• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

La guardia che diventa ladro: faceva sparire i soldi per rifornire i bancomat

0
La guardia che diventa ladro: faceva sparire i soldi per rifornire i bancomat
Foto di repertorio
  • copiato!

GROSSETO – Aveva trovato il modo di manomettere i cassetti sigillati per rifornire i bancomat e nel giro di pochi giorni era riuscito a prendere almeno 1.750 euro. Si tratta di una guardia giurata che è stata scoperta dalla Polizia di Grosseto dopo le segnalazioni da parte dell’istituo di vigilanza privata dove lavorava.

Da giorni infatti dall’istituto erano arrivate denunce alla Polizia riguardo ad alcuni ammanchi registrati. Ammanchi anomali, dal momento che potevano essersi verificati solo a seguito del prelievo delle banconote dal cassetto che viene inserito nello sportello per il rifornimento. I cassetti in questione sono sigillati e si aprono solo una volta inseriti nei bancomat tramite un meccanismo interno. Altre irregolarità erano emerse nei versamenti relativi al servizio di ritiro degli incassi di alcuni supermercati effettuato con i furgoni porta-valori: queste, a loro volta, potevano essersi verificate solo togliendo il denaro dalla sacca che viene consegnata alle Guardie Giurate.

Dopo una serie di controlli la Polizia ha denunicato a piede libero una guardia particolare giurata, sorpresa in possesso di 1.750 euro, sottratta poco prima dal cassetto di un bancomat. La guardia giurata svolgeva servizio di trasporto valori ed aveva il compito di rifornire alcuni bancomat della zona.

Il dipendente era riuscito a trovare il modo di aprire lo sportello del cassetto senza danneggiarlo e ad estrarre alcune banconote.

A tale risultato si è giunti facendo consegnare, la mattina dello giorno 16, alla guardia giurata sulla quale erano caduti i primi sospetti, dei cassetti da inserire nei bancomat con banconote preventivamente fotocopiate.

Dopo i passaggi ai diversi bancomat da parte del servizio trasporto valori, veniva immediatamente effettuata una verifica contabile, accertando che da uno di questi mancavano 35 banconote da 50 euro.

Gli agenti, unitamente ai responsabili dell’istituto di vigilanza, attendevano quindi il rientro del furgone blindato che aveva effettuato il giro dei bancomat, procedendo al controllo dell’equipaggio e trovando, nelle tasche del capo equipaggio, le 35 banconote mancanti e corrispondenti a quelle preventivamente fotocopiate.

Il reato contestato alla guardia giurata è peculato.

Daniele Reali
21 Ottobre 2015 alle 14:22
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Polizia

Continua a leggere

Il questore dà il benvenuta ad una nuova giovanissima commissaria
Attualità
(16:41) Il questore dà il benvenuta ad una nuova giovanissima commissaria
GROSSETO - Ha preso oggi ufficialmente servizio presso la Questura di Grosseto il commissario della Polizia di Stato Flavia Misuraca,…
La gru di un camion danneggia il cavalcavia. Controlli sulla quattro corsie
Cronaca
(18:18) La gru di un camion danneggia il cavalcavia. Controlli sulla quattro corsie
GROSSETO – Alcuni calcinacci sono caduto dal cavalcavia della quattro corsie poco dopo Roselle, all'altezza dell'uscita per il Maremà. La…
Tir contromano sulla Senese: oltre sette chilometri sulla corsia sbagliata
Cronaca
(10:10) Tir contromano sulla Senese: oltre sette chilometri sulla corsia sbagliata
PAGANICO - Ha percorso oltre sette chilometri contromano sulla Senese. Solo grazie all'intervento della Polizia non ci sono stati incidente.…
Il Sap contro la Mafia: 3mila persone allo Zecchini per il 32esimo Memorial day. Triangolare tra forze di Polizia
Attualità
(16:52) Il Sap contro la Mafia: 3mila persone allo Zecchini per il 32esimo Memorial day. Triangolare tra forze di Polizia
GROSSETO - Oltre 3mila persone allo stadio Zecchini per il 32esimo Memorial day del Sap (Sindacato autonomo di polizia) di Grosseto,…
Degrado urbano, rischio per ordine e sicurezza: locale chiuso per 15 giorni
Cronaca
(16:57) Degrado urbano, rischio per ordine e sicurezza: locale chiuso per 15 giorni
GROSSETO - Due settimane di chiusura (anzi 15 giorni) per un circolo privato. Il questore della provincia di Grosseto, Claudio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.