• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il paese “regala” una scuola ai suoi figli: colorata e tutta nuova fotogallery

0
Il paese “regala” una scuola ai suoi figli: colorata e tutta nuova
  • copiato!

CALDANA – Una scuola tutta nuova, colorata, accogliente e pronta per l’imminente inizio delle lezioni. Si tratta di un piccolo miracolo avvenuto a Caldana grazie alla Società di Mutuo Soccorso, ai volontari, ai vecchi alunni, oggi cresciuti e ancora affezionati alla loro scuola e a tanti genitori.

Un’intera comunità, quella del borgo nel comune di Gavorrano, per un mese ha lavorato duro per restituire ai bambini del paese all’inizio dell’anno scolastico una scuola bella e sicura.

Tra i simboli di questa storia ci sono i cappelli fatti con la carta di giornale, utilizzati durante i lavori e appesi di fronte all’ingresso dell’edificio.

«L’idea è partita dal Mutuo Soccorso – spiega Riccardo Maestripieri – e sono state davvero tante le persone che si sono impegnate per migliorare la scuola di Caldana». Volontari e genitori hanno lavorato fianco a fianco per pitturare le pareti interne, per fare piccoli lavori di muratura, per ripulire i magazzini che erano rimasti inutilizzati, per la cucina e per i bagni.

Oggi la scuola non sembra più nemmeno la stessa e a Caldana si è festeggiato per la consegna delle chiavi dell’edificio alla dirigente scolastica Assunta Astorino e all’assessore all’istruzione di Gavorrano Ester Tutini.

«Ringrazio questa comunità per la disponibilità e per la vicinanza alla scuola. Questo dà ancora più valore all’educazione ed è un gesto veramente straordinario anche perché non è la prima volta che il Mutuo Soccorso ci dà una mano».

Emozionata anche l’assessore Tutini, che nella scuola insegna da dieci anni. «Sono commossa per la partecipazione che avuto questa iniziativa e per i risultati raggiunti. Questo è l’esempio che possiamo fare rete anche come amministrazione comunale con le associazione e i genitori. È un esempio che spero venga seguito anche da altri paesi».

guarda tutte le foto
13
A Caldana la scuola è tutta nuova – TUTTE LE FOTO
Daniele Reali
11 Settembre 2015 alle 19:43
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Caldana
  • Mutuo Soccorso
  • Scuola
  • Gavorrano

Continua a leggere

A Caldana nasce il “Giardino degli angeli”: piantati 23 alberi in ricordo di giovani scomparsi
Memoria
(08:23) A Caldana nasce il “Giardino degli angeli”: piantati 23 alberi in ricordo di giovani scomparsi
CALDANA - È stato inaugurato lunedì 2 giugno il “Giardino degli Angeli” a Caldana, nel comune di Gavorrano: sono stati…
Bancomat fuori uso da una settimana: «Disagi per i cittadini, specie anziani»
Attualità
(18:26) Bancomat fuori uso da una settimana: «Disagi per i cittadini, specie anziani»
CALDANA - «Da oltre una settimana il bancomat per fare prelievi non funziona» a dirlo Meri, una nostra lettrice che…
Caldana borgo-laboratorio: da qui parte il progetto di rigenerazione e sviluppo della Maremma
Attualità
(13:22) Caldana borgo-laboratorio: da qui parte il progetto di rigenerazione e sviluppo della Maremma
CALDANA - La Maremma può divenire un laboratorio di rigenerazione e sviluppo territoriale grazie al progetto di CoopEra il borgo…
Opposizione: «Usd Caldana realtà calcistica importante. Cosa farà il Comune per evitarne la chiusura?»
Politica
(09:33) Opposizione: «Usd Caldana realtà calcistica importante. Cosa farà il Comune per evitarne la chiusura?»
GAVORRANO - "Al termine della imminente stagione sportiva 2024/2025 l’Usd Caldana avrebbe dovuto festeggiare il proprio 60° anniversario. Era infatti…
Vandali al cimitero, opposizione: «Bisogna ripristinare la chiusura dei cancelli di notte»
Politica
(13:29) Vandali al cimitero, opposizione: «Bisogna ripristinare la chiusura dei cancelli di notte» fotogallery
I consiglieri di Noi per Gavorrano: «Ferma condanna per quanto accaduto, ma servono risorse adeguate per garantire la chiusura dei…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Una ciclabile da Gavorrano agli ex Bagnetti: la proposta dell’opposizione
Gavorrano
(15:36) Una ciclabile da Gavorrano agli ex Bagnetti: la proposta dell’opposizione
GAVORRANO - «Nella giornata odierna il gruppo consiliare “Noi, per Gavorrano!” ha presentato una mozione volta a impegnare l’amministrazione comunale…
23 Giugno 2025
  • Noi per Gavorrano
  • 172
Bagno vince il Palio delle bighe di Gavorrano
Attualità
(09:08) Bagno vince il Palio delle bighe di Gavorrano fotogallery
BAGNO DI GAVORRANO – È stato Bagno di Gavorrano a vincere, ieri sera, il Palio delle bighe organizzato dal Comune…
22 Giugno 2025
  • Bagno di Gavorrano
  • Palio
  • 817
“Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
Gavorrano
(13:54) “Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
GAVORRANO - Il sipario si alzerà sul palco del Teatro delle Rocce il prossimo 1 luglio, alle 21.15, per accogliere…
20 Giugno 2025
  • Nippon Bu-Do Gavorrano
  • 92
Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada
Cronaca
(07:20) Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada fotogallery
GIUNCARIO - È ancora in corso la bonifica dell'incendio che si è sviluppato ieri lungo la superstrada tra Braccagni e…
17 Giugno 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 268
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.