• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Migrazione e integrazione: i temi analizzati sui banchi della scuola

0
Migrazione e integrazione: i temi analizzati sui banchi della scuola
  • copiato!

MANCIANO – Migrazione e integrazione al centro della scuola a Manciano. I bambini di quinta elementare e di prima media dell’istituto comprensivo Aldi di Manciano e i ragazzi di primo e secondo Iti e liceo scientifico Zuccarelli hanno lavorato su questi temi di grande attualità, seguendo un progetto di Medici Senza Frontiere, denominato “Le migrazioni nello spazio e nel tempo”.

«I ragazzi delle scuole medie ed elementari, per il progetto Continuità – spiega il professor Armando Ciani – che mira a far incontrare e collaborare gli alunni di contigui gradi di istruzione (materne con elementari ed elementari con medie) hanno lavorato su questo progetto e hanno cercato di adattarlo alla nostra realtà. Quaranta ragazzi (16 della prima media e 24 della quinta elementare sono stati divisi in 8 gruppi, ad ognuno dei quali è stato assegnato un lavoro di ricerca sui temi delle migrazioni. I lavori, oltre a fornire competenze specifiche per le materie di matematica, storia, geografia – continua – ha permesso ai ragazzi di sviluppare competenze di cittadinanza come previsto dalle normative scolastiche e soprattutto ha dato la consapevolezza che per esaminare un fatto non bisogna basarsi sui luoghi comuni ma indagare e approfondire».

Tra le attività svolte e le questioni approfondite, gli studenti hanno esaminato le migrazioni degli animali, fenomeno che coinvolge gran parte delle specie viventi, le migrazioni nella storia antica, l’emigrazione italiana nei due secoli passati. I ragazzi hanno intervistato migranti mancianesi  (tre persone di Manciano che sono o sono state a vivere e lavorare all’estero. È stata fatta un’indagine su genitori e nonni dei 40 ragazzi per sapere chi siamo e da dove veniamo. I ragazzi hanno studiato i flussi migratori nel mondo, quali sono i flussi più importanti, la storia degli immigrati in Italia, l’immigrazione a Manciano e hanno fatto un’intervista ai migranti a Manciano.

Per concludere, gli studenti hanno realizzato una auto intervista “Dove saremo tra 15 anni? E “Dove vorremmo vivere da grandi?”. «Le presentazioni – conclude il professor Ciani – sono state fatte soprattutto attraverso audiovisivi, sia provenienti da internet, sia di produzione dei ragazzi e in molti dei lavori sono stati utilizzati strumenti statistici di raccolta, organizzazione dati e relativa produzione di grafici statistici. Ringraziamo l’ufficio demografico del Comune di Manciano, la biblioteca comunale e soprattutto agli intervistati, sia i mancianesi che gli stranieri».

Lorenzo Falconi
3 Luglio 2016 alle 14:25
  • Attualità
  • Integrazione
  • Scuola
  • Manciano

Continua a leggere

Dalla Guinea alla Maremma: «Ora Alpha ha un lavoro stabile in falegnameria»
Attualità
(13:15) Dalla Guinea alla Maremma: «Ora Alpha ha un lavoro stabile in falegnameria»
Il ragazzo, nato nel 2002, aveva partecipato lo scorso anno al progetto "Voglio fare l'artigiano"
Casapound: «Pd delirante. Con il centro islamico via Roma ancora più terra di stranieri»
Politica
(12:54) Casapound: «Pd delirante. Con il centro islamico via Roma ancora più terra di stranieri»
GROSSETO - "Autorizzare una moschea travestita da centro culturale islamico in città? Tassativamente no". Questa la posizione di CasaPound Italia…
A Scansano nasce la Consulta degli stranieri: «Per i nuovi cittadini, per far crescere il paese»
Attualità
(11:10) A Scansano nasce la Consulta degli stranieri: «Per i nuovi cittadini, per far crescere il paese»
SCANSANO - In questi anni il Comune di Scansano è stato scelto da tante persone arrivate da più o meno…
Pranzo multietnico per festeggiare la fine del corso di italiano per donne extracomunitarie
Attualità
(15:49) Pranzo multietnico per festeggiare la fine del corso di italiano per donne extracomunitarie
SCANSANO - "Due tavole imbandite di piatti multicolore nel parco della Rimembranza, il profumo di spezie che sale da tajine,…
Il riscatto di Samuo: da piccolo sfruttato nei campi, oggi crea torte da pasticciere
Attualità
(12:28) Il riscatto di Samuo: da piccolo sfruttato nei campi, oggi crea torte da pasticciere
GROSSETO – Ride dietro la mascherina Samou. Ride perché quella che mostra è la sua prima torta Redvelvet, la prima…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 199
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Al via i centri estivi per ragazzi: il Comune incontra le famiglie
Attualità
(09:57) Al via i centri estivi per ragazzi: il Comune incontra le famiglie
MANCIANO - L’Amministrazione comunale di Manciano informa che martedì 24 giugno alle ore 18.30 si terrà un incontro pubblico dedicato…
17 Giugno 2025
  • Camp estivo
  • 21
Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Memoria
(13:32) Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Il vicesindaco Bulgarini: «Un momento per ricordare anche Lilio Niccolai, ex sindaco di Manciano a 100 anni dalla sua nascita»
16 Giugno 2025
  • Anpi
  • Liberazione
  • memoria
  • 27
Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Memoria
(08:23) Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Un percorso per ricordare e omaggiare con un fiore i partigiani e tutto coloro che si opposero alla dittatura
14 Giugno 2025
  • Anpi
  • Liberazione
  • 23
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.