• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Difendiamo gli indifesi: quattromila firme a favore delle telecamere

0
Difendiamo gli indifesi: quattromila firme a favore delle telecamere
  • copiato!

GROSSETO – Circa quattromila firme raccolte in un mese. E’ il risultato dell’iniziativa promossa da Sergio Campo, in maniera spontanea e sulla scia emotiva dei maltrattamenti avvenuti in un asilo cittadino. «Siamo arrivati al punto che faccio fatica a stoppare la raccolta firme, perché la proposta ha suscitato interesse e ci sono tante persone che mi stanno incitando ad andare avanti. Il risultato ottenuto va oltre le aspettative e per presentare la proposta ho atteso la chiusura delle candidature per sgomberare il terreno dal retro pensiero politico. Non c’è nessun fine politico, ma solo l’idea che è nata sull’onda dello sdegno».

Adesso che le firme sono state raccolte è tempo di passare alla proposta. Sergio Campo al fine di tutelare al massimo i soggetti indifesi da maltrattamenti e violenze, mette sul piatto una serie di misure da adottare in fretta. «In merito alle strutture interessate – dice il promotore della raccolta firme -, l’installazione di telecamere riguarda le residenze per anziani, gli asili nido e le scuole materne, le residenze per diversamente abili. Il sistema di videosorveglianza protetta consentirebbe di avere la possibilità di visionare le immagini riservata solo a forze dell’ordine e magistratura, personale autorizzato Asl e direzione servizi educativi del Comune, medico curante».

La proposta di Campo però, non si esaurisce solamente con l’utilizzo di telecamere, ma guarda oltre: «Occorre che il personale che opera nelle strutture abbia requisiti e autorizzazioni certificate – aggiunge – come il titolo di studio richiesto dalla legge, il certificato antipedofilia, quello penale e quello con carichi pendenti che devono essere presentati ogni anno. A questo aspetto si aggiunge un periodo di formazione di almeno 12 mesi in strutture accreditate e con valutazione finale aggiornata a cadenza biennale».

Sergio Campo non tralascia l’ultimo aspetto: «Controlli a sorpresa nelle strutture, almeno cinque all’anno – spiega -, effettuati dalle autorità competenti. La proposta in primis verrà girata alla futura amministrazione chiedendo che se ne faccia carico per la realizzazione. Se qualche forza politica vuol farsi avanti sin da adesso, può farlo. Non ho preclusioni, chiedo solo a chi abbraccerà il progetto che non sia per propaganda elettorale, ma che assuma l’impegno di metterlo in pratica».

Gli ostacoli che gli intenti di Campo potrebbero trovare sono relativi alla burocrazia e alla privacy: «La burocrazia e chi la sfrutta come scusante per non fare le cose – dice -, la privacy perché non tutti sono d’accordo che le loro azioni vengano riprese dalle telecamere. Io credo che in realtà sia una follia nascondersi dietro la privacy, vedo persone che lavorano tranquillamente nelle banche o nei supermercati sapendo che ci sono telecamere che riprendono. Credo che salvaguardare le persone sia molto più importante della tutela sul furto di un barattolo di fagioli. Chi decide di dedicarsi ai bambini o agli anziani non può pensare di approcciarsi alla materia come se fosse un lavoro qualsiasi. Se ti piace svolgere questo lavoro sopporti questo tipo di sacrificio».

Lorenzo Falconi
12 Maggio 2016 alle 16:58
  • Attualità
  • Grosseto
  • Raccolta Firme
  • Telecamere
  • Videosorveglianza
  • Grosseto
  • Sergio Campo

Continua a leggere

«Basta velocità incontrollata»: parte la raccolta firme per la sicurezza stradale
Alberese
(13:13) «Basta velocità incontrollata»: parte la raccolta firme per la sicurezza stradale
ALBERESE – «È inaccettabile che nel 2025 si debba ancora promuovere una petizione per chiedere qualcosa di così elementare: la…
Autonomia differenziata, prosegue l’impegno del comitato: ecco dove firmare
Follonica
(08:16) Autonomia differenziata, prosegue l’impegno del comitato: ecco dove firmare
FOLLONICA - È passato poco più di un mese dall’avvio della campagna di raccolta firme per il referendum contro l’autonomia…
Salario minimo e autonomia differenziata: nuova iniziativa di raccolta firme in piazza
Grosseto
(12:35) Salario minimo e autonomia differenziata: nuova iniziativa di raccolta firme in piazza
GROSSETO - Il Movimento 5 Stelle di nuovo in piazza per la doppia raccolta delle firme: proposta di legge “Disposizioni…
Autonomia differenziata e salario minimo: raccolta firme in piazza
Movimento 5 stelle
(08:31) Autonomia differenziata e salario minimo: raccolta firme in piazza
GROSSETO - Il Movimento 5 Stelle in piazza per la doppia raccolta delle firme: proposta di legge “Disposizioni per l’istituzione…
No all’autonomia differenziata: raccolta firme in piazza
Attualità
(09:55) No all’autonomia differenziata: raccolta firme in piazza
GROSSETO - Nell’ambito della campagna referendaria per l’abrogazione della legge sull’autonomia differenziata il Comitato per la Democrazia Costituzionale di Grosseto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Attualità
(04:00) “Mamma, me lo compri?” (È marketing, non capriccio)
Il nag factor: come i bambini diventano strumenti di vendita. E perché le aziende serie dovrebbero farne a meno.
10 Luglio 2025
  • Marketing Antipatico
Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia
Cronaca
(17:21) Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia fotogallery
GROSSETO - Un secondo incendio si è sviluppato questo pemeriggio in Maremma nella zona della Steccaia, nel comune di Grosseto.…
9 Luglio 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 2645
Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
Attualità
(16:12) Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
GROSSETO - Partiranno il 12 luglio prossimo i campionati italiani paralimpici al Carlo Zecchini di Grosseto e l'organizzazione cerca volontari.…
9 Luglio 2025
  • Atletica
  • Volontariato
  • 67
Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
Attualità
(15:15) Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
GROSSETO – I Tortelli maremmani al ragù continuano a rappresentare con orgoglio la Maremma nel torneo nazionale Pasta Pazza, dove…
9 Luglio 2025
  • Tortello Maremmano
  • 93
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.