• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Efficientamento energetico, Felicioni: «Comune si adegui, o pagheranno i cittadini»

0
Efficientamento energetico, Felicioni: «Comune si adegui, o pagheranno i cittadini»
  • copiato!

GROSSETO «Secondo accordi internazionali, quali Energy Outlook 2013, in merito ad ambiente ed energia, l’Italia, insieme agli altri paesi dell’UE ha adottato il documento “Energia per un mondo che cambia”, e si è impegnata in quello che i tecnici chiamano accordo 20-20-20. Il protocollo mira a raggiungere l’obiettivo di abbattere le emissioni di CO2 del 20% entro il 2020 e, allo stesso tempo, ad aumentare del 20% l’ammontare totale di energia prodotta da fonti energetiche rinnovabili.
Da questa prospettiva nasce il Patto dei Sindaci, a cui il nostro Comune ha aderito. Tale sottoscrizione è il primo scalino verso l’accesso alle misure di incentivo UE finanziabili e sovvenzionabili, anche a costo zero per le pubbliche amministrazioni, in materia di risparmio energetico al fine della presentazione del PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile)». Così Massimo Felicioni, consigliere comunale e candidato a sindaco per la lista Grosseto Oggi per Domani, interviene sulla questione dell’efficientamento energetico, assieme al suo coordinamento politico.

«Nei giorni scorsi è stato emanato il “bando comuni” che permette di adeguare le strutture ed i locali demaniali con risorse energetiche che abbattano le emissioni, riducano gli sprechi energetici e permettano l’adeguamento alle normative europee in modo da non dover poi incorrere in sanzioni da parte delle commissioni di vigilanza – spiegano dal coordinamento -. Grosseto Oggi per Domani, grazie al collegamento diretto con le istituzioni europee, è in grado di fornire al Comune di Grosseto le competenze tecniche per la realizzazione dell’obiettivo dell’abbattimento del consumo energetico, sostituendo le fonti obsolete di energia con tecnologie a basso consumo ed alternative».

«Ci si chiede a cosa serva aver sottoscritto il Patto dei Sindaci se poi non si avvia il cammino verso l’efficientamento delle strutture comunali e cosa si attende ad allineare il comune alle direttive europee, già che sono a disposizione strumenti e linee di finanziamento che lo permettono. È evidente che, ad oggi, non ci si sia posto il problema di quanto incida il costo delle bollette del Comune sulle tasche dei cittadini – concludono -. Grosseto Oggi per Domani non ammette più neanche che vengano ignorate le disposizioni europee, già che la mancata attuazione significa dover frugare nuovamente nelle tasche dei contribuenti nel momento in cui, per mancato raggiungimento degli obiettivi di risparmio, si intercorrerebbe in sanzioni a causa di funzionari non capaci a captare le possibilità di sviluppo offerte dal sistema dei finanziamenti comunitari».

Lorenzo Falconi
20 Aprile 2016 alle 12:03
  • Grosseto
  • Politica
  • Amministrative 2016
  • Grosseto Oggi per Domani
  • Grosseto
  • Massimo Felicioni

Continua a leggere

«Sconfitte dolorose». Simiani fa un passo indietro e rimette il suo mandato. Deciderà il partito
Grosseto
(09:57) «Sconfitte dolorose». Simiani fa un passo indietro e rimette il suo mandato. Deciderà il partito
GROSSETO - In casa Pd le prime reazioni alla sconfitta nel capoluogo maremmano arrivano a 48 ore di distanza. Marco…
«Risultato clamoroso» Mugnai, Donzelli e Vescovi commentano il voto di Grosseto
Grosseto
(15:28) «Risultato clamoroso» Mugnai, Donzelli e Vescovi commentano il voto di Grosseto
GROSSETO - «Abbiamo ridisegnato la geografia politica della Toscana del Sud. È un risultato clamoroso». Così Stefano Mugnai, coordinatore regionale…
Vivarelli Colonna lavora già alla squadra. Primi nomi per la sua giunta
Grosseto
(14:39) Vivarelli Colonna lavora già alla squadra. Primi nomi per la sua giunta fotogallery
GROSSETO - Antonfrancesco Vivarelli Colonna non perde tempo e già oggi è a lavoro per dare vita alla sua squadra…
Grosseto si colora di centrodestra: ecco TUTTI i nomi del nuovo consiglio comunale
Grosseto
(07:39) Grosseto si colora di centrodestra: ecco TUTTI i nomi del nuovo consiglio comunale
GROSSETO – Il giorno dopo la vittoria netta di Antonfracnesco Vivarelli Colonna la città si risveglia con una nuova maggioranza,…
Vivarelli Colonna è sindaco. Festa grande in città, caroselli e bandiere
Grosseto
(23:26) Vivarelli Colonna è sindaco. Festa grande in città, caroselli e bandiere fotogallery video
GROSSETO - Festa grande in città con tanto di caroselli, clacson e bandiere. La vittoria di Antonfrancesco Vivarelli Colonna è…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
AdF, nasce il “Bonus Fiora” per chi è più in difficoltà: «Vicini a famiglie e anziani fragili»
Acquedotto del fiora
(09:49) AdF, nasce il “Bonus Fiora” per chi è più in difficoltà: «Vicini a famiglie e anziani fragili»
Approvato dal CdA il regolamento del Fondo di Solidarietà Sociale di AdF: nasce il Bonus Fiora per aiutare chi si…
5 Giugno 2025
  • AdF
  • Sociale
  • 22
“Ragazzi in opera”: al via alle iscrizioni per il campus di musica, teatro e danza
Estate
(09:43) “Ragazzi in opera”: al via alle iscrizioni per il campus di musica, teatro e danza
Il campus è in programma dal 25 agosto al 12 settembre
5 Giugno 2025
  • Campi Estivi
  • Ragazzi
  • Teatro
  • 29
Infrastrutture, Cna: «Accogliamo con sollievo l’impegno a ridurre i tagli»
Dall'associazione
(09:19) Infrastrutture, Cna: «Accogliamo con sollievo l’impegno a ridurre i tagli»
5 Giugno 2025
  • Cna
  • Infrastrutture
  • 3
  • Unione Province Italiane, riunione al Mit: «A Grosseto saranno restituiti quasi 4 milioni di euro»
Il Polo tecnologico dedica un laboratorio a Mattia Cappellani: «Atto dovuto e sentito»
Grosseto
(09:05) Il Polo tecnologico dedica un laboratorio a Mattia Cappellani: «Atto dovuto e sentito»
Sabato 7 giugno l'inaugurazione della targa dedicata allo studente che un anno fa perse la vita in un tragico incidente…
5 Giugno 2025
  • Cordoglio
  • Istituto Manetti Porciatti
  • Polo Manetti
  • Scuola
  • 166
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.