• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Santa Lucia: ecco la festa con tanti significati. E tra gli ospiti: Ermal Meta, Franco Vaccari, Fulvio Scaglione, i Killer Queen

La parrocchia celebra i 50 anni di presenza dei Frati Cappuccini a Grosseto e saluta p. Lamberto Fantoni, che passa il testimone al nuovo parroco p. Francesco Borri

0
Santa Lucia: ecco la festa con tanti significati. E tra gli ospiti: Ermal Meta, Franco Vaccari, Fulvio Scaglione, i Killer Queen
  • copiato!

GROSSETO – Sarà una Festa dai molti significati quella che la parrocchia di santa Lucia si appresta a vivere e ad offrire alla città a partire da mercoledì 14 settembre.

I 50 anni dei Cappuccini a Grosseto – Quest’anno, infatti, la Festa coincide con i 50 anni di presenza dei Frati Minori Cappuccini nella parrocchia. Arrivarono nel settembre 1966, insediandosi ufficialmente il 4 ottobre, festa liturgica di san Francesco. La parrocchia ha voluto dare particolare risalto a questo anniversario anticipando di un giorno l’inizio ufficiale della Festa stessa. E così, mercoledì 14 settembre vivremo una sorta di “anteprima” tutta parrocchiale

Alle 18 la comunità si raccoglierà per celebrare insieme la Messa, presieduta dal vescovo Rodolfo e concelebrata dal ministro provinciale dei Cappuccini di Toscana, fr. Valerio Mauro, dai cinque religiosi attualmente presenti a Grosseto (tra parrocchia e ospedale) e alcuni dei frati che hanno operato a Santa Lucia in questi cinquant’anni.

Al termine della Messa processione in onore di santa Lucia per le vie del quartiere fino al parco p. Vittore Lino Parri, primo parroco cappuccino di santa Lucia. Ai presenti sarà offerta una cena-buffet nel tendone-ristorante “Simone Pellegrini”, mentre alle 21.15, nella tenda dell’incontro si terrà una serata amarcord per raccontarsi insieme i 50 anni di presenza francescana nella parrocchia e nel quartiere.

Il cambio del parroco – La Festa coincide, inoltre, anche coi cambiamenti nella comunità dei frati. Dopo oltre trent’anni di permanenza, lascerà Grosseto p. Lamberto Fantoni, parroco dal 2004 e in precedenza vice parroco, cappellano all’ospedale, insegnante di Religione alla scuola media Vico.

Il nuovo parroco sarà p. Francesco Borri, 66 anni, proveniente da Borgo San Lorenzo, dopo aver trascorso trent’anni come missionario in Africa e nel Golfo Arabico. Con lui arriverà anche p. Marco Fantappiè, che sarà vice parroco e assistente Gifra.

La 49esima edizione della Festa inizierà ufficialmente il 15 settembre, per protrarsi fino al 25.

Come ogni anno la Festa di Santa Lucia è un mix ben congegnato di tante cose diverse, tenute insieme dal clima che questa manifestazione riesce a creare e dal grande lavoro dei circa 200 volontari dai 16 anni in su, che si mettono a disposizione per le molte cose che la Festa richiede.

Gli ospiti principali della 49^ edizione – Ospiti principali di questa 49esima edizione, che ha il patrocinio del Comune di Grosseto, sono l’editorialista di Famiglia Cristiana Fulvio Scaglione; Franco Vaccari, presidente di “Rondine-Cittadella della Pace”; la cover band “Killer Queen”, Marco Ligabue e, direttamente dal Festival di Sanremo, Ermal Meta, arrivato terzo nella sezione giovani con “Odio le favole”.

Per seguire quotidianamente il programma e le novità della festa: www.festadisantalucia.it, la pagina facebook www.facebookc.om/FestadiSantaLuciaGrosseto. Siamo presenti anche su Instagram.

