• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Nuova sede per il centro per l’autismo «Adatto alle famiglie e ai piccoli pazienti»

0
Nuova sede per il centro per l’autismo «Adatto alle famiglie e ai piccoli pazienti»
  • copiato!

GROSSETO – Nelle prossime settimane, le attività del Centro per l’autismo di Grosseto, che si occupa di bambini fino a 16 anni con disturbi dello spettro autistico, si spostano nella nuova sede.

Come annunciato nei mesi scorsi dal direttore sanitario della Usl Toscana sud est, Simona Dei, è stata data soluzione a questo problema, portando la sede in un luogo più adatto e più adeguato alle esigenze dei piccoli pazienti, dei loro familiari e degli operatori. Il Centro, che sarà inaugurato successivamente alla presenza degli amministratori regionali e locali e della Direzione aziendale, si trova nella ex sede del distretto, al primo piano del centro commerciale di Gorarella, con ingresso da via Papa Giovanni XXIII.

Intanto, alcuni giorni fa, è arrivato anche l’annuncio della Regione Toscana sull’erogazione di risorse per il futuro del Centro. “In campagna elettorale – ha detto l’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi – avevo promesso, in un’assemblea pubblica, che avremmo rifinanziato il Centro. Lo abbiamo fatto, indipendentemente dall’esito delle elezioni. Questa è la serietà della politica al servizio delle persone”. Soddisfazione è stata espressa anche dal capogruppo PD in Consiglio regionale, Leonardo Marras, “per il raggiungimento di un obiettivo che ho fortemente caldeggiato presso l’assessore anche dai banchi del Consiglio”, ha detto.

Le risorse regionali potranno sostenere anche altre attività a supporto delle famiglie, già previste dall’Azienda sanitaria. Nei mesi scorsi, incontrando i genitori dei piccoli pazienti, era stato proposto un percorso per assicurare, oltre al futuro della struttura, anche servizi in aiuto alle famiglie, in collaborazione con il volontariato, ricorrendo a realtà consolidate sul territorio. L’idea, partita anche da esigenze poste dai familiari, è quella di implementare i percorsi riabilitativi e terapeutici di gruppo, a integrazione di quelli individuali, con i genitori a fianco degli operatori sanitari. Con una sfida ancora più ampia: dare risposte per l’assistenza ai pazienti dopo i 16 anni.

Per quanto riguarda il personale, prosegue l’iter avviato dall’Azienda per riportare al completo il pool dei professionisti che si occupano dei ragazzi con disturbi dello spettro autistico. Da oltre un mese ha preso servizio una neuropsichiatra a Follonica, mentre nei giorni scorsi sono state esaminate le domande presentate sul bando di mobilità, cui sono risultati idonei due specialisti.

L’attività del Centro di Grosseto, del resto, è solo una parte dei servizi messi a disposizione dalla Usl per questi pazienti, cui l’assistenza è offerta negli ambulatori territoriali delle Unità funzionali salute mentale infanzia e adolescenza. È, inoltre, attivo il Centro per la diagnosi precoce e sono stati messi in campo progetti per migliorare ulteriormente il profilo diagnostico e avviare la riabilitazione già nei primi anni di vita.

Infine, nella nuova organizzazione della Usl Toscana sud est, è stata creata una Rete aziendale per l’autismo, affidata ad un responsabile, il dottor Ettore Caterino, con il compito di uniformare e consolidare l’assistenza per questi disturbi in tutto il territorio aziendale.

Barbara Farnetani
29 Luglio 2016 alle 15:03
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Autismo
  • Sanità
  • Grosseto

Continua a leggere

“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
Attualità
(08:54) “Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
GROSSETO - Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d'azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza…
Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
Santa fiora
(13:34) Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario fotogallery
  • Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
Donazione
(13:34) Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
La donna è stata assistita nel reparto nei suoi ultimi giorni di vita
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
Attualità
(10:32) Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
L'Asl: «Attenzione ai possibili numeri truffa»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Turismo
(14:30) Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Confcommercio Grosseto: «Sta ora a noi cogliere le nuove sfide del turismo»
11 Luglio 2025
  • Confcommercio
  • Estate
  • Turismo
  • Vacanze
  • 66
Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
Cronaca
(13:33) Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
GROSSETO – Le temperature di domani, venerdì 12 luglio, saranno leggermente inferiori rispetto a quelle registrate oggi. A Grosseto oggi…
11 Luglio 2025
  • Meteo
  • 213
Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
Atletica
(13:11) Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
GROSSETO - Tutto pronto a Grosseto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Paralimpica, in programma sabato 12 e domenica…
11 Luglio 2025
  • Assoluti
  • Atletica Paralimpica
  • Campionati Italiani
  • Paratleti
  • Progetto
  • 1
Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Formazione
(13:06) Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Concluso con successo il corso promosso dall’ente bilaterale del settore costruzioni: tutti promossi all’esame finale
11 Luglio 2025
  • Edilizia
  • Formazione
  • scuola edile grossetana
  • 169
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.