• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Capalbio, sulla spiaggia con le 5 Vele. «Qui proteggiamo la costa e le tartarughe» fotogallery

0
Capalbio, sulla spiaggia con le 5 Vele. «Qui proteggiamo la costa e le tartarughe»
  • copiato!

CAPALBIO – La spiaggia simbolo di Capalbio, dove pochi giorni fa ha nidificato la tartaruga Caretta Caretta, è stata scelta da Legambiente per la consegna delle 5 Vele al Comune maremmano. Anche quest’anno Capalbio ha ricevuto il riconoscimento più importante assegnato dall’associazione ambientalista e dal Touring Club per la qualità del turismo sostenibile e per l’attenzione che il territorio ha nei confronti delle politiche ambientali.

«Siamo molto soddisfatti – ha spiegato il sindaco di Capalbio Luigi Bellumori – perché questo è un premio all’azione della nostra amministrazione, impegnata da anni nel raggiungere gli obiettivi della sostenibilità ambientale. Siamo contenti anche perché siamo siamo la seconda località della Toscana dopo Castiglione della Pescaia nella guida e settima a livello nazionale. Questo è anche uno stimolo a fare sempre meglio, a promuovere politiche che vadano verso questa direzione.  Sappiamo che possiamo fare di più e lo faremo epr esempio nel settore della raccolta differenziata».

«La consegna delle 5 Vele di questa mattina al Comune di Capalbio – dice Angelo Gentili della segreteria nazionale di Legambiente – segna l’importanza di un luogo strategico come questo, sia per la presenza delle tartarughe sia perché da qui vogliamo rilanciare anche insieme alla amministrazione comunale di Capalbio un progetto di tutela della fascia costiera e delle tartarughe».

Alla consegna delle 5 Vele erano presenti anche il direttore generale di Legambiente Stefano Ciafani, Fabio Cianchi, responsabile delle Oasi Wwf e i rappresentanti delle strutture turistiche della zona.

guarda tutte le foto
6
Capalbio, sulla spiaggia con le 5 Vele di Legambiente
Daniele Reali
17 Agosto 2016 alle 13:23
  • Attualità
  • Legambiente
  • Turismo
  • Capalbio
  • Angelo Gentili
  • Luigi Bellumori

Continua a leggere

Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Legambiente
(13:19) Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Liberato dai rifiuti un tratto di scogliera a Talamone
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè
Cultura
(13:25) A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè
RISPESCIA - Il 7 agosto, nel cuore della Maremma toscana, Festambiente (il festival nazionale di Legambiente) ospiterà un momento straordinario…
“Ecosistema duna”: c’è ancora tempo per partecipare al concorso fotografico sulla Maremma
Maremma
(08:38) “Ecosistema duna”: c’è ancora tempo per partecipare al concorso fotografico sulla Maremma
Saranno scelti ed esposti fino a 24 scatti che contribuiranno a raccontare la ricchezza della fauna e della flora delle…
A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Attualità
(08:08) A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Al via la seconda edizione dall'8 al 10 agosto a Rispescia, durante Festambiente
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 132
Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
Acquedotto del fiora
(15:41) Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
ORBETELLO - Sono in programma alcuni interventi di manutenzione di Acquedotto del Fiora. Ecco dove e quando: Mercoledì 25 giugno…
19 Giugno 2025
  • AdF
  • Lavori
  • 129
Tre nuovi defibrillatori per la sicurezza di tutti: due già installati e operativi
Capalbio
(13:11) Tre nuovi defibrillatori per la sicurezza di tutti: due già installati e operativi
Gli apparecchi sono stati donati da ToscanaTlc. Il terzo sarà posizionato a breve
17 Giugno 2025
  • Defibrillatore
  • Defibrillatori
  • Donazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • 192
Riunione straordinaria per il Consiglio comunale: ecco gli argomenti
Capalbio
(08:50) Riunione straordinaria per il Consiglio comunale: ecco gli argomenti
La seduta sarà trasmessa in diretta streaming su YouTube
17 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • 38
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.