TUTTO IL PROGRAMMA

Mercoledì 14 settembre – Festa per i 50 anni della presenza dei frati Cappuccini a Grosseto

Ore 18 Messa solenne presieduta dal vescovo Rodolfo; a seguire la processione di santa Lucia; cena-buffet e serata-amarcord

Giovedì 15 settembre

Apertura Stand Espositivi, Bar, Ristorante “Simone Pellegrini”, Fiera di Beneficenza e Game Zone

Ore 18 – tenda dell’Incontro: “Disegna il tuo personaggio Manga”, laboratorio artistico per bambini e ragazzi con ass.ne Arte Invisibile

Ore 21.15 – palco: Marco Ligabue

Venerdì 16 settembre

Fino al 23 settembre – Tenda dell’Incontro: mostra sul venerabile p. Giovanni da Batignano “Testimone della Misericordia”

Ore 21.15 – palco: “CMM live 2016”, con allievi e docenti della scuola di musica moderna di Grosseto

Sabato 17 settembre – Stimmate di San Francesco

Ore 17.30 – tenda dell’Incontro: “Giustizia, misericordia e incontro tra i popoli”. Colloquio con Franco Vaccari, presidente di “Rondine-Cittadella della Pace”; prof. Maurizio Oliviero, ordinario di diritto pubblico comparato all’Università di Perugia e don Enzo Capitani. Iniziativa in collaborazione con Caritas diocesana

Ore 18.30 – Palco della Festa: Banda Musicale Città di Itri

Ore 21.15 – palco: Killer Queen, official italian Queen performers

Domenica 18 settembre

ore 10 – Chiesa: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da p. Valerio Mauro, Ministro Provinciale Frati Cappuccini della Toscana, e benedizione dei bambini e delle gestanti con l’olio di s.Felice da Cantalice (Messe anche alle 8-11.30 e 19)

ore 17 – palco: Santa Lucia dance fest 2016 (bambini e ragazzi)

ore 21 – palco: Santa Lucia dance fest 2016 (adulti)

Lunedì 19 settembre

Ore 18 – tenda dell’incontro: “Origami in festa”, laboratorio artistico per bambini e ragazzi con ass. Arte Invisibile

Ore 18 – palco: Zumba party con palestra Pink Lady

Ore 21.00 – Tenda dell’Incontro: “Grosseto tra presente e futuro”, colloquio con il sindaco Vivarelli Colonna

Ore 21 – palco: Lello & Ivana Music

Martedì 20 settembre

Ore 18 – tenda dell’incontro: “L’arte del fumetto”, laboratorio artistico per bambini e ragazzi con ass.ne Arte Invisibile

Ore 18 – palco: Lezione di Pound con la palestra Pink Lady

Ore 21 – tenda dell’incontro: “Il patto con il diavolo”, a colloquio con l’editorialista di Famiglia Cristiana Fulvio Scaglione su fondamentalismo, Isis e Occidente

Mercoledì 21 settembre

Ore 18 – tenda dell’Incontro: Incontro promosso dalla Mutua per la Maremma con il direttore generale della Bcc-Banca della Maremma, Fabio Becherini (“L’impegno sociale della Banca della Maremma”); Mirella Milli, assessore alle politiche sociali del Comune di Grosseto (“Verso un sistema integrato delle politiche sociali”) e Giuseppe Mazzullo, medico specialista in Ostetricia e Ginecologia (“Da donna a nonna: evoluzione della figura femminile nelle tre età della vita”)

Ore 21.15 – palco – “Sbankati – speculazione e crisi economica spiegate a mio figlio”. Spettacolo teatrale promosso dalla Caritas diocesana

Giovedì 22 settembre

Ore 17.30 – Tenda dell’Incontro: “Il venerabile p. Giovanni Nicolucci – il racconto della ricognizione scientifica dei resti mortali”, con Giacomo Michelini

Ore 21 – Palco della festa: I “Musici” di Francesco Guccini

Venerdi 23 settembre – Memoria di san Pio da Pietrelcina/Giornata dei malati e degli anziani

Ore 16 – Messa per i malati e per gli anziani

Ore 18 – Tenda dell’incontro: “Dalla Laudato sii ai nuovi stili di vita”, a colloquio con Gabriele Baccetti, direttore dell’ufficio per la pastorale sociale e del lavoro e la Gaudats Junk Band

