• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Pellegrini e turisti: a Sorano si presenta il sentiero di Matilde tra Francigena e Clodia

0
Pellegrini e turisti: a Sorano si presenta il sentiero di Matilde tra Francigena e Clodia
  • copiato!

SORANO – Un grande cammino per pellegrini e turisti che dal sentiero di Matilde di Canossa mette in collegamento la Via del Volto Santo, la Via Francigena e la Clodia. Insomma un itinerario di fede e cultura tra Lombardia, Emilia e Toscana: da Mantova fino alle porte di Grosseto.

Il progetto, al quale sta lavorando il comitato nazionale per l’anno Matildico, del quale fanno parte oltre cento fra Comuni, Diocesi e associazioni storiche e culturali, verrà illustrato sabato 10 ottobre 2015 a Sorano (palazzo Comunale ore 11) per iniziativa del Comitato e del Comune di Sorano che è il referente toscano.

L’iniziativa sarà introdotta, dopo il saluto del sindaco di Sorano Carla Benocci, dal coordinatore del Comitato Danilo Morini, assessore alla cultura del Comune di Quattro Castella (Re), e vedrà fra gli altri i contributi del vice sindaco e assessore alla cultura del Comune di San Miniato (Pi) Chiara Rossi e del vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Sorano Pierandrea Vanni che presenterà una proposta per un collegamento fra la Via Francigena e la Via Clodia. Le conclusioni saranno tratte dal presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani che ha incontrato nelle scorse settimane il coordinatore Morini e alcuni componenti del coordinamento nazionale.

L’obiettivo generale, anche in vista del Giubileo, è mettere in collegamento ciclopedonale sentieri e strade di grande valore storico e valorizzare ulteriormente il loro ruolo nel quale le Regioni e gli enti locali interessati hanno dimostrato di credere profondamente.

Daniele Reali
7 Ottobre 2015 alle 14:06
  • Cultura
  • #viafrancigena
  • Via Clodia
  • Via Francigena
  • Sorano

Continua a leggere

La Via Francigena in Toscana premiata a Verona. Rileggi il diario di Marco su IlGiunco
Attualità
(09:16) La Via Francigena in Toscana premiata a Verona. Rileggi il diario di Marco su IlGiunco
FIRENZE – Toscana ancora premiata per le sue bellezze paesaggistiche che ogni anno attirano migliaia di turisti, e per la…
La Via Francigena di Marco diventa un eBook e scala le classifiche di Amazon
Attualità
(15:32) La Via Francigena di Marco diventa un eBook e scala le classifiche di Amazon
VARESE - Avevamo raccontato anche noi il suo viaggio sulla Via Francigena pubblicando sulle pagine de IlGiunco.net il diario del…
#viafrancigena: il diario del cammino. L’ultimo tappa e l’arrivo a Roma
(10:59) #viafrancigena: il diario del cammino. L’ultimo tappa e l’arrivo a Roma
Qui trovate tutte le tappe del diario: #viafrancigena: il diario del cammino ROMA – Ventiduesima e ultima tappa sulla Via Francigena. Oggi…
#viafrancigena: il diario del cammino. La 21esima tappa da Campagnano a La storta
(12:18) #viafrancigena: il diario del cammino. La 21esima tappa da Campagnano a La storta
Qui trovate tutte le tappe del diario: #viafrancigena: il diario del cammino LA STORTA - Ventunesima tappa sulla Via Francigena. Oggi…
#viafrancigena, il diario del cammino. La ventesima tappa: da Sutri a Campagnano
(11:58) #viafrancigena, il diario del cammino. La ventesima tappa: da Sutri a Campagnano
Qui trovate tutte le tappe del diario: #viafrancigena: il diario del cammino CAMPAGNANO – Ventesima tappa sulla Via Francigena. Oggi Marco Giovanelli…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Disfida delle Contee: trionfa il vino di Giorgio Sebastiani, benzinaio di professione
Tradizioni
(09:06) Disfida delle Contee: trionfa il vino di Giorgio Sebastiani, benzinaio di professione
SAN GIOVANNI DELLE CONTEE - Giorgio Sebastiani, 35 anni, professione benzinaio e una grande passione per la cantina: è lui…
30 Giugno 2025
  • San Giovanni delle Contee
  • Vino
  • 142
Si riunisce il Consiglio di Sorano: verso nuove collaborazioni con altri comuni
Attualità
(08:06) Si riunisce il Consiglio di Sorano: verso nuove collaborazioni con altri comuni
La seduta si terrà nella sede municipale
23 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • 24
52mila euro per rendere il museo di San Mamiliano più accessibile, Lotti: «Grazie alla Regione»
Sorano
(08:06) 52mila euro per rendere il museo di San Mamiliano più accessibile, Lotti: «Grazie alla Regione»
Prevista una rampa di accesso e l'installazione di nuova segnaletica nel museo
20 Giugno 2025
  • Contributi
  • Museo
  • Regione
  • 23
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 202
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.