• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Castiglione della pescaia

Migranti a Castiglione: è ancora polemica. «Il sindaco non ha informato i cittadini»

0
Migranti a Castiglione: è ancora polemica. «Il sindaco non ha informato i cittadini»
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Prosegue la polemica in merito ai migranti che secondo alcune forze politiche sarebbero arrivati a Castiglione della Pescaia.

«In un comunicato ufficiale dell’Amministrazione, uscito in data 23 settembre 2015, veniva dichiarato che, a seguito della situazione nazionale relativa all’emergenza profughi, la Prefettura aveva individuato una struttura ricettiva nel territorio castiglionese, precisamente in zona piana di Buriano». Afferma Tiziano Rombai responsabile provinciale del dipartimento sicurezza e immigrazione della Lega Nord Grosseto.

«In quella circostanza – afferma la Lega Nord – è stato convocato un incontro pubblico nella frazione di Buriano con i cittadini, ma solamente poche ore prima dell’arrivo dei profughi, “a cose fatte”, dicendo che la struttura, a seguito delle verifiche compiute, ne potesse ospitare forse una quindicina, e tale numero ne sarebbero arrivati. Giustamente, come afferma il sindaco, la Prefettura non è tenuta ad avvisare il Primo cittadino, perché si muove in modo autonomo e mette a conoscenza gli enti locali all’ultimo momento. La domanda sorge però spontanea: se oggi viene confermato che i migranti presenti sul territorio sono 39, quando invece dovevano essere una quindicina, gli altri 24 quando sono arrivati? Come mai non sono stati comunicati questi arrivi, o forse non ne era a conoscenza?»

«Un sindaco  – prosegue Rombai – avrebbe dovuto avvisare i propri cittadini di questi ulteriori arrivi, ma sopratutto chiedere e pretendere garanzie sulle condizioni sanitarie dei migranti che saranno inseriti nella comunità (visti i diversi casi di scabbia ed uno presunto di tbc nel centro smistamento della rugginosa), e questo non ci risulta che sia stato fatto. Visto che il bando 2016 ne prevede un massimo di 80 sul territorio, è sicuro il Farnetani che non ne arrivino altri, a quanto pare a sua insaputa?»

«Abbiamo letto la risposta del primo cittadino di Castiglione della Pescaia che non risponde assolutamente a quanto riportato nell’articolo del Gruppo politico D.A.R.E. – afferma Il Movimento Civico per Castiglione -. A seguito degli articoli apparsi sui quotidiani locali nei mesi scorsi ci siamo posti il problema sia sul numero degli immigrati presenti, sia sull’eventuale controllo da parte del Comune. Farnetani invece ha voluto porre il problema su immigrati si o immigrati no (non era questo lo spirito dell’articolo). La cittadinanza sente particolarmente il problema in quanto ci sono abusivi che dormono in pineta sia a Castiglione che a Punta Ala. Stesso problema anche nel parco giochi della biblioteca comunale dove la notte bivaccano gli extracomunitari e la sera giocano i nostri bambini. Sindaco ha mai ordinato o chiesto controlli?

«I problemi sono principalmente due: il primo riguarda il numero degli immigrati che a detta del sindaco con dovevano essere “forse una quindicina”. Sono per ora diventati 39! Perché non ha informato la cittadinanza? Come sono gestiti? Da chi? La prefettura ha pubblicato un ulteriore bando in data 05/07/2016 per la ricerca di posti di accoglienza. Il sindaco ne è al corrente? C’è anche il Nostro Comune? Sempre a luglio ma il giorno 20 viene pubblicata dalla Prefettura una graduatoria “Castiglione della Pescaia sono previsti n. 39 cittadini stranieri”. Questa graduatoria – conclude – legalizzava quelli già presenti?».

Barbara Farnetani
3 Settembre 2016 alle 15:49
  • Castiglione della Pescaia
  • Politica
  • Lega Nord
  • Migranti
  • Castiglione della Pescaia

Continua a leggere

Lolini: «30 milioni dal Governo per Province e Comuni. Un’opportunità per la Maremma»
Grosseto
(08:32) Lolini: «30 milioni dal Governo per Province e Comuni. Un’opportunità per la Maremma»
GROSSETO - "30 milioni di euro l'anno fino al 2020, di cui quasi 12,5 destinati ai progetti delle ottantasei province…
Il sindaco si ricandida ma la Lega smentisce l’appoggio: «Non ci siamo mai neanche incontrati»
Attualità
(11:04) Il sindaco si ricandida ma la Lega smentisce l’appoggio: «Non ci siamo mai neanche incontrati»
CINIGIANO - “Non ho mai incontrato, né sentito, il sindaco di Cinigiano Romina Sani per una sua nuova candidatura in…
Ztl: la Lega chiede telecamere ai varchi di entrata e uscita
Castiglione della pescaia
(08:56) Ztl: la Lega chiede telecamere ai varchi di entrata e uscita
CASTIGLIONE DELLA PESCIA - Tre  porte telematiche ai rispettivi ingressi del lungomare di via Roma, a Castiglione della Pescaia. Le chiede…
Elezioni: Insieme per Roccastrada incontra Forza Italia Fratelli d’Italia e Lega
Politica
(09:14) Elezioni: Insieme per Roccastrada incontra Forza Italia Fratelli d’Italia e Lega
ROCCASTRADA - «Primo incontro a Roccastrada promosso dal comitato civico “insieme per Roccastrada” con i rappresentanti provinciali di Forza Italia,…
Pd: «La Lega parla della scuola di Pomonte per nascondere i 49 milioni che deve restituire»
Attualità
(09:09) Pd: «La Lega parla della scuola di Pomonte per nascondere i 49 milioni che deve restituire»
SCANSANO - «Il Pd ha sostenuto, senza se e senza ma, l'importanza della scuola di Pomonte fin dalla chiusura e…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Ex Paoletti, proseguono i lavori: dalla pompa di calore in Comune al nuovo parco anfiteatro
Castiglione della pescaia
(09:19) Ex Paoletti, proseguono i lavori: dalla pompa di calore in Comune al nuovo parco anfiteatro fotogallery
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Con l'installazione di una nuova pompa di calore, che va a sostituire un vecchio impianto a…
5 Giugno 2025
  • Ex Paoletti
  • Lavori Pubblici
  • 181
Hc Castiglione, due rose giovanili pronte per le finali scudetto
Hockey
(18:33) Hc Castiglione, due rose giovanili pronte per le finali scudetto
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Ancora un fine settimana importante per la Blue Factor Castiglione, impegnata nelle finali scudetto giovanili: l'Under…
4 Giugno 2025
  • Finali
  • Hc Castiglione
  • Hockey
  • Postseason
  • Prepartita
  • Under 15
  • Under 23
  • 2
Castiglione, ponte del 2 giugno banco di prova per la sicurezza estiva: «Weekend tranquillo»
Attualità
(09:12) Castiglione, ponte del 2 giugno banco di prova per la sicurezza estiva: «Weekend tranquillo»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Weekend del 2 giugno tranquillo a Castiglione della Pescaia. Il primo ponte di prova per la…
4 Giugno 2025
  • Estate
  • Sicurezza
  • 4
Turismo, previsioni estate: «Ancora crescita, ma a ritmi più contenuti»
Dalla regione
(13:52) Turismo, previsioni estate: «Ancora crescita, ma a ritmi più contenuti»
Ancora segno positivo per il turismo toscano per l’estate che sta per iniziare. Le stime indicano però un progresso a…
3 Giugno 2025
  • Regione Toscana
  • Turismo
  • 57
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.