• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Codice degli appalti. «Bene la riforma, ma qualche preoccupazione rimane»

0
Codice degli appalti. «Bene la riforma, ma qualche preoccupazione rimane»
  • copiato!

GROSSETO – «La riforma del Codice degli Appalti pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale nei giorni scorsi presenta molti aspetti positivi ma non dissolve le preoccupazioni espresse in passato e puntualmente rappresentate al vice ministro Nencini, il 27 novembre scorso, nell’iniziativa sulla riforma degli appalti tenuta a Grosseto presso la sede dell’Associazione». Queste le parole di Renzo Alessandri, direttore di Cna Grosseto che interviene sul recente via libera alla riforma del codice degli appalti.

«In quella occasione, infatti, avevamo riproposto le nostre preoccupazioni sugli spazi che la riforma avrebbe potuto aprire alla piccola e media impresa, ricordando al vice ministro che le PMI italiane hanno una dimensione del tutto diversa da quella in essere nel resto dell’Europa».

«La difesa del made in Italy, proprio per questo motivo, passa a nostro giudizio non tanto e non solo dalla tutela del “prodotto” quanto da quella del sistema produttivo italiano e delle sue caratteristiche: anche di tipo dimensionale»

«Il recepimento della direttive europea, quindi, anziché essere approcciato in maniera acritica, deve tener conto della atipicità della piccola e media impresa italiana conformarsi alle sue caratteristiche è stata proprio questa la principale obiezione che abbiamo rivolto il 27 novembre al vice ministro».

«L’azione svolta da CNA  in favore delle micro e piccole imprese ha permesso di raggiungere significativi risultati: dalla suddivisione  in lotti delle gare d’appalto, all’aumento del numero di operatori economici invitati alle procedure negoziate, al tetto massimo – fissato nel 30 per cento –  delle opere subappaltabili, al pagamento diretto dei subappaltatori (nel caso in cui questi siano costituiti da micro o da piccole imprese)».

«Registriamo però, nel contempo, anche alcune occasioni mancate. Ci riferiamo in particolare il mancato innalzamento a  258mila euro della soglia di iscrizione obbligatoria alle Soa e all’eliminazione dell’obbligo di ricomprendere, nel documento unico di regolarità contributiva, anche la verifica dell’incidenza della mano d’opera».

«Continua a preoccuparci, inoltre, il fatto che larga parte della riforma sia demandata a successivi interventi (si parla di più di 50 decreti attuativi oltre alle linee guida applicative che dovranno essere emanate dall’Anac), senza la garanzia di un pieno coinvolgimento delle Associazioni rappresentative delle piccole imprese».

«La CNA, ovviamente, vigilerà sull’iter del provvedimento. La riforma del Codice degli Appalti, oltre ad essere attesa da troppo tempo, si configura come uno strumento indispensabile per la salvaguardia del sistema delle piccole imprese. Non possiamo permetterci di vederla stravolta cammin facendo e men che meno “nell’ultimo miglio”: quello in cui dovranno essere emanati decreti e linee guida applicative».

Daniele Reali
23 Aprile 2016 alle 17:43
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cna
  • Grosseto
  • Renzo Alessandri

Continua a leggere

Infrastrutture, Cna: «Accogliamo con sollievo l’impegno a ridurre i tagli»
Dall'associazione
(09:19) Infrastrutture, Cna: «Accogliamo con sollievo l’impegno a ridurre i tagli»
  • Unione Province Italiane, riunione al Mit: «A Grosseto saranno restituiti quasi 4 milioni di euro»
Strada del Cipressino, Cna: «Bene i lavori, ma la Regione coinvolga le associazioni di categoria»
Lavori pubblici
(14:31) Strada del Cipressino, Cna: «Bene i lavori, ma la Regione coinvolga le associazioni di categoria»
  • Si allarga la strada del Cipressino, Giani: «Concordati i lavori coi sindaci. Ecco i primi interventi»
“Staffetta. Roadshow sulla trasmissione di impresa” fa tappa alla Cna
Imprese
(10:02) “Staffetta. Roadshow sulla trasmissione di impresa” fa tappa alla Cna
I giovani imprenditori di Cna presentano le loro proposte per incentivare l’avvio e la trasmissione di impresa alla Regione
Ritiro degli pneumatici fuori uso, Cna: «Situazione insostenibile per le imprese»
Dall'associazione
(14:04) Ritiro degli pneumatici fuori uso, Cna: «Situazione insostenibile per le imprese»
Il mancato ritiro degli pneumatici ostacola il lavoro delle imprese del settore. Cna: “Una questione che denunciamo da tempo e…
Avvio e trasmissione di impresa: a Grosseto la tappa del Roadshow dei giovani imprenditori di Cna
Cna
(10:12) Avvio e trasmissione di impresa: a Grosseto la tappa del Roadshow dei giovani imprenditori di Cna
Aperte le adesioni all'evento "Staffetta. Roadshow sulla trasmissione di impresa", promosso da Cna Giovani imprenditori, con la presenza dell'assessore regionale…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Avvocata incatena la bici a inizio Corso e quando torna non c’è più «Sporcizia e degrado in pieno centro»
Grosseto
(18:44) Avvocata incatena la bici a inizio Corso e quando torna non c’è più «Sporcizia e degrado in pieno centro»
GROSSETO – «Ho lasciato la bici legata alla rastrelliera la mattina e il pomeriggio non c'era più» rammaricata un'avvocata grossetana…
5 Giugno 2025
  • Furti
  • 2527
Selezione regionale, convocazione contro la Lazio per la biancorossa Clara Balestri
Volley
(16:32) Selezione regionale, convocazione contro la Lazio per la biancorossa Clara Balestri
GROSSETO - Arrivata ieri la convocazione per il ritiro della selezione Regionale pre-Trofeo delle Regioni per Clara Balestri, talento della…
5 Giugno 2025
  • Convocazione
  • Pallavolo Grosseto
  • Selezione Regionale
  • Trofeo Delle Regioni
  • Volley
  • 34
Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO
Anniversario
(14:26) Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO fotogallery
Celebrazioni con le istituzioni oggi, giovedì 5 giugno, e il programma di eventi per il fine settimana: tante iniziative per…
5 Giugno 2025
  • Alberese
  • Parco della Maremma
  • 56
Vigili per un giorno: bambini protagonisti in città con il Progetto Birba
Bambini
(13:46) Vigili per un giorno: bambini protagonisti in città con il Progetto Birba
Gli studenti, affiancati dalla Polizia municipale, hanno "sanzionato" (con una multa virtuale) i comportamenti scorretti di chi ostacola la circolazione…
5 Giugno 2025
  • Bambini
  • Disabilità
  • Polizia Municipale
  • Scuola
  • Studenti
  • 35
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.