• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Grosseto è cinema con “Marco e il nonno”. In scena il talento di Filippo Tassi

0
Grosseto è cinema con “Marco e il nonno”. In scena il talento di Filippo Tassi
  • copiato!

GROSSETO – Le riprese partiranno mercoledì 20 gennaio. Con il cortometraggio “Marco e il nonno”, un nuovo set cinematografico verrà allestito a Grosseto. Il capoluogo maremmano è pronto ad accogliere un altro momento importante legato allo spettacolo, in cui sarà assoluto protagonista anche il grossetano Filippo Tassi. Solo 9 anni è l’opportunità di girare un cortometraggio che rappresenta un’ulteriore crescita di un percorso professionale intenso, piuttosto breve per ragioni di età, ma già denso di attestati importanti. Filippo si presenta divertito, ma anche emozionato, davanti alla stampa e ai suoi compagni di classe della quarta elementare di via Sicilia, che lo hanno voluto accompagnare in questa presentazione ufficiale della pellicola che andrà a girare. «Sono molto emozionato – ammette candidamente -, sia per la conferenza stampa che per il cortometraggio, non vedo l’ora di iniziare. Mi piace recitare e anche cantare, esibirmi di fronte al pubblico mi diverte e mi fa stare bene».

E’ un percorso artistico molto attento quello che sta seguendo il giovane grossetano con l’apporto costante dei genitori e l’appoggio artistico della scuola di formazione Innova Software. «Dall’età di tre anni è con noi e nel corso degli anni è stata valutato anche da Vince Tempera – spiega Patrizia Lari. Siamo orgogliosi di averlo portato a questo livello, l’abbiamo fatto per gioco, non per lavoro. Adesso vediamo cosa verrà fuori».

Filippo Tassi film Grosseto

A scommettere sul talento di Filippo c’è anche Maria Grazia Giardi della Mg Moda Agency: «Senza dubbi abbiamo creduto in lui, perché ha un talento che deve uscire fuori. Farò di tutto perché questo accada. Per adesso è un percorso felice. E’ un bambino, ma io lo considero un artista». Tornando al film, l’opera della regista Roberta Mucci, avrà Sergio Forconi nelle vesti del nonno, mentre Filippo Tassi vestirà i panni del giovane nipote. Valentina Corsetti, 32enne grossetana, interpreterà la mamma di Marco, mentre i ragazzi che faranno le comparse sono stati scelti tra gli allievi della Innova Software. «Non conoscevo la Maremma – dice la regista Roberta Mucci-, ma devo dire che già nei sopralluoghi effettuati sono rimasta estasiata. I posti sono molto belli e abbiamo trovato un’amministrazione comunale molto disponibile. Filippo ha tutte le caratteristiche per un grande futuro, anche se questo è il suo primo cortometraggio».

L’occasione del passaggio cinematografico a Grosseto, fornisce anche l’opportunità per la promozione turistica del territorio. «Come Comune abbiamo scelto di sostenere e supportare una serie di progetti cinematografici, nella convinzione che si tratti di una grande opportunità di visibilità – conclude l’assessore Luca Ceccarelli -. Si tratta di un ottimo motore per lo sviluppo del turismo locale».

Lorenzo Falconi
18 Gennaio 2016 alle 15:24
  • Cultura
  • Grosseto
  • Cinema
  • Film
  • Spettacolo
  • Grosseto
  • Filippo Tassi

Continua a leggere

Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Cultura
(15:03) Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Ecco i film in programma e le date
Falsetti e Turbanti tornano a girare in Maremma dopo “Margini”: «Un bellissimo posto qualunque»
Cinema
(10:21) Falsetti e Turbanti tornano a girare in Maremma dopo “Margini”: «Un bellissimo posto qualunque»
Gli autori pronti a girare "Caro mondo crudele": «Vogliamo raccontare questi luoghi per quello che sono, senza mitizzarli»
A scuola il cinema diventa materia didattica: «Un arricchimento emotivo»
Follonica
(08:19) A scuola il cinema diventa materia didattica: «Un arricchimento emotivo»
Le classi della primaria Calvino e della secondaria di primo grado Pacioli imparano con il “Progetto Cinema” svolto in collaborazione…
Docufilm “Dritti contro il cielo”: proiezione per gli studenti con il regista Niccolò Falsetti
Polo bianciardi
(10:04) Docufilm “Dritti contro il cielo”: proiezione per gli studenti con il regista Niccolò Falsetti
Alla Sala Eden l'evento del Polo Bianciardi nell’ambito dell’assemblea di istituto
Cinema, all’Argentario torna il Pop Corn Festival: al via le iscrizioni
Cultura
(10:08) Cinema, all’Argentario torna il Pop Corn Festival: al via le iscrizioni
MONTE ARGENTARIO - Scadono il 2 giugno 2025 le iscrizioni per partecipare all'ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Agresti: «Il sociale non è un’azienda. Basta standard, servono servizi personalizzati»
#regionali2025
(09:03) Agresti: «Il sociale non è un’azienda. Basta standard, servono servizi personalizzati»
Il candidato grossetano alle prossime Regionali: «Stop alla standardizzazione dei servizi sociosanitari»
8 Luglio 2025
  • #regionali2025
  • Forza Italia
  • Sociale
  • 30
Il ladro “scala” il palazzo sino al terzo piano per rubare: anche i soldi della fatina del dentino. Viene ripreso in volto dalle telecamere
Cronaca
(07:40) Il ladro “scala” il palazzo sino al terzo piano per rubare: anche i soldi della fatina del dentino. Viene ripreso in volto dalle telecamere
GROSSETO - È stato ripreso dalle telecamere mentre si aggirava per casa, di notte, con i proprietari che dormivano ignari…
8 Luglio 2025
  • Furti
  • Gorarella
  • Ladri
  • Polizia
  • 3147
AtWork cerca-trova lavoro: giardiniere, magazziniere, disegnatore tecnico, impiegato, operaio, truccatore, cuoco
Opportunità
(06:26) AtWork cerca-trova lavoro: giardiniere, magazziniere, disegnatore tecnico, impiegato, operaio, truccatore, cuoco
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
8 Luglio 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 42
Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
Attualità
(06:14) Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
GROSSETO - Quest’anno, al suono delle campanelle, la scuola primaria “E. Toti” di via Monte Bianco, a Grosseto, non ha…
8 Luglio 2025
  • Scuola
  • 90
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.