• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Argentario

Lavoro stagionale: prorogata la Naspi per tutto il 2016 «Dal 2017 stabilizzare la misura»

0
Lavoro stagionale: prorogata la Naspi per tutto il 2016 «Dal 2017 stabilizzare la misura»
  • copiato!

GROSSETO – «L’approvazione all’unanimità in Commissione lavoro della Camera della risoluzione che allunga a tutto il 2016 il periodo transitorio del vecchio regime Naspi – spiega il segretario della Filcams Cgil Andrea Ferretti – è una prima piccola ma significativa vittoria per i lavoratori stagionali».

«La Cgil è impegnata da due anni a modificare il nuovo regime Naspi che prevede un’indennità di disoccupazione per gli stagionali limitata a tre mesi all’anno – prosegue la Cgil -. La risoluzione Arlotti, in questo senso, costituisce un primo parziale successo. Ora ci auguriamo che la misura sia resa esecutiva con forza di legge per tutto il 2016, in modo da garantire agli stagionali una copertura dell’indennità di disoccupazione per tutta la parte dell’anno in cui non lavorano. E che successivamente si arrivi alla stabilizzazione definitiva a partire dal 2017».

«I contratti stagionali, in una terra come la nostra che vive molto su turismo e agricoltura, si stanno progressivamente accorciando da diversi anni, e il nuovo regime Naspi mette in grandissime difficoltà migliaia di lavoratori che non hanno alcuna alternativa al lavoro stagionale». afferma Ferretti

«Come Cgil continueremo senza sosta a fare pressione sulla politica e sul Parlamento perché si facciano carico di questo problema sociale. Nel nostro Paese, infatti, sono centinaia di migliaia i lavoratori stagionali che nel breve e medio periodo non hanno alcuna possibilità di trovare un lavoro stabile a tempo indeterminato. Ed è pertanto una misura di equità sociale garantire un’indennità di disoccupazione che gli consenta di vivere dignitosamente anche durante i mesi in cui non fanno la cosiddetta stagione. Non è infatti riducendo il periodo di vigenza della Naspi – conclude il segretario della Filcams di Grosseto – che si riuscirà a combattere il fenomeno del lavoro nero che in alcuni casi si associa alla riscossione dell’indennità di disoccupazione».

Barbara Farnetani
24 Luglio 2016 alle 12:11
  • Argentario
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Follonica
  • Grosseto
  • Orbetello
  • Scarlino
  • Capalbio
  • Castiglione della Pescaia
  • Follonica
  • Grosseto
  • Isola del Giglio
  • Monte Argentario
  • Orbetello
  • Scarlino
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Aggredisce la compagna in piazza e le rompe il setto nasale con una testata
Cronaca
(13:34) Aggredisce la compagna in piazza e le rompe il setto nasale con una testata
CAPALBIO – Una lite finita con una donna in ospedale e un uomo agli arresti. Ieri sera a Capalbio i…
7 Luglio 2025
  • Aggressione
  • Carabinieri
  • 5436
Premio internazionale Capalbio: tra i vincitori Massimo Gramellini e Andrea Salerno. TUTTI I NOMI
Cultura
(09:55) Premio internazionale Capalbio: tra i vincitori Massimo Gramellini e Andrea Salerno. TUTTI I NOMI
La premiazione si svolge ad agosto in piazza due Pini
4 Luglio 2025
  • Libri
  • Premio Capalbio
  • Scrittori
  • 125
Il Consiglio comunale “in trasferta” al Nuovo cinema Tirreno: si discute del Piano strutturale
Capalbio
(08:27) Il Consiglio comunale “in trasferta” al Nuovo cinema Tirreno: si discute del Piano strutturale
CAPALBIO - Il Consiglio comunale di Capalbio è stato convocato per lunedì 7 luglio, alle ore 14.30. In via eccezionale,…
4 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • Piano Strutturale
  • 6
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.