
GROSSETO – Fine settimana un po’ così, con 2 vittorie e 2 sconfitte nel settore giovanile della squadra del Golfo, oltre alla bella presenza numerica di mini-atleti e mini-atlete al concentramento Scoiattoli di Orbetello insieme agli altri centri minibasket della provincia di Grosseto.
Con gli aquilotti fermi, la prima squadra a scendere in campo è stato il gruppo dell’U13 di Claudio Pistolesi che era di scena a Follonica alle ore 15 di sabato 19 contro ilGrosseto B 2004 nella prima giornata della fase ad orologio del proprio girone di Classificazione per l’accesso agli spareggi per la Final Eight di CoppaToscana. Iprimi 10’ hanno determinato l’andamento della gara con un buon Follonica- sia in fase difensiva che offensiva- che chiudeva il parziale 19-4 e da questo momento, come è giusto che sia in questo tipo di partite anche a “costo” di rimetterci un possibile parziale molto più pesante a proprio favore, coach Pistolesi da spazio per tutti i restanti 30’ ai ragazzi con meno minutaggio che rispondono bene all’appello e la partita vede un piccolo recupero dei bravissimi e giovanissimi ospiti grossetani (tutti del 2004) con il secondo parziale a loro favore per 16-13 e squadre all’intervallo lungo sul 32-20 per il Follonica. Il terzo parziale vede nuovamente uno “strappo”azzurro di 13-4 ed infine un quarto tempino equilibrato con i torellini vincenti 11-9 a chiudere sul 54-35 per il Follonica. Partita divertente e veloce giocata senza ricerca del punteggio personale o di alchimie tattiche da parte dei 2 coaches. Ripartenza per la seconda ed ultima giornata della fase ad orologio domenica 3 aprile alle ore 17 al Palasport Neghelli di Orbetello prima degli spareggi per la Final Eight di Coppa Primavera.
Follonica: Pazzagli 10, Grassi, Bartolozzi 3, Lippi 3, Mazzella 13, Volpi 2, Caloro 5, Barbato, Corsi 4, Pin 14. All. Claudio Pistolesi. Grosseto: Galeazzi 5, Granaro 8, Bardi 4, Gnazzarotti 4, Stringara 2,Landari 6, Pizzocolo, Piermarini 4, Zanelli.
La prima delle due sconfitte è arrivata sabato alle 18 da Livorno dove l’U18 Regionale di Fabrizio Salvadori era impegnata per la terza giornata di andata del proprio girone di classificazione per gli spareggi di accesso alle Final Six di Coppa Toscana contro la favorita del girone Meloria. La partita ha visto una buonissima partenza del Follonica che nei primi 10’ ha tenuto il campo con autorità e con tre triple teneva la testa avanti per 20-16; anche nel secondo quarto l’intensità difensiva e la buona precisione al tiro consentiva ai follonichesi di allungare ulteriormente portandosi con merito sul 35-26 all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi, però i livornesi miglioravano la loro produttività offensiva mentre gli azzurri entravano in crisi al tiro ed il punteggio di 18-7 nel terzo quarto ne era lo specchio fedele così come gli ultimi 10’ dove ancora il Follonica riusciva a trovare punti quasi esclusivamente dalla lunetta. Il punteggio finale era di 58-49 per il Meloria con la sensazione amara di aver gettato alle ortiche la possibilità di sovvertire il pronostico, con l’auspicio che al quarto tentativo nel girone di ritorno possa arrivare il primo successo sul Meloria. Prossimo impegno domenica 3 aprile alle ore 11.30 contro il Porcari avversario ampiamente alla portata dei ragazzi di Salvadori.
Follonica: Manetti 19, Matteuzzi, Concon, Di Caro, Pagliai 5, Notari18, Chiodo, Sorresina3, Bartalini 2. All.Salvadori. Meloria: Raffaelli 15, Sagona, Pischedda, Masoni 8, Del Rio 4, Martella, Ciardi 15, Fica, Mottola 2, Lin,Zorzi, Orsini 14.
