
GROSSETO – Poste Italiane condannate al pagamento delle spese quantificate in euro 1.500. Primo round vinto da cittadini, amministrazioni comunali, Uncem, Anci e Regione Toscana. La notizia è appena arrivata e va incontro alle speranze delle amministrazioni.
Il Tar fiorentino ha accolto i ricorsi dei sindaci e fermato il piano di dimensionamento delle poste congelando il provvedimento ed il piano di chiusura degli uffici postali.

Barbara Farnetani
4 Settembre 2015 alle 20:19
- Amiata
- Argentario
- Castiglione della Pescaia
- Cronaca
- Follonica
- Gavorrano
- Grosseto
- Massa
- Orbetello
- Roccastrada
- Scarlino
- Poste
- Amiata
- Arcidosso
- Campagnatico
- Capalbio
- Castel del Piano
- Castell’Azzara
- Castiglione della Pescaia
- Cinigiano
- Civitella Paganico
- Follonica
- Gavorrano
- Grosseto
- Isola del Giglio
- Magliano in Toscana
- Manciano
- Massa Marittima
- Monte Argentario
- Monterotondo Marittimo
- Montieri
- Orbetello
- Pitigliano
- Roccalbegna
- Roccastrada
- Santa Fiora
- Scansano
- Scarlino
- Seggiano
- Semproniano
- Sorano
Continua a leggere
Sindacato
(10:39)
Poste, Claudia Fiornovelli confermata alla guida della Slp Cisl: «Tante situazioni da monitorare»
Si sono riuniti a congresso i lavoratori delle Poste. Fiornovelli: «Ci impegneremo affinché dall'azienda ci siano garanzie per mantenere la…
Attualità
ROCCALBEGNA – Da questa mattina è tornato nuovamente operativo al pubblico l’ufficio postale di Roccalbegna. Sono terminati infatti i lavori…
Cronaca
GROSSETO - A qualcuno pare che l'afa dia proprio alla testa, tanto da far dimenticare le regole del vivere civile.…
Attualità
CALDANA – Sono 50 le firme raccolte a Caldana, comune di Gavorrano, dai cittadini che usufruiscono dei servizi del locale…
Attualità
PRATA - Il Comune di Massa Marittima informa i cittadini che a partire dal 31 maggio l’ufficio postale di Prata…