Ore 21 – palco: Gaudats Junk Band

Sabato 24 settembre

Ore 22 – palco: Ermal Meta in concerto. Apre Salvo Falcone

Domenica 25 settembre

Messe alle 8-10-11.30 e 19

Ore 16.30 – palco: 32esimo Festival Canoro Baby

Ore 18.30 – palco: Zumba Party con la palestra Pink Lady

Ore 21 – palco: Lello e Ivana Musica

Tutti i giorni:

Ore 16.30 – Game Zone: attività per bambini e ragazzi con l’associazione Bandus!

ore 17 tenda della preghiera: Rosario comunitario

ore 19 – chiesa: Messa con catechesi di p. Samuele Duranti

dopocena – Tombola con ricchi premi

Ore 23.30 – Preghiera della sera con i volontari della Festa

Daniele Reali
10 Settembre 2016 alle 16:03
  • Attualità
  • Grosseto
  • Festa di Santa Lucia
  • Grosseto

Continua a leggere

Torna la Festa di Santa Lucia: nove giorni di eventi a Barbanella
Attualità
(08:36) Torna la Festa di Santa Lucia: nove giorni di eventi a Barbanella
GROSSETO - Dopo un periodo di assenza dovuto all'emergenza pandemica, torna quest'anno per la comunità parrocchiale di Santa Lucia la…
Il Covid non ferma la Festa di Santa Lucia: «No bar e ristorante, ma preghiera e tanto divertimento»
Attualità
(12:17) Il Covid non ferma la Festa di Santa Lucia: «No bar e ristorante, ma preghiera e tanto divertimento»
GROSSETO - Torna a Barbanella la Festa di santa Lucia per la sua 53esima edizione. "Sarà un'edizione inconsueta - spiegano…
Torna la Festa di Santa Lucia: in città dodici giorni di eventi e incontri. TUTTO IL PROGRAMMA
Attualità
(13:58) Torna la Festa di Santa Lucia: in città dodici giorni di eventi e incontri. TUTTO IL PROGRAMMA
GROSSETO - Al via la 52esima edizione della Festa di Santa Lucia, organizzata dalla Comunità Parrocchiale e dall’omonima Associazione nel quartiere…
Bullismo e cyberbullismo: in città un incontro con gli esperti dedicato ai ragazzi
Attualità
(09:34) Bullismo e cyberbullismo: in città un incontro con gli esperti dedicato ai ragazzi
GROSSETO - Lunedì primo ottobre alle 17.30, alla Festa di S. Lucia si parlerà di bullismo: un incontro pubblico per…
Agende Rosse: un incontro in città racconta “La Casa di Paolo” per i bambini
Attualità
(14:27) Agende Rosse: un incontro in città racconta “La Casa di Paolo” per i bambini
GROSSETO - Mercoledì 26 settembre alle ore 17:30, nella Tenda dell’Incontro della Festa di Santa Lucia nel quartiere Barbanella di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Attualità
(04:00) “Mamma, me lo compri?” (È marketing, non capriccio)
Il nag factor: come i bambini diventano strumenti di vendita. E perché le aziende serie dovrebbero farne a meno.
10 Luglio 2025
  • Marketing Antipatico
Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia
Cronaca
(17:21) Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia fotogallery
GROSSETO - Un secondo incendio si è sviluppato questo pemeriggio in Maremma nella zona della Steccaia, nel comune di Grosseto.…
9 Luglio 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 2645
Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
Attualità
(16:12) Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
GROSSETO - Partiranno il 12 luglio prossimo i campionati italiani paralimpici al Carlo Zecchini di Grosseto e l'organizzazione cerca volontari.…
9 Luglio 2025
  • Atletica
  • Volontariato
  • 67
Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
Attualità
(15:15) Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
GROSSETO – I Tortelli maremmani al ragù continuano a rappresentare con orgoglio la Maremma nel torneo nazionale Pasta Pazza, dove…
9 Luglio 2025
  • Tortello Maremmano
  • 97
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.