la dirigente prof.ssa Francesca Dini – nato con delibera n. 1146 del 23/12/2013 della Giunta Regionale Regione Toscana, rappresenta una buona integrazione tra cultura scientifica e cultura umanistico-linguistica, basti pensare all’introduzione delle CLIL, le discipline insegnate in lingua straniera, e offre l’opportunità di studiare 2 lingue. Nel nostro liceo viene introdotto lo studio dell’informatica e lo sviluppo di una cultura informatica a scuola è oggi quanto mai indispensabile. L’informatica ha apportato un rilevante contributo culturale alla comprensione della società contemporanea con il “Pensiero Computazionale” che è un processo mentale per la risoluzione di problemi. Il pensiero computazionale ha un valore culturale tale da renderlo elemento fondamentale della crescita dei giovani, tanto quanto l’arte, la musica e la letteratura”.
“Nel corso del secolo passato – ha continuato la dirigente – un fattore chiave per lo sviluppo della moderna società industriale è stato l’inclusione di discipline quali la matematica, la fisica, la biologia e la chimica come materie obbligatorie nella scuola secondaria. Questo non per far diventare i nostri studenti dei matematici, fisici, biologi o chimici ma per il semplice motivo che la società aveva la necessità che ogni cittadino conoscesse i concetti di base di queste scienze. Infatti, non esiste la tecnologia né una vera economia senza la matematica, non esiste l’ingegneria senza fisica e chimica, non esiste la medicina senza biologia. Nella società globalizzata i nostri studenti, per essere in grado di svolgere qualunque lavoro, devono conoscere i concetti di base dell’informatica. Esattamente com’è accaduto nel secolo passato per la matematica, la fisica, la biologia e la chimica”.
Per questo motivo il liceo scientifico Fossombroni ha l’obiettivo di promuovere le scienze e l’informatica utilizzando una didattica laboratoriale, didattica utilizzata nel Science Camp.
Il successo dell’iniziativa è dovuto all’impronta ludica ma costruttiva che è stata data ai vari laboratori. Durante i laboratori di matematica, che consistevano in vere e proprie gare a squadre, i ragazzi potevano riflettere e confrontarsi in piccoli gruppi e poi dare le risposte a semplici problemi, rebus, anagrammi, indovinelli, domande di logica e altro. I laboratori di fisica hanno dato la possibilità agli alunni di dedurre l’importanza del metodo sperimentale galileano effettuando semplici esperienze sulla meccanica le cui relazioni sono state sviluppate nei laboratori di informatica utilizzando l’applicativo Microsoft Power Point. Il laboratorio di robotica è stato apprezzato per la costruzione di piccoli robot motorizzati con i kit Lego Mindstorms.
Nei laboratori di scienze, effettuati a scuola, sono stati affrontati argomenti che i ragazzi incontreranno nell’attuale corso di studi ed in quello futuro; per quanto riguarda la biologia sono stati eseguiti semplici esperimenti sulla digestione e realizzati cartelloni sull’alimentazione.
Altri laboratori di scienze sono stati svolti durante l’uscita didattica realizzata presso la miniera del Temperino, a completamento di un lavoro di riconoscimento dei minerali già iniziato in uno dei laboratori a scuola, e presso il Parco di Rimigliano dove i ragazzi hanno visitato un’area protetta e conosciuto specie vegetali e animali. Hanno, in seguito, preparato un erbario con i campioni prelevati durante l’uscita ed effettuato riconoscimenti al microscopio. Il laboratorio di economia affrontava argomenti come la moneta, le banche, il debito pubblico, i Paesi BRICS con lavori di gruppo e discussione guidata.
In seguito all’ottima riuscita dell’iniziativa, il Liceo Scientifico Fossombroni rinnova l’appuntamento per la seconda edizione del Science Camp per Settembre 2017, mentre i laboratori continueranno nel pomeriggio durante l’intero anno scolastico.

Benedetta Testini
16 Settembre 2016 alle 15:03
  • Attualità
  • Grosseto
  • Liceo Scientifico Scienze Applicate Fossombroni
  • Grosseto

Continua a leggere

La senatrice Petrucci torna al Fossombroni per parlare con gli studenti della scuola in cui si è diplomata
Attualità
(15:18) La senatrice Petrucci torna al Fossombroni per parlare con gli studenti della scuola in cui si è diplomata
GROSSETO - La senatrice Simona Petrucci è tornata nella sua ex scuola per incontrare  gli alunni dell’Isis Fossombroni. L’onorevole Simona Petrucci…
“Un giorno al Fossombroni…online”: così i ragazzi delle medie partecipano alle lezioni della scuola superiore
Attualità
(14:30) “Un giorno al Fossombroni…online”: così i ragazzi delle medie partecipano alle lezioni della scuola superiore
GROSSETO - Conoscere la scuola dove poter completare il percorso di studi è certamente importante. Nell'epoca dell'emergenza sanitaria, però, non…
Open day all’Isis Fossombroni: dal liceo scientifico al settore economico ecco l’offerta della scuola
Attualità
(09:59) Open day all’Isis Fossombroni: dal liceo scientifico al settore economico ecco l’offerta della scuola
GROSSETO - Anche l’Isis “V. Fossombroni” si apre alle famiglie e agli studenti con gli open day on line: la…
Scuola, per qualcuno la campanella è già suonata: partito in città il primo liceo quadriennale
Attualità
(14:09) Scuola, per qualcuno la campanella è già suonata: partito in città il primo liceo quadriennale
GROSSETO - Le lezioni del percorso quinquennale del Liceo Scientifico Scienze Applicate "V. Fossombroni" inizieranno il giorno 17 settembre come…
Pallavolo, le ragazze del Fossombroni conquistano il titolo provinciale
Grosseto
(07:28) Pallavolo, le ragazze del Fossombroni conquistano il titolo provinciale
GROSSETO - Le ragazze del Fossombroni conquistano il titolo provinciale di volley a livello studentesco. Un percorso non semplice, ma…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Italiani a Grosseto, Saraceni in evidenza nella prima giornata
Atletica
(05:00) Italiani a Grosseto, Saraceni in evidenza nella prima giornata
GROSSETO - Prima giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse di Grosseto 2025 e primi 20 titoli tricolori assegnati, in…
5 Luglio 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati Italiani
  • Juniores
  • Promesse
  • 1
L’oroscopo di oggi, sabato 5 luglio 2025: il segno del giorno è Vergine
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, sabato 5 luglio 2025: il segno del giorno è Vergine
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi sabato 5 luglio 2025 Ariete si sentirà combattivo. Evitate però contrasti inutili e agite…
5 Luglio 2025
  • oroscopo
Incendi bloccano tutte le tratte ferroviarie. Centinaia di persone ferme sui treni alla stazione di Grosseto
Cronaca
(18:31) Incendi bloccano tutte le tratte ferroviarie. Centinaia di persone ferme sui treni alla stazione di Grosseto fotogallery
GROSSETO - Lavoratori, turisti, anziani, famiglie con bambini piccoli: sono centinaia le persone bloccate sui treni di lunga o media…
4 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Protezione Civile
  • Stazione
  • Treni
  • 1194
Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
Calcio
(17:23) Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
GROSSETO - Con la prossima stagione sportiva alle porte, la Delegazione Provinciale di Grosseto accoglie il nuovo delegato, Antonio Papa.…
4 Luglio 2025
  • Calcio
  • Figc
  • Invictasauro
  • 52
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.