• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Argentario

Sicurezza: per l’estate arrivano 31 uomini in più tra Polizia e Carabinieri

0
Sicurezza: per l’estate arrivano 31 uomini in più tra Polizia e Carabinieri
Foto di repertorio
  • copiato!

GROSSETO – Lotta senza quartiere al commercio abusivo. È questa la linea di indirizzo che è stata fissata ieri nel vertice sull’ordine pubblico e la sicurezza, ospitato in prefettura e presieduto dal prefetto di Grosseto Anna Maria Manzone. Vertice nel quale il prefetto ha anche comunicato che il dipartimento della Pubblica Sicurezza, accogliendo la sua richiesta, avanzata su indicazione delle Forze di Polizia, ha messo a disposizione del territorio 31 unità di personale, di cui 19 appartenenti alla Polizia di Stato e 12 all’Arma dei Carabinieri, per il potenziamento dei servizi estivi.

Alla riunione hanno partecipato i sindaci e gli amministratori di Grosseto, Capalbio, Castiglione della Pescaia, Follonica, Monte Argentario e Scarlino, e i rappresentanti delle forze dell’ordine.

Durante l’incontro è stato ribadito l’impegno per rafforzare l’attività di contrasto alla filiera della contraffazione, al commercio ambulante abusivo e per intensificare i controlli sul territorio.

Già per questa estate i servizi di controllo saranno coordinati grazie al tavolo che a breve sarà convocato dalla Questura di Grosseto.

Nuovi sistemi di videosorveglianza – L’incontro è proseguito poi con l’esame delle proposte formulate dai Comuni di Grosseto e Civitella Paganico per l’installazione di un sistema di videosorveglianza urbana.

Per quanto concerne il Comune di Grosseto, si tratta del progetto dell’impianto di videosorveglianza relativo al nodo di interscambio modale di Piazza Marconi. Tale progetto aumenterà sicuramente il livello di sicurezza percepito dei passeggeri che transitano nella stazione e/o dalla cittadinanza che fruisce dei vari spazi verdi e dei parcheggi, potendo potenzialmente inibire eventuali azioni criminose in danno degli stessi.

Per quanto concerne il Comune di Civitella Paganico, si tratta di un progetto che riguarda la collocazione di un numero adeguato di telecamere da installarsi nelle frazioni del Comune stesso.

In un’ottica di collaborazione tra istituzioni in materia di sicurezza e di coinvolgimento delle autorità locali di pubblica sicurezza, l’utilizzazione di sistemi di videosorveglianza per i luoghi pubblici o aperti al pubblico, ogni qualvolta si profilino aspetti di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, oltre a quelli di sicurezza urbana, costituisce oggetto di esame preliminare nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Il Prefetto, dopo attenta valutazione dei progetti ha espresso parere favorevole ai progetti, sia per l’efficacia degli apparati di videosorveglianza proposti, sia per ciò che concerne l’individuazione delle aree da sottoporre a tale forma di controllo tecnologico.

Controlli nelle pinete – È stata poi esaminata la situazione di degrado ambientale e di sicurezza pubblica che, con la stagione estiva, viene a crearsi all’interno delle pinete localizzate lungo la costa. Tale situazione è causata sia dal comportamento scorretto dei villeggianti che, soprattutto, dai bivacchi che gli abusivi lasciano durante la loro permanenza sul territorio.

Il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri ha comunicato che il Comando Generale dell’Arma ha assegnato alla provincia di Grosseto due pattuglie a cavallo, di cui il Comitato ha pertanto disposto l’impiego proprio per i servizi di controllo nelle pinete delle aree costiere di Follonica, Scarlino, Castiglione della Pescaia e Marina di Grosseto.

Daniele Reali
6 Luglio 2016 alle 16:52
  • Argentario
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Follonica
  • Grosseto
  • Scarlino
  • Prefettura
  • Sicurezza
  • Capalbio
  • Castiglione della Pescaia
  • Civitella Paganico
  • Grosseto
  • Massa Marittima
  • Scarlino

Continua a leggere

Undici onorificenze: ecco i nuovi cavalieri della Repubblica. Tra loro la chef Valria Piccini e sorella Franca della Cri
Attualità
(14:00) Undici onorificenze: ecco i nuovi cavalieri della Repubblica. Tra loro la chef Valria Piccini e sorella Franca della Cri
GROSSETO – Sono undici le onorificenze che la Prefettura consegnerà il 2 giugno, in occasione della 79esima festa della Repubblica.…
Più controlli contro atti vandalici e spaccio: si è riunito il comitato per l’ordine e la sicurezza
Castiglione della pescaia
(11:08) Più controlli contro atti vandalici e spaccio: si è riunito il comitato per l’ordine e la sicurezza
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Rafforzamento dei controlli e massima sinergia operativa tra le Forze dell’Ordine e la polizia municipale; collaborazione…
Rinforzi in Prefettura: arriva Martina Torre, viceprefetto aggiunto
Grosseto
(14:35) Rinforzi in Prefettura: arriva Martina Torre, viceprefetto aggiunto
Il viceprefetto aggiunto Martina Torre è la nuovo dirigente dell'area IV "Tutela dei diritti civili, cittadinanza e immigrazione" della Prefettura…
Sicurezza nelle discoteche: incontro i Prefettura. Più controlli contro violenza e abuso di droga e alcol
Attualità
(13:34) Sicurezza nelle discoteche: incontro i Prefettura. Più controlli contro violenza e abuso di droga e alcol
GROSSETO - Si è svolta ieri pomeriggio, in Prefettura, una riunione dedicata all’esame e all’aggiornamento del protocollo di intesa per…
Il ministero “boccia” Follonica: il caso residenze di Buoncristiani non andava discusso a porte chiuse
Cronaca
(11:10) Il ministero “boccia” Follonica: il caso residenze di Buoncristiani non andava discusso a porte chiuse
  • De Martis: «Governi deboli e infastiditi dalle regole democratiche a Grosseto, Orbetello e Follonica»
  • False residenze, Primavera civica: «Dal sindaco solo silenzio. Non prova un po’ di vergogna?»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 132
Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
Acquedotto del fiora
(15:41) Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
ORBETELLO - Sono in programma alcuni interventi di manutenzione di Acquedotto del Fiora. Ecco dove e quando: Mercoledì 25 giugno…
19 Giugno 2025
  • AdF
  • Lavori
  • 129
Tre nuovi defibrillatori per la sicurezza di tutti: due già installati e operativi
Capalbio
(13:11) Tre nuovi defibrillatori per la sicurezza di tutti: due già installati e operativi
Gli apparecchi sono stati donati da ToscanaTlc. Il terzo sarà posizionato a breve
17 Giugno 2025
  • Defibrillatore
  • Defibrillatori
  • Donazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • 192
Riunione straordinaria per il Consiglio comunale: ecco gli argomenti
Capalbio
(08:50) Riunione straordinaria per il Consiglio comunale: ecco gli argomenti
La seduta sarà trasmessa in diretta streaming su YouTube
17 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • 38
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.