• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Da tutti i “paesi” di Expo 6mila piatti alla Diocesi di Grosseto

0
Da tutti i “paesi” di Expo 6mila piatti alla Diocesi di Grosseto
  • copiato!

GROSSETO – Ben 6mila piatti tra quelli utilizzati durante Expo 2015 nei padiglioni di vari Paesi sono stati consegnati alla diocesi di Grosseto per un utilizzo in ambito sociale e caritativo. I piatti sono stati consegnati nei giorni scorsi e attualmente sono stoccati all’interno del Seminario vescovile, in attesa di essere distribuiti fra parrocchie e associazioni di volontariato cattolico che ne avranno bisogno.

Ad occuparsi del recupero e della distribuzione del materiale utilizzato per Expo è Banco Building, onlus nata nel 2008 e che, da un lato raccoglie le richieste di opere di carità e missionarie e, dall’altro, ricerca aziende disposte a donare i beni di cui le opere hanno bisogno: da mattoni a piastrelle e rivestimenti; da sanitari a materiale elettrico, a tubature per l’acqua, porte e finestre, badili, picconi, seghe, impastatrici, arredi e complementi, solo per fare qualche esempio.

I beneficiari possono essere solo opere di carità e missionarie o organizzazioni senza scopo di lucro.

La Diocesi di Grosseto ha fatto richiesta di poter usufruire dell’eventuale distribuzione di materiale recuperato da Expo, per consentire a parrocchie e realtà associative che promuovono attività con i bambini e i giovani (dai GrEst ai campi estivi), con gli anziani, nel campo della carità o delle attività ricreative di poter beneficiare di materiale in buono stato con cui sostituire o potenziare quello già in loro uso. E’ così, dunque, che la Diocesi è rientrata nell’elenco delle realtà cattoliche italiane (parrocchie, opere missionarie, comunità di recupero, cooperative, istituti religiosi, oratori) a cui sono stati distribuiti ben 40mila piatti.

Il valore dell’operazione è duplice: da un lato evitare che materiali, arredi, attrezzature utilizzati dai singoli Stati durante Expo 2015 fossero distrutti o sprecati; dall’altro avviare un’iniziativa per il loro recupero e il loro riuso, così da sostenere parrocchie e realtà aggregative per rinnovare o aumentare le stoviglie a disposizione per le loro attività di carità o di socializzazione.

Da Expo, in realtà, non è molto il materiale che è stato possibile recuperare al termine dello smantellamento dei padiglioni. Molti Paesi, infatti, hanno riportato in patria il materiale utilizzato, in altri casi è stato rivenduto, ma quel è che stato possibile recuperare può diventare strumento per continuare a riaffermare la logica del cibo come nutrimento indispensabile per il sostentamento del nostro corpo, ma anche per la crescita della persona come individuo in relazione.

Barbara Farnetani
2 Febbraio 2016 alle 15:37
  • Attualità
  • Grosseto
  • Diocesi di Grosseto
  • Expo
  • Grosseto

Continua a leggere

Un “gioco dell’oca” sulla felicità: Giulio Poli trionfa con la sua idea al concorso del Serra Club
Premiazioni
(09:07) Un “gioco dell’oca” sulla felicità: Giulio Poli trionfa con la sua idea al concorso del Serra Club
Il gioco dello studente del Fossombroni, vincitore provinciale e nazionale del concorso, potrebbe essere presto brevettato
In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Attualità
(08:29) In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Appuntamento alla parrocchia Santissimo Crocifisso. Parteciperanno rappresentanti delle comunità italiana, moldava, albanese, ucraina, indiana, rumena, senegalese, nigeriana
La Caritas della Turchia visita la Maremma: incontro pubblico tra solidarietà e condivisione
Solidarietà
(08:29) La Caritas della Turchia visita la Maremma: incontro pubblico tra solidarietà e condivisione
Nell'auditorium della parrocchia Maria Ss. Addolorata l'incontro con la Caritas diocesana
25 anni da vescovo: la diocesi celebra Rodolfo Cetoloni con una messa di ringraziamento
Chiesa
(14:35) 25 anni da vescovo: la diocesi celebra Rodolfo Cetoloni con una messa di ringraziamento
Anniversario importante per Rodolfo Cetoloni, vescovo emerito di Grosseto
Dalla veglia alla riflessione sui monasteri: a Siloe tre incontri tra scultura, architettura e preghiera
Diocesi
(08:56) Dalla veglia alla riflessione sui monasteri: a Siloe tre incontri tra scultura, architettura e preghiera
CINIGIANO - Nell'ambito del simposio di scultura "Incontri d'arte dal mondo", in corso al monastero di Siloe, a Poggi del Sasso,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Sassolino: più educazione ed acqua per “pipì” e “popò” dei cani
Attualità
(04:40) Il Sassolino: più educazione ed acqua per “pipì” e “popò” dei cani
GROSSETO - Per un cane, rifletteteci bene, il problema principale ed essenziale è quello di avere un buon padrone! La…
9 Giugno 2025
  • Il sassolino
  • 5
Referendum: Vannacci e Vasellini invitano ad andare al mare. Ma oggi è silenzio elettorale
Politica
(16:32) Referendum: Vannacci e Vasellini invitano ad andare al mare. Ma oggi è silenzio elettorale
GROSSETO – Un video in cui si invita ad andare al mare invece che a votare al Referendum. A realizzarlo…
8 Giugno 2025
  • Referendum
  • 1183
Tutto come da copione col Roselle: Grosseto a punteggio pieno e ai quarti del Passalacqua
Juniores
(13:05) Tutto come da copione col Roselle: Grosseto a punteggio pieno e ai quarti del Passalacqua
GROSSETO - Tutto come da copione per il Grosseto, che termina la fase eliminatoria a punteggio pieno e adesso aspetta…
8 Giugno 2025
  • AC Roselle
  • Calcio Giovanile
  • Classifica
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • Us Grosseto
  • 30
Vini biologici e biodinamici: Legambiente consegna i riconoscimenti alle aziende produttrici
Attualità
(18:41) Vini biologici e biodinamici: Legambiente consegna i riconoscimenti alle aziende produttrici fotogallery
RISPESCIA – È stata una serata densa di riflessioni, confronti e sapori quella andata in scena nell’ambito della serata di…
7 Giugno 2025
  • Biologico
  • Festambiente
  • Legambiente
  • Rispescia
  • Vino
  • 85
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.