• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

I prodotti della Maremma all’Expo con Coldiretti. «Enogastronomia di qualità» fotogallery

0
I prodotti della Maremma all’Expo con Coldiretti. «Enogastronomia di qualità»
  • copiato!

MILANO – La Maremma e i suoi prodotti sbarcano nuovamente all’Expo di Milano, grazie all’impegno di Coldiretti. Una giornata, quella di oggi, dedicata proprio a questo aspetto. «Abbiamo portato un’altra volta la Maremma all’interno di una rassegna planetaria, a luglio c’eravamo già stati, ma oggi c’è di nuovo la possibilità di rivivere questa esperienza. Davanti ai media nazionali e di tutto il mondo ci sono i nostri prodotti, da qui partono anche tante possibilità di rapporti commerciali – spiega il direttore di Coldiretti Grosseto Andrea Renna -. Nello stand di Coldiretti, che oggi ospita la provincia di Grosseto, abbiamo allestito una serie di eventi: dalla colazione con latte e yogurt del Latte Maremma, passando per l’aperitivo a base di Vermentino, biscotto dell’Amiata e salame bovino della Maremma. Ci sono poi dei prodotti tipici come l’acquacotta, il pecorino toscano del caseificio di Manciano, il Morellino della Cooperativa di scansano. Il biscotto alla panna per merenda, per poi arrivare alla cena con i biospaghetti aglio olio e peperoncino, il tagliere di affettati e formaggi gran Maremma, innaffiato dal Morellino di Scansano. Siamo orgogliosi e soddisfatti per questo che è un punto di partenza, per poi fare conoscere in un territorio meraviglioso come la Maremma, con una enogastronomia di qualità sulla quale puntare».

Al di là della giornata interessante e dedicata ai prodotti tipici della Maremma, la presenza all’Expo è valsa anche come assemblea nazionale di Coldiretti, in cui si è registrato il passo indietro sulla fiscalità agricola su Irap e Imu: « Il governo ha ascoltato le nostre proposte e ci fa enormemente piacere che tutto questo sia accaduto durante la nostra assemblea in un momento storico sia per il risultato che per la location – dice Renna -. Dopo mesi di lavoro a livello nazionale ha prevalso lo stile di Coldiretti nel merito della proposta e non l’inutile protesta fine a se stessa. Il governo ha preso un impegno chiaro preso davanti a 30mila persone in un’assemblea di grande rappresentanza. Un risultato importante ottenuto in un momento decisivo, anche come boccata d’ossigeno per tutto il settore. Siamo certi che con l’impegno preso, il governo non deluderà gli oltre 30mila imprenditori agricoli».

Un risultato importante quindi, ma anche una vicenda sulla quale Renna intende fare chiarezza: «Riguardo a qualche commento che ho letto su Irap e Imu, ognuno interpreta i fatti come vuole, ma disconoscere che un premier e un ministro sono venuti a prendere un impegno qua, davanti a noi, risulta difficile non classificarlo tra i fatti. Gli stessi fatti attraverso i quali noi parliamo alla presenza di nuovi imprenditori e associati. A noi è sufficiente lavorare per il reddito delle imprese e per il commento positivo di tutti gli imprenditori agricoli».

guarda tutte le foto
5
I prodotti della Maremma all’Expo con Coldiretti
Lorenzo Falconi
17 Settembre 2015 alle 19:03
  • Attualità
  • Grosseto
  • Agricoltura
  • Coldiretti
  • Expo
  • Maremma
  • Grosseto
  • Andrea Renna

Continua a leggere

Addio canapa, Cia: «Il governo affossa un’eccellenza agroindustriale con il decreto sicurezza»
Agricoltura
(14:15) Addio canapa, Cia: «Il governo affossa un’eccellenza agroindustriale con il decreto sicurezza»
La condanna di Cia Agricoltori italiani anche in Maremma: «Una norma ingiustamente punitiva e ideologica»
Lupo, cambio lo status di protezione. Cia: «Atto di responsabilità verso agricoltura e territori»
Agricoltura
(08:25) Lupo, cambio lo status di protezione. Cia: «Atto di responsabilità verso agricoltura e territori»
Via libera dal Parlamento europeo. Soddisfazione da parte di Cia Grosseto: «Ora gestione più equilibrata e pragmatica»
Dazi Usa, Cia Agricoltori: «Colpo durissimo in Maremma. A rischio olio, pecorino, vino e tanto altro»
Attualità
(08:16) Dazi Usa, Cia Agricoltori: «Colpo durissimo in Maremma. A rischio olio, pecorino, vino e tanto altro»
  • Dazi Usa, Simiani: «Danno da oltre 245 milioni di euro per la Maremma, ma la destra loda Trump»
  • Dazi Usa, Pd: «Un attacco che danneggia la Toscana. I trumpisti locali da che parte stanno ora?»
Colline della Pia: a Massa Marittima il tavolo tecnico regionale dei distretti biologici
Agricoltura
(10:37) Colline della Pia: a Massa Marittima il tavolo tecnico regionale dei distretti biologici
Un’occasione di confronto e sinergia per l’agricoltura toscana
Legambiente: «In crescita il distretto biologico della Maremma. Un modello da seguire»
Agricoltura
(10:28) Legambiente: «In crescita il distretto biologico della Maremma. Un modello da seguire»
Gentili: «Il distretto biologico della Maremma dimostra che questa strada non solo è possibile, ma già percorribile»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
Sport
(16:15) Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
GROSSETO - Il Comune di Grosseto conferma il progetto Muoversi per sentirsi liberi per l'anno 2025/2026, dedicato all'integrazione sociale dei…
17 Giugno 2025
  • 19
Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
Chiesa
(15:13) Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
GROSSETO - Appena rientrati dalla Terra Santa per il vescovo Bernardino e gli altri vescovi della Toscana subito un altro…
17 Giugno 2025
  • Diocesi
  • 39
AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
Opportunità
(15:00) AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
17 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 49
Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Festa
(14:38) Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Ecco tutti gli eventi previsti a Marina di Grosseto e a Principina a mare
17 Giugno 2025
  • Estate
  • Eventi
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • 41
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.