• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Soccorso in montagna: arrivano i cani per la ricerca dei dispersi

Una manifestazione in collaborazione con Vab Toscana Sezione Amiata e Protezione Civile domani, domenica 13 settembre, dalla ore 8 a Santa Fiora

0
Soccorso in montagna: arrivano i cani per la ricerca dei dispersi
Foto di repertorio
  • copiato!

SANTA FIORA – Una intera giornata per ammirare la bravura dei cani da ricerca dei dispersi. È quello che succederà domani, domenica 13 settembre a partire dalle ore 8 a Santa Fiora quando Vab Toscana, Vigilanza Anticendi Boschivi Sezione Amiata, e la Protezione Civile, con la collaborazione del Comune di Santa Fiora e dell’Unione dei Comuni dell’Amiata Grossetana, organizzano un’esercitazione di ricerca dispersi in superficie con l’ausilio di unità cinofile.

L’evento, realizzato in collaborazione con la Misericordia di Arcidosso e di Santa Fiora, con il Vab di Follonica e con il Gruppo cinofilo Alto Aterno di Mazzano Romano, prevede anche un’esibizione di obedience e si svolgerà sotto ai castagni vicini al cimitero di Santa Fiora.

“Sarà particolarmente appassionante vedere in azione uomini e animali addestrati alla nostra sicurezza – commenta Alessandro Mariotti, consigliere comunale con delega alla Protezione Civile –. I cittadini potranno capire, così, la competenza e la capacità operativa delle unità cinofile impiegate in operazioni di salvaguardia, ricerca e soccorso. Oltre alla bellezza di questi animali, sarà un’occasione unica per scoprire quello che c’è dietro a interventi spesso complessi che hanno bisogno di capacità di coordinazione tra più soggetti”.

Ecco, nel dettaglio, il programma:
Ore 8.00 arrivo dei partecipanti
Ore 9.00 inizio esercitazione
Ore 15.30 esibizione di obedience, difesa e giochi con i cani
Ore 17.30 fine manifestazione

Daniele Reali
12 Settembre 2015 alle 11:41
  • Amiata
  • Attualità
  • Amiata
  • Santa Fiora
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Maremma com’era: la banda musicale di Arcidosso. Correva l’anno 1892
Io mi ricordo...
(13:20) Maremma com’era: la banda musicale di Arcidosso. Correva l’anno 1892
ARCIDOSSO – La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, e ad essere immortalata è la…
22 Giugno 2025
  • Maremma com'era
  • 39
Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente
Amiata
(08:14) Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente
SANTA FIORA - Il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi, è stato nominato alla guida dell’Unione dei Comuni Montani Amiata…
21 Giugno 2025
  • Unione Comuni Colline del Fiora
  • 265
Incendio sull’Amiata: a lavoro gli uomini dell’Unione dei Comuni
Top news
(15:43) Incendio sull’Amiata: a lavoro gli uomini dell’Unione dei Comuni
20 Giugno 2025
  • 677
  • Domato l’incendio sull’Amiata: «Gran lavoro di squadra per gestire due situazioni critiche»
Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
Associazioni
(14:19) Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
A Castel del Piano si è istituito un centro associativo dedicato ai tartufai del Monte Amiata
20 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Tartufo
  • 260
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.