Infiltrazioni mafiose, controlli di Prefettura e direzione antimafia al cantiere della Senese
Più informazioni su
- Antimafia
- Due Mari
- Mafia
- Prefettura
- Senese
- Amiata
- Arcidosso
- Campagnatico
- Capalbio
- Castel del Piano
- Castell’Azzara
- Castiglione della Pescaia
- Cinigiano
- Civitella Paganico
- Follonica
- Gavorrano
- Grosseto
- Isola del Giglio
- Magliano in Toscana
- Manciano
- Massa Marittima
- Monte Argentario
- Monterotondo Marittimo
- Montieri
- Orbetello
- Pitigliano
- Roccalbegna
- Roccastrada
- Santa Fiora
- Scansano
- Scarlino
- Seggiano
- Semproniano
- Sorano

GROSSETO – Hanno controllato le ditte e i lavoratori impegnati nel maxicantiere per la Due mari. Questa mattina «i “Gruppi Interforze” costituiti presso le Prefetture di Grosseto e di Siena hanno effettuato un accesso presso i cantieri interessati all’esecuzione dei lavori di adeguamento a 4 corsie della E 78».
«L’accesso, effettuato su disposizione dei prefetti di Grosseto e di Siena, per la Provincia di Grosseto, ha interessato un tratto del lotto n. 5 – afferma la nota della Prefettura -. Tale attività, che ha permesso di rilevare la presenza di società, persone e mezzi impegnati nel cantiere, nonché di acquisire documentazione, che sarà posta al vaglio delle forze di polizia, è stata coordinata della Direzione investigativa Antimafia, centro operativo di Firenze, ed espletata da personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza unitamente a personale della direzione territoriale del lavoro e del Provveditorato interregionale per le opere pubbliche Toscana-Umbria, sezione operativa di Grosseto. L’attività rientra nell’ambito delle procedure individuate per la prevenzione e repressione dei tentativi di infiltrazione mafiosa e fa parte del Protocollo di intesa per la tutela della legalità negli appalti per i lavori di adeguamento a quattro corsie dei lotti 5,6,7 e 8 della E78 Grosseto-Fano».