• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Bilancio di previsione: «Tasse invariate, investiamo in cultura, scuola e sviluppo»

0
Bilancio di previsione: «Tasse invariate, investiamo in cultura, scuola e sviluppo»
  • copiato!

CINIGIANO – Approvato con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione della minoranza il bilancio di previsione 2016. Un bilancio da 5.231.596 milioni di euro di cui 1.312.728 in conto capitale.

Rispetto all’anno precedente sono rimaste invariate tutte le aliquote, unica eccezione per la Tari che è stata adeguata al Piano Economico Finanziario di Ato. Nessun aumento neppure per le tariffe dei servizi a domanda individuale.

“Il piano pluriennale – sottolinea il sindaco – disegna le nostre priorità: casa, scuola, cultura, sport, qualificazione del patrimonio pubblico. Sono confermate le risorse per le attività culturali e per le associazioni. Questa estate, tra l’altro, partirà la 1° edizione del Festival delle associazioni, apriremo inoltre le procedure di manifestazione di interesse per la gestione della Casa per Ferie, struttura strategica allo sviluppo del territorio con finalità culturali, turistiche e formative. Riconfermato anche il prezioso contributo della Fondazione Bertarelli per i progetti educativi e culturali. Inoltre stiamo lavorando ad un concorso di idee sulla riqualificazione di piazza Marconi a Cinigiano, nell’ambito di un progetto generale di riqualificazione urbanistica, sostenuto  dalla Banca della Maremma”.

“Nel sociale – spiega il sindaco – riconfermiamo un impegno di circa 87mila euro nella sds per rispondere ai bisogni socio sanitari della cittadinanza. Abbiamo previsto in bilancio risorse per gli inserimenti socio lavorativi, l’integrazione al contributo affitti regionale, il sostegno al trasporto sociale effettuato dalle misericordie, i progetti giovani sì e le compartecipazioni ai servizi mensa, trasporto, asilo nido, campi estivi per anziani e bambini. Rinnoveremo inoltre i parchi giochi del Comune, rifinanzieremo la scuola calcio giovanile, la scuola di musica Francisci, il progetto di alfabetizzazione musicale in tutti i plessi scolastici, i progetti teatrali ed i campi estivi educativi mare e montagna. Garantiremo l’apertura dell’asilo nido. Daremo il via alla raccolta di prossimità con l’obiettivo di migliorare la percentuale di differenziata e ridurre il costo finale del servizio al cittadino. Partiranno inoltre i lavori pubblici a Poggi del Sasso, proseguirà il consolidamento del versante Piscioli, sarà pronto il progetto esecutivo per i Cimiteri di Sasso d’Ombrone e  Cinigiano. A breve sarà inaugurata l’elisuperficie e i 4 alloggi epg a Sasso D’Ombrone.”

“Nel corso dell’anno – spiega infine Romina Sani – il Comune parteciperà alla pianificazione del bando sulla metanizzazione, che scade a febbraio 2017. Nel 2016 abbiamo poi confermato l’adesione al Cet per risparmiare sull’illuminazione pubblica il cui costo potrà diminuire ulteriormente con la firma dell’accordo quadro per lo studio di fattibilità sull’installazione di lampade di nuova generazione. Affideremo l’incarico di ricognizione e aggiornamento delle strade comunali e di quelle soggette a pubblico transito per l’impostazione del consorzio unico. Procederemo con l’avvio del procedimento per il nuovo Piano Operativo, trasformando l’attuale Regolamento Urbanistico e imposteremo lo studio di fattibilità del piano operativo intercomunale, strumento strategico per il governo del territorio”.

 

Barbara Farnetani
20 Giugno 2016 alle 16:33
  • Amiata
  • Attualità
  • Bilancio
  • Amiata
  • Cinigiano
  • Romina Sani

Continua a leggere

Il Consiglio comunale dà l’ok all’assestamento di bilancio: priorità a Pnrr e manutenzioni
Grosseto
(14:46) Il Consiglio comunale dà l’ok all’assestamento di bilancio: priorità a Pnrr e manutenzioni
GROSSETO - Approvato in Consiglio comunale l’assestamento generale del bilancio 2025/2027 e la salvaguardia degli equilibri, illustrato dell’assessore Simona Rusconi.…
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
Sorano
(08:35) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
In discussione anche il regolamento dei musei e l'acquisizione di aree a Sovana
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
Monte argentario
(14:40) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
MONTE ARGENTARIO - Nuova seduta per il Consiglio comunale di Monte Argentario: l'assemblea è convocata in sessione straordinaria per il…
Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Orbetello
(14:29) Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Dai nuovi cestini agli arredi per la scuola: tutti gli interventi che sta programmando l'Amministrazione comunale
Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Capalbio
(08:25) Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Scende l'indice di indebitamento allo 0,19%, l'assessore Bordo: «Dato fondamentale per gli investimenti»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
Dall'associazione
(13:21) Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
7 Luglio 2025
  • aree in
  • Cna
  • 92
  • Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(08:42) Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
ARCIDOSSO - La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60,…
6 Luglio 2025
  • Azione Cattolica
  • Maremma com'era
  • 106
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
Politica
(13:57) Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
AMIATA - Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo…
5 Luglio 2025
  • Agricoltura
  • Pd
  • 4
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.