La seconda vittoria è arrivata per mano degli Esordienti di Claudio Pistolesi che sono andati a vincere una difficile ed appassionante gara ad Arcidosso nella quarta di ritorno contro una squadra molto difficile da battere sul proprio terreno. La partenza ha visto il Follonica attento e concentrato in difesa e con un buon giro di palla riuscire a trovare la via del canestro con una buona regolarità che consentiva al Follonica di condurre per 14-9 mentre il secondo quarto era più equilibrato con il Follonica che aumentava il proprio vantaggio di un solo punto sul 24-18. Al ritorno in campo erano i padroni di casa ad avere una buona reazione per tutto il parziale vinto agevolmente 14-5 riuscendo nella rimonta e portandosi sul +3 del 32-29.Nell’ultimo quarto il Follonica ritrovava fluidità di gioco e grazie ad un minor numero di errori al tiro e una difesa forte ribaltava il parziale precedente chiudendo la partita a proprio favore per 43-37. Questa meritata e sofferta vittoria registra un miglioramento della squadra di Pistolesi oltre che sul piano tecnico anche su quello caratteriale di buon auspicio per le partite restanti a partire dalla prossima del 6-4 alle ore 18 al Palagolfo contro l’Argentario, squadra sempre difficile da affrontare per la “canizia” (grinta) tipica di tutte le squadre del promontorio. Da segnalare la presenza con esordio in campionato per le due gemelle Bertaccini Emma e Mary dopo alcune gare con gli Aquilotti.
Follonica: Bernardi 2, Bertaccini, Bertaccini, Latini, Paolucci 11, Caloro 9, Martini 1, Cornacchini 7, Stefanini, Battaglini 9, Rossi 4, Villani. All.Claudio Pistolesi. Arcidosso: Sani 2, Ciacci 2, Ugurgieri 3, Mariani 7, Kini 4, Lonetti 2, Boscagli 2, Fertonani 4, Bettazzi 7, Rossi 2, Savelli, Ciacci2
La sconfitta più amara è stata quella subita dai ragazzi di Fabrizio Salvadori nell’esordio della seconda fase al Palagolfo domenica 20 marzo alle ore 15 contro il Calcinaia che si presentava con 2 punti nella mini classifica del girone contro gli 0 del Follonica. Sin dai primi minuti si è avvertita la differenza tra le 2 squadre con il Calcinaia che nei primi 10’ ha messo subito in chiaro la differenza soffocando a livello difensivo le azioni del Follonica e in attacco trovando canestri a ripetizione sia contro la difesa a zona che a uomo chiudendo il parziale sul 23-6. Nel secondo parziale il Follonica con volontà e un po’ di rilassatezza del Calcinaia riusciva ad impattare 12-12 il secondo quarto riuscendo a chiudere sul 18-35 ma al rientro in campo le differenze si sono nettamente evidenziate sia nel terzo che nell’ultimo parziale che ha chiuso la gara sul 68-35. Una lezione che la squadra di Salvadori dovrà mettere a frutto per cercare di essere più competitiva nelle prossime sette gare di questa seconda fase che allinea squadre di valore ben diverso da quelle affrontate sino ad oggi. Prossimo turno a Pescia 2 aprile alle ore 16.30 contro una squadra a 4 punti che però domenica scorsa è stata sconfitta a Rosignano per 62-44.
Follonica: Pazzagli, Bartolozzi, Facchielli, Vichi, Petri, Ranieri, Contrino, Frare, Villani 6, Fusco 2, Bianchi 12, Maiano 15. All.Salvadori Fabrizio Calcinaia: Bandinelli 6, Crincoli, Giovannetti, Guiggi 2, Ciampi 8, Paoli G. 6, Picariello 19, Pirrelli 8, Morelli 2, Paoli F. 11, Pasqualetti 4, Giachetti 2 All. Regoli.