• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Buone pratiche ambientali: a Expo l’esempio di due maremmani al raduno di agricoltori e artigiani

0
Buone pratiche ambientali: a Expo l’esempio di due maremmani al raduno di agricoltori e artigiani
  • copiato!

MILANO – Si è tenuto a Expo 2015 il primo raduno nazionale degli Ambasciatori del Territorio. Un incontro dedicato alla nuova agricoltura italiana composta da piccoli e medi agricoltori e produttori locali che hanno adottato buone pratiche di coltivazione dando vita ad esperienze virtuose sul territorio, promuovendo i mercati locali, la diversificazione e i progetti innovativi di filiera, riconoscendo il valore del suolo e sostenendo lo sviluppo di economie solidali. Due sono stati gli Ambasciatori maremmani presenti in questa occasione: Caseificio Sociale Manciano e l’azienda agricola biologica Poggiolella.

“Questi due esempi presentati all’interno del panorama nazionale – ha spiegato Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente – rappresentano esperienze concrete di agricoltura di qualità e valorizzazione delle risorse territoriali, con una forte attenzione alla sostenibilità. La Maremma ha tutte le carte in regola per diventare una delle aree più emblematiche e significative a livello nazionale per l’agroalimentare di qualità e le produzioni tipiche e biologiche. Ad Expo Legambiente ha portato le eccellenze italiane, e anche la presenza delle aziende maremmane testimonia quanto sia significativo il percorso che questo territorio ha realizzato fino ad oggi”.

Oggi l’agricoltura italiana sta compiendo diversi sforzi nella direzione di un uso sostenibile dei pesticidi. Il miglioramento che si registra è sostenuto soprattutto da quella fetta crescente di agricoltori che rivolgono lo sguardo al biologico, oggi non più un mercato di nicchia ma un comparto produttivo e competitivo, il cui fatturato si attesta sui tre miliardi di euro. Lo evidenziano i dati presentati dal Sistema d’informazione nazionale sull’agricoltura biologica del Mipaaf (Sinab), secondo cui la superficie agricola coltivata a biologico ha raggiunto il 10,8% della superficie agricola utilizzata totale e il settore ha registrato un incremento del 5,8% del numero di operatori certificati rispetto al 2013.

Le due aziende maremmane presenti al raduno nazionale degli Ambasciatori all’Expo raccontano esperienze virtuose dedicate a stili di vita sostenibili, e fanno parte di un nutrito gruppo di aziende che condividono con passione il rispetto del patrimonio ambientale, sociale e culturale. Un lavoro portato avanti anche da altre realtà agricole e produttive maremmane, già presentate nel giugno scorso durante Festambiente Expo, tra cui ricordiamo: Soc. Coop Agricola La Selva, Tenuta di Alberese, Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano, La Poderina Toscana, Caseificio Il Fiorino, Agriturismo Il Duchesco, Azienda agrobiologica Le Tofane.

 

 

Barbara Farnetani
1 Ottobre 2015 alle 20:13
  • Attualità
  • Orbetello
  • Expo
  • Legambiente
  • Manciano
  • Orbetello
  • Angelo Gentili

Continua a leggere

Expo 2020: anche un’azienda hi-tech maremmana a Dubai
Attualità
(13:51) Expo 2020: anche un’azienda hi-tech maremmana a Dubai
GROSSETO - Tra le imprese che hanno preso parte alla spedizione toscana a Dubai per Expo 2020, con la Regione…
Dalla Maremma a Dubai: è Marilena Cecchetti a curare i rapporti tra le Regioni ed Expo
Attualità
(12:52) Dalla Maremma a Dubai: è Marilena Cecchetti a curare i rapporti tra le Regioni ed Expo
MAGLIANO IN TOSCANA – Una maremmana a Expo Dubai 2020. Si tratta di Marilena Cecchetti, 37enne maglianese, che è la…
Da tutti i “paesi” di Expo 6mila piatti alla Diocesi di Grosseto
Attualità
(14:37) Da tutti i “paesi” di Expo 6mila piatti alla Diocesi di Grosseto
GROSSETO - Ben 6mila piatti tra quelli utilizzati durante Expo 2015 nei padiglioni di vari Paesi sono stati consegnati alla…
I prodotti della Maremma all’Expo con Coldiretti. «Enogastronomia di qualità»
Attualità
(17:03) I prodotti della Maremma all’Expo con Coldiretti. «Enogastronomia di qualità» fotogallery
MILANO - La Maremma e i suoi prodotti sbarcano nuovamente all'Expo di Milano, grazie all'impegno di Coldiretti. Una giornata, quella…
Expo, Faenzi attacca il Comune: «Troppe contraddizioni sulla spedizione scarlinese»
Politica
(17:50) Expo, Faenzi attacca il Comune: «Troppe contraddizioni sulla spedizione scarlinese»
SCARLINO - «La replica del sindaco Stella, non dissolve i tanti punti oscuri sulla spedizione scarlinese a Milano». Monica Faenzi,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 87
Vacanze al mare per gli over 65: al via le iscrizioni al soggiorno promosso dal Comune
Manciano
(10:06) Vacanze al mare per gli over 65: al via le iscrizioni al soggiorno promosso dal Comune
Con l’assessorato al sociale in ferie sulla riviera adriatica. Iscrizioni entro il 20 giugno
11 Giugno 2025
  • Anziani
  • Sociale
  • 216
Successo per la Fiera della scienza 2025: «Gli studenti sono il nostro futuro»
Scuola
(10:00) Successo per la Fiera della scienza 2025: «Gli studenti sono il nostro futuro»
Morini e Vignali: «Vedere i giovani cimentarsi con entusiasmo nella divulgazione scientifica è il segno di una comunità viva e…
11 Giugno 2025
  • Scienza
  • Scuola
  • 123
Campi estivi, ancora poco tempo per iscriversi: «Niente modifiche dopo la scadenza»
Manciano
(08:18) Campi estivi, ancora poco tempo per iscriversi: «Niente modifiche dopo la scadenza»
Bulgarini: «Non è ammesso iscriversi a tutti i turni con l'intenzione di richiederne successivamente la modifica»
9 Giugno 2025
  • Bambini
  • Campi Estivi
  • 8
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.