• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Rottura a Magliano, Pd fuori dalla lista Bonini. «Ora nuovi obiettivi»

0
Rottura a Magliano, Pd fuori dalla lista Bonini. «Ora nuovi obiettivi»
  • copiato!

MAGLIANO IN TOSCANA – Il Partito democratico a Magliano in Toscana non fa più parte della coalzione della lista Viva Magliano Viva che due anni fa sostenne la candidatura a sindaco di Eva Bonini, sconfitta poi da Diego Cinelli.

L’ufficialità dell’uscita dalla lista Viva Magliano Viva è stata annunicata durante l’ultima assemblea degli iscirtti dem che si è svolta nel palazzo municipale qualche giorno fa alla presenza del segretario comunale Gabirele Canzonetti e del segeretario provinciale Marco Simiani.

Un incontro in cui sono afforntati anche i temi nazionali legati al Pd e all’azione di governo dell’esecutivo guidato da Matteo Renzi, anche se gli “argomenti locali” sono stati tutt’altro che marginali.

«Palesi sono le criticità nei confronti di Sinistra Ecologia e Liberta – si legge nella nota dell’unione comunale – che da quando Matteo Renzi è diventato il Presidente del Consiglio riserva critiche e soprattutto attacchi maggiori di quelli provenienti dalle destre; di conseguenza il rapporto fra PD Maglianese e la lista Viva Magliano Viva è andato nel tempo incrinandosi fino alla rottura, avvenuta nei fatti subito dopo l’inizio dell’anno e manifestatasi negli ultimi due attacchi al segretario dell’Unione comunale al quale volutamente non è stata data risposta».

«L’esperienza all’interno della lista civica Viva Magliano Viva deve considerarsi superata e nuovi obiettivi devono essere individuati dal PD Maglianese. È emersa la necessità di allargare gli orizzonti del PD anche a quei settori della società civile che per scelta rimangono fuori dalla politica ma che tanto utili sono allo sviluppo del territorio e del paese. Associazioni culturali, Pro loco ed associazioni sportive sono un tesoro per questo territorio con le quali il Partito non può non discutere. Il tutto dovrà essere fatto nel rispetto dei valori fondanti del Partito Democratico difendendoli a spada tratta anche dove superficialità o pensieri diversi fanno si che vengano messi in pericolo».

«Dalla discussione – si legge ancora – sono emerse le profonde ambiguità e contraddizioni che mettono in evidenza il comportamento dell’attuale amministrazione maglianese. L’obiettivo del PD sarà quello di far emergere tali contraddizioni, già manifestatesi anche con alcuni interventi di consiglieri di Maggioranza durante l’ultima polemica sulle scuole di Maiano Lavacchio, dove si sono riconosciuti nei valori e nella storia delle culture politiche che hanno fondato il nostro partito. La proposta politica che il partito democratico di Magliano farà nei prossimi mesi, sarà quella di essere vicino ai cittadini e all’impese, difendendo chi produce ricchezza, perché solo valorizzando chi produce potremmo aiutare la parte più debole della società».

«La nostra opposizione a questa amministrazione, sarà fatta con lo stesso profilo che ci vede governare nel paese, in molti comuni e regioni d’Italia. Noi siamo di sinistra, ma applichiamo il metodo riformista, cioè quello di essere contro, se questo comune farà proposte che noi riterremmo sbagliate, ma saremo d’accordo se invece saranno utili per i cittadini. Dovrà essere allargata nuovamente la base degli iscritti, riportando il tesseramento ai livelli pre-congressuali e dovranno essere poste le basi per recuperare il consenso nel comune e nelle sue frazioni; maggiore dovrà essere l’ascolto del partito nei confronti dei bisogni di tutti i cittadini anche di quelli apparentemente lontani dal partito cercando di essere al massimo inclusivi ed accogliere pensieri e sensibilità diverse ma affini».

Daniele Reali
21 Ottobre 2015 alle 14:05
  • Politica
  • Pd
  • Magliano in Toscana
  • Marco Simiani

Continua a leggere

Regionali, Mercanti: «Nessuna vittoria è scontata, ora tutti uniti per sostenere Giani e vincere la sfida di ottobre”
Politica
(09:49) Regionali, Mercanti: «Nessuna vittoria è scontata, ora tutti uniti per sostenere Giani e vincere la sfida di ottobre”
FIRENZE - “La destra è aggressiva, stavolta ha scelto il candidato per tempo e non farà sconti. Ha un obiettivo…
Rifiuti, Pd: «Colpo di spugna sul porta a porta. Passo indietro, tanti parcheggi in meno»
Follonica
(08:37) Rifiuti, Pd: «Colpo di spugna sul porta a porta. Passo indietro, tanti parcheggi in meno»
Gruppo ambiente Pd: «A questa Amministrazione dei problemi legati ad uno smaltimento corretto dei rifiuti sembra non importare»
Il Pd sta con Giani. «È tempo di scegliere e governare: Schlein muoviti»
Politica
(10:18) Il Pd sta con Giani. «È tempo di scegliere e governare: Schlein muoviti»
GROSSETO - «Il Partito democratico deve dire con chiarezza che ha l’ambizione di continuare a governare la Toscana, e per…
Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
Politica
(14:31) Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
  • Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
Politica
(13:57) Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
AMIATA - Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
27 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 88
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 133
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 202
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Attualità
(13:27) Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Tre i comuni maremmani da cui sono partiti i lavori del lotto funzionale 1
17 Giugno 2025
  • Ciclovia tirrenica
  • Lavori Pubblici
  • 634
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.